|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 216
|
Hd on line... o quasi
Salve ragazzi, avrei un problema da risolvere. Vorrei condividere dei file tra il pc di casa e quello dell'ufficio. Ora mi spiego megio. Mi capita di lavorare su dei file in ufficio e avere bisogno di continuare a lavorarvi anche a casa evitando di fare avanti e indietro con la penna usb per aggiornare le versioni dei file o peggio lavorare direttamente su quest'ultima (scomodissima e lentissima). Ho pensato a mettere tutto on line ma mi risulta che non sia possibile modificare file e poi salvarli direttamente in rete. Ho provato lo collegamento a desktop remoto ma tutti e due i pc devono essere accesi (e io o sto ain ufficio o sto a casa)... Mi chiedevo se a qualcuno viene in mente un'idea che mi sia d'aiuto... grazie
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2003
|
ci sono provider che offrono spazio web gratuitamente, tipo tiscali se apri un account, freeonline etcc.... accessibili con un semplice client ftp tipo filezilla,
oppure servizi di hard disk virtuali, tipo Skydrive di microsoft oppure 4shared, disco remoto di alice etcc.... poi bisogna anche valutare di che grandezza di file stiamo parlando... gli hd virtuali immagazzinano svariati gb ma hanno limitazioni sulla grandezza del singolo file caricato, se hai delle esigenze particolari ci sono servizi a pagamento che hanno + flessibilità ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 216
|
ma questi servizi permettono di poter lavorare e modificare i file direttamente on line senza doverli scaricare, salvare sul pc e caricarli nuovamente su internet dopo averci lavorato?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 63
|
Ho anche io il tuo stesso problema e purtroppo questi servizi non consentono di fare quello che chiedi, come soluzione parziale utilizzo filezilla per connettermi ad un server ftp remoto e aprendo i file dall'interno di filezilla quando lo chiudi ti chiede se vuoi uplodare i file modificati, non è una gran soluzione ma non ho trovato di meglio
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 216
|
io ho pensato anche di creare una cartella condivisa con msn... ma il procedimento mi sembra un po macchinoso anche se alla fine efficace...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2037
|
Se reputi lenta una chiavetta usb non so che vantaggi puoi ottenere da un hard disk online.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 216
|
non intendevo lentezza di trasferimenti dell'usb ma di salvataggio, trasporto e aggiornamento sull'altro pc...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
|
Non so bene come funziona ma credo che una VPN (= Virtual Private Network) farebbe al caso tuo. In sostanza si tratta di "estendere" la LAN locale del tuo ufficio al tuo PC di casa tramite una connessione internet. Ovviamente deve esserci un server VPN in ufficio.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Quote:
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
|
Hai ragione! Ma a quanto ho capito il suo problema non riguarda la velocità di trasferimento quanto la possibilità di avere a disposizione i suoi file anche da casa.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.




















