Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2008, 20:23   #1
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
[C] Dividere un programma: headers e sorgenti

Salve a tutti, volevo chiedervi come organizzare il mio programma. Essendo diventato un po lungo avevo pensato di dividerlo ma credo di non averlo fatto nel modo corretto...perlomeno da quello che ho trovato in giro.
Al momento ho fatto cosi:
praticamente in sorgenteX.c ci sono le funzioni mentre in sorgenteX.h ci sono solo le intestazioni. Spero sia chiaro riporto una pseudo struttura:
Codice:
main()
{
#include <>
...
#include "sorgente1.h"
#include "sorgente2.h"
#include "sorgente3.h"
...
}
sorgente1.c
Codice:
int funzione1(double var, int var1)
{
...
...
}
int funzione2(char var, char var1)
{
...
...
}
sorgente1.h
Codice:
int funzione1(double var, int var1);
int funzione2(char var, char var1);
Inoltre poiché ho una struttura che devo utilizzare in tutte le funzioni, oggi ho creato un file header con la definizione della funzione e l'ho inserita in tutte le funzioni.

strutturadati.h
Codice:
struct mydata {
	double *var1;
	double *var2;
	double *var3;
	double **var4;
	double **var5;
};
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 22:25   #2
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Perché includi degli header dentro la funziona main()? Devi farti dei moduli separati, uno per ogni file .c, ed in corrispondenza di ognuno devi definire ed esportare delle interfacce, una per ogni file .h, che elenchino tutte le funzioni di quel modulo (ovvero tutto ciò "che puoi fare" con quel modulo). Almeno, spero sia questo che volevi sapere, perché stasera sto un po' fuso, quindi potrei aver inteso male.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:24   #3
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Perché includi degli header dentro la funziona main()? Devi farti dei moduli separati, uno per ogni file .c, ed in corrispondenza di ognuno devi definire ed esportare delle interfacce, una per ogni file .h, che elenchino tutte le funzioni di quel modulo (ovvero tutto ciò "che puoi fare" con quel modulo). Almeno, spero sia questo che volevi sapere, perché stasera sto un po' fuso, quindi potrei aver inteso male.
Che intendi per interfacce? Potresti farmi qualche abbozzo di schema.
Grazie
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 22:48   #4
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Intendo che, per esempio, in un file .c tu vuoi infilarci un modulo che si occupi di gestire una lampadina:
Codice:
#include "lampadina.h"

typedef int tungsteno;
struct lampadina
{
    tungsteno filamento;
};

void tungsteno_riscalda(tungsteno *);
void tungsteno_raffredda(tungsteno *);

void lampadina_accendi(lampadina p)
{
    tungsteno_riscalda(&p->filamento);
}

void lampadina_spegni(lampadina p)
{
    tungsteno_raffredda(&p->filamento);
}

void tungsteno_riscalda(tungsteno *p)
{
    (*p) = 1;
}

void tungsteno_raffredda(tungsteno *p)
{
    (*p) = 0;
}
Nel tuo file .h hai bisogno solo di "intefacciarti" con una lampadina, quindi che ci sia dentro del tungsteno (lampadine classiche, ad incandescenza) o che tu voglia poi farle evolvere in neon o lampade alogene è una cosa che all'utente del modulo non interessa: lui vuole una lampadina che si accenda e si spegna a comando.
Quindi esporterai solo l'interfaccia necessaria:
Codice:
#ifndef LAMPADINA_H
#define LAMPADINA_H

struct lampadina;
typedef struct lampadina *lampadina;

void lampadina_accendi(lampadina);
void lampadina_spegni(lampadina);

#endif
E, come vedi, l'interfaccia ti definisce l'insieme delle operazioni che puoi o non puoi effettuare tramite quel modulo.

ciao
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!

