|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Capacità disco improvvisamente diminuita!
Me n'erano capitate tante con gli HDD, ma questa è proprio nuova.
Ho smontato giorni fa un mio HD IDE da 200 GB (montato come primary slave) per far spazio ad un altro HD e riorganizzare un po' le cose. Ora l'ho rimontato come secondary slave. Viene identicato correttamente nel BIOS e viene caricato in Windows XP, ma... C'è solo un'unità logica (ce n'erano due) che risulta non formattata (erano entrambe NTFS con dati vari) e soprattutto il sistema lo vede come un HD di poco meno di 32 GB, una misura che non si avvicina a nessuna delle due partizioni precedenti. Da gestione risorse ho eliminato la partizione (i dati per fortuna sono backuppati altrove), ma il disco resta di circa 32 GB anzichè di 200 GB. Cosa può essere successo? Dov'è finito tutto il resto dello spazio?
__________________
Antonino Molotov |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Ho appena montato l'HD in un box esterno e l'ho attaccato ad un altro PC con Windows 7: queste "vede" 128 GB!?
Ma cosa signifca? Perchè poi queste misure "tonde"? 32 (o quasi), 128 GB...
__________________
Antonino Molotov |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Complicata la questione
Il limite dei 32 GB è roba decisamente vecchia per pensare che tu abbia una scheda madre con bios che ha quelle limitazioni Anche il limite di 128 è storia più recente, ma sempre molto vecchia Mi viene il sospetto che tu abbia spostato il jumper per l'indirizzo e tu l'abbia messo nel posto sbagliato: in molti dei dischi PATA c'è ancora il jumper per la limitazione della capacità a 32 GB, per poter essere compatibili con le schede madri vecchie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Mmh, no... La questione della scheda madre la escluderei, sia perché questo stesso HD fino a poco tempo fa era installato proprio su quel PC, sia perché ora l'ho provato su un altro PC con Windows 7, quello che vede 128 GB.
I jumper, sì, in effetti li ho spostati, ma mi pare in modo del tutto corretto: prima era montato come secondary slave (e così ha funzionato per diverso tempo) e ora, montandolo nel box esterno, l'ho riportato a master. Ora faccio un altra prova...
__________________
Antonino Molotov |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Mah! Ora sembra funzionare tutto correttamente... anche se ho perso le due partizioni, ma non fa niente.
Ho smontato l'HD dal box, ho solo mosso un po' il jumper senza cambiargli posizione (è già su master), ho rimontato tutto e... su entrambi i PC ora vengono visti correttamente 189,92 GB (200 per noi "consumatori"!), ovviamente non allocati. Cos'era successo non lo so. Per fortuna ora è riapparso tutto lo spazio dell'HD. Grazie comunque dei suggerimenti, magari solo toccare il jumper è servito a qualcosa ![]()
__________________
Antonino Molotov |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non so dirti nemmeno io, ma sembrerebbe che in qualche modo sia intervenuta la suddetta limitazione a 32 GB, sputtanando di fatto l'architettura delle partizioni esistenti
Se il problema non è il jumper potrei ipotizzare che all'interno del box i PIN della limitazione in qualche modo siano stati cortocircuitati |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Oppure li ho cortocircuitati io inavvertitamente, nello spostare il jumper da slave a master... Anche se mi pare ancora più strano visto che questa operazione l'ho fatta con l'HD smontato e senza corrente da giorni
![]() Comunque grazie dei suggerimenti... Come minimo mi hai messo sulla strada giusta ![]()
__________________
Antonino Molotov |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.