|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5654
|
Articolo di hwupgrade su phenom fallace?
Non avendo niente di meglio da fare, mi sono messo a cercare su internet qualche recensioni sulle modalità di risparmio energetico Asus EPU, Gigabyte DES e Asrock IES.
Casualmente ho trovato questo interessante articolo: Articolo su EPU e DES di TweakTown Che mostra come il gigabyte DES sia più efficace e soprattutto non causi instabilità, come invece fa l'Asus EPU. Mi è subito venuto in mente questo articolo apparso su hwupgrade tempo fa, di cui avevo fatto una analisi dei consumi ritrovandomi con un risultato osceno e del tutto fuori significato (vedete i commenti, se vi interessa): AMD Phenom X4 9950 e Phenom X4 9350e Ora nella recensione di hwupgrade, la mobo per gli Intel è la GIGABYTE X48T-DQ6 che è la stessa della recensione di tweaktown e che quindi supporta la tecnologia di risparmio DES. Per AMD è stata usata invece una Asus Crosshair Formula II, di cui sono disponibili le specifiche qui E' interessante notare che la Gigabyte ha la tecnologia DES più avanzata, che lavora pesantemente quando il processore è in idle, ma anche quando è a pieno carico (vedere la recensione di tweaktown). La Crosshair Formula II per AMD non ha nessuna tecnologia di risparmio energetico di questo tipo. Nell'articolo non si fa menzione di EPU e DES, ne del fatto che il DES sia stato o meno attivato sulla mobo Gigabyte. Fatto sta che i risultati sono completamente fuori dai parametri e, soprattutto per il 9350e con TDP da 65Watt, questi sono incoerenti con tutte le altre recensioni che si trovano su Internet. Non vorrei trarre conclusioni affrettate ma questo articolo, insieme con quello delle geforce gtx260 216sp dove le ati 4870 hanno i risultati sballati, mette in seria discussione quantomeno l'affidabilità delle recensioni. Voi che ne pensate? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.



















