Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2008, 19:58   #1
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Computer sotto o intorno ai 30W di consumo

Vi spiego : tengo il PC acceso per molte ore al giorno ma più che altro per task come la navigazione internet e la programmazione , dato che in casa è entrato anche un quad core non vorrei tenere acceso un PC da 500/600W solo per qualche paginetta web ... inoltre con l'occasione potrei farmi un bel muletto in casa

quello che vi chiedo è di aiutarmi perché non sono molto informato sul rapporto consumi in watt/prestazioni , ovviamente conosco un minimo il mondo informatico e alla fine sono VIA ed Intel che si spartiscono le fette di mercato tra i carpc o comunque nell'ambito dei PC a basso consumo ; i miei requisiti sono pochi e semplici :

- bassissimo consumo
- prestazioni video non straordinarie , basta che abbia un minimo di accelerazione via HW , anche se vanno solo i DVD va bene
- ampia compatibilità Linux
- minimo 3/4 prese USB (considerando che 1 va per la tastiera e 1 per il mouse)
- form factor indifferente (itx o microATX o altro)
- wifi non strettamente necessario

avrei pensato alle Intel della serie Essential , ma montano degli Atom un poco vecchiotti mentre le schede VIA non so come possano rendere visto che non ne ho mai usata ne vista una e di processori costruiti dal produttore taiwanese non ne ho mai provati ...

Altra opzione che sto prendendo in considerazione è quella di comprare direttamente un EEEbox che tanto a consumare 30W non ci arriva neanche in full-load ed è una macchina fatta e finita ... anche se pagare per una licenza XP ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 21:21   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
Vi spiego : tengo il PC acceso per molte ore al giorno ma più che altro per task come la navigazione internet e la programmazione , dato che in casa è entrato anche un quad core non vorrei tenere acceso un PC da 500/600W solo per qualche paginetta web ... inoltre con l'occasione potrei farmi un bel muletto in casa

quello che vi chiedo è di aiutarmi perché non sono molto informato sul rapporto consumi in watt/prestazioni , ovviamente conosco un minimo il mondo informatico e alla fine sono VIA ed Intel che si spartiscono le fette di mercato tra i carpc o comunque nell'ambito dei PC a basso consumo ; i miei requisiti sono pochi e semplici :

- bassissimo consumo
- prestazioni video non straordinarie , basta che abbia un minimo di accelerazione via HW , anche se vanno solo i DVD va bene
- ampia compatibilità Linux
- minimo 3/4 prese USB (considerando che 1 va per la tastiera e 1 per il mouse)
- form factor indifferente (itx o microATX o altro)
- wifi non strettamente necessario

avrei pensato alle Intel della serie Essential , ma montano degli Atom un poco vecchiotti mentre le schede VIA non so come possano rendere visto che non ne ho mai usata ne vista una e di processori costruiti dal produttore taiwanese non ne ho mai provati ...

Altra opzione che sto prendendo in considerazione è quella di comprare direttamente un EEEbox che tanto a consumare 30W non ci arriva neanche in full-load ed è una macchina fatta e finita ... anche se pagare per una licenza XP ...
ma prendere un pIII ?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 21:30   #3
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ma prendere un pIII ?
bhé ... dipende ... come consumi come stiamo ?

non ho mai avuto occasione di misurare i watt realmente consumati da un PC per cui non ho idea su niente in quanto a consumi ...

ad esempio , considerando un P3 , un sempron in downvolt è migliore ?

leggendo qui http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...atom-duello-05 mi sembra che il sempron sia la scelta giusta ...

datemi qualche cifra altrimenti niubbico rimango
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 21:54   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8557
Un tempo e vado a memoria quindi prendila con le molle mi sembra che misurai un p3 molto essenziale! Che in idle stava sui 80/90 watt e sotto carico sui 170/180 ma spingendolo al limite.

Calcola però che era veramente ridotto all'osso... un singolo HD, una scheda grafica leggerissima, niente scheda audio.... aveva solo l'audio integrato che faceva anche abbastanza pena.


