Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2008, 18:23   #1
Lostdog 81
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 403
Linux e VAIO

Ciao a tutti!
E' un po' che non scrivo sul forum anche se devo dire che vi leggo sempre con molto interesse.
Detto questo vengo subito al dunque: ho deciso finalmente di passare a Linux e volevo chiedervi un consiglio sulla distribuzione da installare sul mio notebook (SONY VAIO FE21B).
Mettendo subito in chiaro che del suddetto sistema operativo conosco poco o niente mi chiedevo se esiste una distro che mi permette di essere subito operativo senza smanettare troppo (ad esempio ho provato Ubuntu Live e i tasti Fn non funzionano).
Grazie a tutti per la pazienza!
Lostdog 81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 19:37   #2
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Lostdog 81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
E' un po' che non scrivo sul forum anche se devo dire che vi leggo sempre con molto interesse.
Detto questo vengo subito al dunque: ho deciso finalmente di passare a Linux e volevo chiedervi un consiglio sulla distribuzione da installare sul mio notebook (SONY VAIO FE21B).
Mettendo subito in chiaro che del suddetto sistema operativo conosco poco o niente mi chiedevo se esiste una distro che mi permette di essere subito operativo senza smanettare troppo (ad esempio ho provato Ubuntu Live e i tasti Fn non funzionano).
Grazie a tutti per la pazienza!
mi sembra strano, i tasti Fn è normale che no funzionano tutti, ma la maggior parte dovrebbero andara. Scarica l'ultima ubuntu, la 8.04.1. A me tranne 2-3 funzionano tutti, e cmq non è essenziale questo per far funzionare linux, ma se tiriconosce l'hardware. poi molti tasti fn li potrai associare su preferences-keyboard Shortcuts
__________________
MacBook Pro 14" M1Max
MacBook Pro 14" M3Pro
iPhone 16 pro 256GB
http://giuliospinozzi.altervista.org/
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 20:34   #3
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
L'ambiente grafico KDE se non ricordo male includeva nel pannello di controllo anche dei settaggi per i vaio, almeno fino al 3.5.9.

Ti consiglio quindi una distribuzione nativa con kde e le migliori senza smanettamenti sono imho OpenSuse, Mandriva e Sabayon. Occhio però a non scaricare le live con KDE 4.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 20:49   #4
Lostdog 81
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
L'ambiente grafico KDE se non ricordo male includeva nel pannello di controllo anche dei settaggi per i vaio, almeno fino al 3.5.9.

Ti consiglio quindi una distribuzione nativa con kde e le migliori senza smanettamenti sono imho OpenSuse, Mandriva e Sabayon. Occhio però a non scaricare le live con KDE 4.
Infatti avevo pensato anch'io a Suse, però ho visto che la Live è con KDE 4. Come mai me lo sconsigli?
Lostdog 81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 05:20   #5
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20111
è ancora incasinato e non va sempre bene
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 09:21   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
è ancora incasinato e non va sempre bene
Esatto.
KDE 4 promette bene, davvero bene, ma per il momento è ancora un po' immaturo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 16:26   #7
sfflakfjlaksjflakf
 
Messaggi: n/a
ciao, io ho un vaio fe28b e utilizzo da sempre linux, attualmente ubuntu.
Non mi funziona il tasto Fn, ma sinceramente non ho mai provato a farlo funzionare, non sono tasti importanti. I tasti volume funzionano, gli altri penso che possano essere associati a qualche applicazione ma non ho mai provato.
In compenso l'hw viene riconosciuto perfettamente senza il minimo problema..
Effettivamente anche se il tasto fn non funziona, ubuntu (per quel che ho provato io) ti permette di essere subito operativo al 100%
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 16:34   #8
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
1
Quote:
Originariamente inviato da Doc87 Guarda i messaggi
ciao, io ho un vaio fe28b e utilizzo da sempre linux, attualmente ubuntu.
Non mi funziona il tasto Fn, ma sinceramente non ho mai provato a farlo funzionare, non sono tasti importanti. I tasti volume funzionano, gli altri penso che possano essere associati a qualche applicazione ma non ho mai provato.
In compenso l'hw viene riconosciuto perfettamente senza il minimo problema..
Effettivamente anche se il tasto fn non funziona, ubuntu (per quel che ho provato io) ti permette di essere subito operativo al 100%
esatto.

Grande Giove!
__________________
MacBook Pro 14" M1Max
MacBook Pro 14" M3Pro
iPhone 16 pro 256GB
http://giuliospinozzi.altervista.org/
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 18:06   #9
Lostdog 81
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Doc87 Guarda i messaggi
ciao, io ho un vaio fe28b e utilizzo da sempre linux, attualmente ubuntu.
Non mi funziona il tasto Fn, ma sinceramente non ho mai provato a farlo funzionare, non sono tasti importanti. I tasti volume funzionano, gli altri penso che possano essere associati a qualche applicazione ma non ho mai provato.
In compenso l'hw viene riconosciuto perfettamente senza il minimo problema..
Effettivamente anche se il tasto fn non funziona, ubuntu (per quel che ho provato io) ti permette di essere subito operativo al 100%
Effettivamente non hai tutti i torti... Però come la regoli al volo la luminosità dello schermo?
Altra domanda forse stupida: che versione di bios usi? Quella che sarebbe per XP o quella per Vista?
Grazie mille a tutti per i consili!
Lostdog 81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 19:05   #10
sfflakfjlaksjflakf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Lostdog 81 Guarda i messaggi
Effettivamente non hai tutti i torti... Però come la regoli al volo la luminosità dello schermo?
Altra domanda forse stupida: che versione di bios usi? Quella che sarebbe per XP o quella per Vista?
Grazie mille a tutti per i consili!
Per la luminosità ho impostato un'azione con la combinazione di tasti win+f5 win+f6, praticamente è uguale a come faresti con il tasto fn.
Per il bios non l'ho mai aggiornato, ma non penso che cambi molto, io ti consiglio di tenere quello che hai, che funziona sicuramente.
Prova, vedrai che ti abitui subito
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v