Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2008, 12:35   #1
Andre_Santarell
Senior Member
 
L'Avatar di Andre_Santarell
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
Alcune domande sul comando lsusb in linux che mi servono per un esame. aiuto x favore

ciao a tutti, nell'ultimo esame che ho fatto di sistemi operativi, c'erano anche delle domande su linux, in particolare relative al comando lsusb.
Io non ho idea di quali siano le risposte
Domani ho un secondo appello, e probabilmente ci saranno domande molto simili.
Vi prego, potete aiutarmi ? Potete darmi le risposte ai seguenti quesiti ?
Grazie infinite
Andrea

ricordando che:
head -N copia sugli sntandard output le prime n righe provenienti dallo standard input
il comando tail -n N copia sullo standard output le ultime N righe provenienti dallo standard input
il comando mkfifo file crea un oggetto fifo identificato sul file system dal nome file
il comando lsusb scrive sullo standard output la lista delle periferiche usb collegate al pc
ad esempio su un certo pc l'output di lsusb è:

$lsus
bus 002 device 004: id 03f0:1200 hewlett pakard deskjet
bus 002 device 003: id 046d:c051 logitech inc
bus 002 device 002: id 06bd:0001 agfa scan
bus 002 device 001: id 0000:0000
bus 001 device 004: id 059f:0641 Lacie
bus 001 device 002: id 0ccd:005e terratec hard drive
bus 001 device 001: id 0000:0000

dove Bus bbb device ddd: ---indica che il numero di bus e di periferica sono rispettivamente aaa e bbb
Id xxxx:yyyy This is a description --- indica che il la periferica yyyy è costituita dal produttore xxxx

Domande:
1) come si consulta il manuale in linea di lsusb?
2) Cosa fa il seguente comando ?
$ grep "Bus 001" <(lsusb)
Spiegane in dettaglio la sintassi

3) Cosa fa il comando seguente?
$ A=$(lsusb | grep "Device 001"); Echo $A

3) Come di fa avisualizzare solo le ultime due device sul bus 001 ?
4) Come si fa a scrivere sul file /home/pippo/mydevices.txt la lista delle device escludendo quelle con id 0000:0000 ?
5) suppondendo che la variabile A contenga il nome di profuttore , ad esempio logitech.inc, come si ottiene la lista delle sue devices installate ?

6) descrivere la sequenza di comandi:
$ mkfifo /tmp/fifo
$lsusb >/tmp/fifo &
$ cat /tmp/fifo

7) Come si compila il seguente codice, supponendo che sia salvato nel file main.c per ottenere un eseguibile main ?

#include <stdio.h>

int main(int argc, char ** argv) aperta graffa
char c=fgetc(stdin)
while(c!=EOF) aperta graffa // while not at the end of file
fputc(c,stdout);
c=fgetc(stdin);
chiusa graffa
chiusa graffa


8) Cosa succede eseguendo il comando
$lsusb | ./main



grazie ancora
ciao
Andrea
Andre_Santarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 07:14   #2
DaRkBoDoM
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkBoDoM
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
Le butto là ma non garantisco per la correttezza delle risposte.

1) man lsusb
2) mostra soltanto i device USB con Bus 001.
Sintassi: lsusb viene eseguito con STDOUT reindirizzato sullo STDIN di grep. Grep in questo caso viene utilizzato per filtrare tramite l'espressione regolare "Bus 001" l'output di lsusb
3)La stessa cosa del precedente, con la differenza che viene visualizzato soltanto il Device 001. La sintassi è diversa, sta volta viene utilizzata una pipe per redirezionare lo stdout di lsusb e l'output di grep viene immagazzinato in una variabile prima di stamparlo con echo
4) lsusb | grep -m 2 "Bus 001"
5) lsusb | grep $A
6) viene creata una named pipe "/tmp/fifo", quindi si esegue lsusb redirezionando l'output sulla pipe creata e lo si pone in background. Infine la fifo viene letta con cat. Il risultato è identico a quello ottenuto eseguendo semplicemente "lsusb".
7) gcc main.c
8) La stessa cosa che succede eseguendo un semplice "lsusb"

Ciao
__________________
-=( Trust No One )=-
DaRkBoDoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Huawei ha venduto più smartwatch ...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Un trapano avvitatore Bosch scontato del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v