Se devi usarlo solo per internet sul momento che ti serve usa la modalità splash di asus si avvia in qualcosa come 10 secondi navighi e poi quando hai fatto spegni. Velocissimo e una volta che hai fatto puoi spegnere e andare a consumo zero!
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 22:01   #5
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Un tempo e vado a memoria quindi prendila con le molle mi sembra che misurai un p3 molto essenziale! Che in idle stava sui 80/90 watt e sotto carico sui 170/180 ma spingendolo al limite.

Calcola però che era veramente ridotto all'osso... un singolo HD, una scheda grafica leggerissima, niente scheda audio.... aveva solo l'audio integrato che faceva anche abbastanza pena.


Se devi usarlo solo per internet sul momento che ti serve usa la modalità splash di asus si avvia in qualcosa come 10 secondi navighi e poi quando hai fatto spegni. Velocissimo e una volta che hai fatto puoi spegnere e andare a consumo zero!
80/90 watt ? ... mica poco ...

potrei risparmiare un po sui consumi mettendo su una memory flash e mettendo un unico banco di RAM , voglio comunque farmi un idea sui vari componenti , se un P3 consuma tanto , tanto vale guardare a ciò che è venuto dopo ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 22:07   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8557
Bè calcola che cmq anche se era scarno non era progettato per il risparmio energetico.

Lavorandoci puoi limare qualcosa ma non credo potrai trovare soluzioni molte più basse.

Figurati che ho restaurato un 133Mhz che adesso funziona perfettamente e senza nemmeno una scheda accellerata ma solo una VGA che non va oltre 800x600 e comunque metterei la mano sul fuoco che anche in idle sta sui 100watt!!!

E' dura stare sotto i 100.... con 100 watt accendi giusto una lampadina eh!!!
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 22:22   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
bhé ... dipende ... come consumi come stiamo ?

non ho mai avuto occasione di misurare i watt realmente consumati da un PC per cui non ho idea su niente in quanto a consumi ...

ad esempio , considerando un P3 , un sempron in downvolt è migliore ?

leggendo qui http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...atom-duello-05 mi sembra che il sempron sia la scelta giusta ...

datemi qualche cifra altrimenti niubbico rimango
di soluzioni ce ne sono diverse...
la prima è usare il motore di ricerca interno
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426

la seconda è usare un p4 mobile o un pentium M (core dothan o banias)

se conti di farci un riproduttore video comunque non scendere troppo in basso con le specifiche, dubito che riusciresti a vedere qualcosa senza scatti...
considera anche che un hd consuma 10 watt di media, 15 durante lo spin-up

considera anche che se il consumo lo misuri alla spina, c'è anche il wattaggio assorbito dall'alimentatore, e di solito gli ali all'epoca dei pIII avevano un'efficienza piuttosto bassa dell'ordine del 65/70% il che significa che su 100 watt assorbiti 30 erano bevuti dall'ali
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 00:00   #8
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1570
giusto ieri, ho installato openSUSE 11.0 a 64 bit sul computerino di mio nipote
ne ho approfittato per misurare il consumo con il Lafayette PMM-200
il PC è composto da

- scheda madre = Asus K8V-MX (Socket 754)
- processore = Sempron 2600
- scheda video = Matrox G550 Millennium
- RAM = 2x512 MB di DDR 400
- dischi = 2x80 GB (Maxtor)
- ottica = 1 masterizzatore DVD
- ventole = 2 da 80x80 (una davanti agli HD ed una in espulsione)
- mouse e tastiera cordless Logitech
- monitor = Asus VB191T (LCD 19" con Speakers integrati)

in IDLE, PC+monitor consumavano circa 80W
aprendo qualche applicazione, il consumo saliva a 95-100W
preso da solo, il monitor consuma circa 26W
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 10:48   #9
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
capito ...


di questi Transmeta cosa ne pensate ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752694
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v