Ultima modifica di DanieleC88 : 07-10-2008 alle 22:50.
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 00:09   #5
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Intendo che, per esempio, in un file .c tu vuoi infilarci un modulo che si occupi di gestire una lampadina:
ciao
Prima di tutto ti devo ringraziare per la lunga risposta che mi hai dato ma ahi me non ho capito….mi hai fatto l’esempio di una lampadina ma non mi si è acceso nulla . Stavo pensando di farti un esempio con quello che mi interessa e casomai provi a correggermi gli erroracci che faccio

programma.c
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

#include "struttura.h"               
#include "gruppo_funz1.h"
#include "gruppo_funz2.h"

int main()
{
	int i;
	struct mystruc data;

	.....
	inserisci_dati(&data);
	ghirigori(&data);

	return 1;
}
gruppo_funz1.c
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

#include "struttura.h"

int inserisci_dati(struct mydata *data)
{
	int i;
	for(i=0;i<5;i++)
		data->var1[i]=i;
	for(i=0;i<5;i++)
		data->var2[i]=10+i;
	for(i=0;i<5;i++)
		data->var3[i]=somma(data->var1[i], data->var2[i]);

	return 1;
}
gruppo_funz1.h
Codice:
int inserisci_dati(struct mydata *data);
gruppo_funz2.c
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

#include "struttura.h"

int ghirigori(struct mydata *data)
{
	int i;
	for(i=0;i<data->var1[4];i++)
		printf("Blaaa")
	return 1;
}

int somma(int a, int b)
{
	retutn a+b;
}
gruppo_funz2.h
Codice:
int somma(int a, int b);
int ghirigori(struct mydata *data);

struttura.h

Codice:
struct mystruc {
	int *var1;
	int *var2;
	int *var3;
}
Come organizzeresti il tutto? Io l'ho organizzato cosi è credo che sia sbagliato...togli anche il credo visto che sotto linx non compila. Il problema è che con Visual Studio è andato ed allora pensavo sia di aver capito sia di aver fatto le cose bene. Potresti spiegarmelo con i file strutturati cosi come li ho scritti io senza mettere tutte le funzioni in uno solo, in modo che sia piu simile ai miei sorgenti veri?
Grazie mille.

PS
Spero di non aver scritto cavolate ma il problema non è nella sintassi di quello che ho scritto ma su come va strutturato un programma diviso su piu sorgenti. Questo per dirti di non stare li a correggere cavolate che ho scritto, data anche l'ora, ma di correggermi solo l'organizzazione. Di nuovo grazie.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 07:37   #6
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Non mi sembra che ci sia niente di "sbagliato", se non che negli header non hai scritto le formule magiche che ti evitano la rogna dell'inclusione multipla: come saprai, il preprocessore funziona per sostituzione diretta del testo, quindi se tu includi un .h in un file .c, non fai altro che ricopiarvi dentro le dichiarazioni e le definizioni. Questo però comporta che, se includi lo stesso file .h in più di un file .c (come stai facendo per struttura.h), stai esportando due volte gli stessi simboli di funzione.

Si risolve velocemente così:
Codice:
/* Un generico header "mioheader.h" */
#ifndef MIOHEADER_H
#define MIOHEADER_H

    /* Qui dentro ci va il normale contenuto dell'header, */
    /* senza bisogno di modifiche. */

#endif
In questo modo definisci una macro alla prima inclusione dell'header, e alle successive non avrai niente più da includere, perché il preprocessore troverà la macro già definita (il controllo è su #ifndef).

Spero di averti chiarito le idee!
ciao
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 23:29   #7
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Non mi sembra che ci sia niente di "sbagliato", se non che negli header non hai scritto le formule magiche che ti evitano la rogna dell'inclusione multipla: come saprai, il preprocessore funziona per sostituzione diretta del testo, quindi se tu includi un .h in un file .c, non fai altro che ricopiarvi dentro le dichiarazioni e le definizioni. Questo però comporta che, se includi lo stesso file .h in più di un file .c (come stai facendo per struttura.h), stai esportando due volte gli stessi simboli di funzione.

Si risolve velocemente così:
Codice:
/* Un generico header "mioheader.h" */
#ifndef MIOHEADER_H
#define MIOHEADER_H

    /* Qui dentro ci va il normale contenuto dell'header, */
    /* senza bisogno di modifiche. */

#endif
In questo modo definisci una macro alla prima inclusione dell'header, e alle successive non avrai niente più da includere, perché il preprocessore troverà la macro già definita (il controllo è su #ifndef).

Spero di averti chiarito le idee!
ciao
Scusa se ti ringrazio solo ora ma ho avuto alcuni problemi. Cercherò di rifare tutto poiché continuo ancora ad avere dei problemi....
Grazie
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 01:35   #8
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Che problemi ti sta dando ora? Vediamo se si può risolvere.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v