Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2008, 12:08   #1
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
immagine SO: conviene?

Ciao ragazzi!

Come da oggetto, secondo voi, conviene creare un'immagine del sistema operativo "pulito" post-formattazione per evitare ogni volta di reinstallare driver e programmi?
Ho sentito in giro pareri negativi di persone che preferiscono ogni volta la formattazione al ripristino di un'immagine.

Nel caso volessi creare l'immagine del mio SO conviene inserire oltre ai driver anche i vari programmi che si utilizzano maggiormente? Il mio dubbio è che in caso di ripristino dopo parecchi mesi rischierei di ritrovarmi programmi obsoleti o cmq da aggiornare all'ultima versione (vedi antivirus) e in quel caso dovrei già "sporcare" il registro di windows disinstallando il programma per installare l'ultima versione !!!

Voi cosa ne pensate?
E che programmi mi consigliate? Acronis True Image può andare bene?

Grazie! []
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 12:33   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20209
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!

Come da oggetto, secondo voi, conviene creare un'immagine del sistema operativo "pulito" post-formattazione per evitare ogni volta di reinstallare driver e programmi?
Certamente.

Quote:
Ho sentito in giro pareri negativi di persone che preferiscono ogni volta la formattazione al ripristino di un'immagine.
Beh contenti loro

Quote:
Nel caso volessi creare l'immagine del mio SO conviene inserire oltre ai driver anche i vari programmi che si utilizzano maggiormente? Il mio dubbio è che in caso di ripristino dopo parecchi mesi rischierei di ritrovarmi programmi obsoleti o cmq da aggiornare all'ultima versione (vedi antivirus) e in quel caso dovrei già "sporcare" il registro di windows disinstallando il programma per installare l'ultima versione !!!

Ti spiego quale è la politica che adotto sulle mie macchine. Installazione del sistema operativo e driver disponibili al momento. Passaggio da windows update per l'aggiornamento. Attivazione di Windows. Creazione di una immagine della partizione di sistema e copia della stessa su un DVD che viene messo da parte per futura evenienza.

Installazione dei programmi principali e settaggio generale del sistema. Creazione di una seconda immagine che stavolta andrà su un altro DVD sempre pronto eventualmente da essere recuperato.

Quindi ogni tre-quattro giorni creazione di una immagine della partizione di sistema (stavolta su un'altra partizione o hard disk esterno) e ne conservo sempre le ultime due. In questo modo posso sempre tornare indietro di una settimana-dieci giorni quando voglio. Inoltre realizzo immagini straordinarie ogni volta prima di eseguire operazioni tendenzialmente rischiose quali ad esempio installazione di programmi invasivi. Ovviamente i dati e documenti non vanno conservati nella partizione del sistema operativo ma su un altra, e sempre nell'ottica di tenere la dimensione della partizione di sistema il più ridotta possibile (vuol dire maggiore celerità di realizzazione delle immagini e meno spazio accupato da queste su disco), ripristino di sistema disattivato.
Detto così semprerebbe un eccessivo spreco di tempo, ma a fare una immagine ci metto massimo sette-otto minuti e a verificarla successivamente tre-quattro. Però in compenso da una decina di anni la formattazione e reinstallazione io non la conosco

Quote:
E che programmi mi consigliate? Acronis True Image può andare bene?
Se non ha incompatibilità hardware va benissimo (quindi provare prima dell'acquisto la trial in tutti i suoi aspetti cd di rescue compreso) ed è uno dei due software che uso allo scopo. L'altro è DriveImageXML.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:28   #3
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Grazie 1000! Sei stato gentilissimo e chiarissimo!

Devo formattare un notebook (Dell 6400) nel quale andrò a creare due partizioni: una dedicata a WinXp + programmi e una dedicata ai dati.

Se creo l'immagine della partizione C in caso di ripristino basta fare il boot con il DVD come quando si formatta?
Ho letto che l'ultima versione di True Image (la 11) può salvare le immagini anche su una partizione nascosta, è meglio se si ha spazio su disco?

Grazie ancora!
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:39   #4
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Grazie 1000! Sei stato gentilissimo e chiarissimo!

Devo formattare un notebook (Dell 6400) nel quale andrò a creare due partizioni: una dedicata a WinXp + programmi e una dedicata ai dati.

Se creo l'immagine della partizione C in caso di ripristino basta fare il boot con il DVD come quando si formatta?
Ho letto che l'ultima versione di True Image (la 11) può salvare le immagini anche su una partizione nascosta, è meglio se si ha spazio su disco?
Un'ultima domanda: come verifico se il DVD-Immagine funziona? Devo necessariamente testarlo "dal vivo" o su una macchina virtuale o c'è il modo per capire se il DVD funziona correttamente?

Grazie ancora!
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:40   #5
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Grazie 1000! Sei stato gentilissimo e chiarissimo!

Devo formattare un notebook (Dell 6400) nel quale andrò a creare due partizioni: una dedicata a WinXp + programmi e una dedicata ai dati.

Se creo l'immagine della partizione C in caso di ripristino basta fare il boot con il DVD come quando si formatta?
Ho letto che l'ultima versione di True Image (la 11) può salvare le immagini anche su una partizione nascosta, è meglio se si ha spazio su disco?
Un'ultima domanda: come verifico se il DVD-Immagine funziona? Devo necessariamente testarlo "dal vivo" o su una macchina virtuale o c'è il modo per capire se il DVD funziona correttamente?

Grazie ancora!

PS:chiedo scusa per il post "clonato" che ho creato inavvertitamente
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 15:10   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20209
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
Grazie 1000!
Se creo l'immagine della partizione C in caso di ripristino basta fare il boot con il DVD come quando si formatta?
Dunque con Acronis teoricamente c'è la possibilità di effettuari ripristini direttamente dall'applicazione regolarmente installata. Ti chiederà il riavvio del PC e partirà con il ripristino. Però le pochissime volte che c'ho provato non mi è mai funzionato ed allora bisogna ricorrere al metodo del cd di boot. Si fa il boot con lui, viene avviata una copia di Acronis true Image con cui si effettua il ripristino. La stessa cosa vale anche per l'altro software che ho segnalato.

Quote:
Ho letto che l'ultima versione di True Image (la 11) può salvare le immagini anche su una partizione nascosta, è meglio se si ha spazio su disco?
È una funzione implementata da tempo in Acronis True Image e permette di creare una partizione nascosta in cui depositare l'immagine che andrebbe eventualmente ripristinata scegliendo un tasto funzione (F7?) all'avvio del PC. Una sorta di ripristino di sistema come quello adoperato dai PC e notebbok di marca. Non so dirti se conviene o no dato che non ho mai approfittato di questa opportunità.

Quote:
Un'ultima domanda: come verifico se il DVD-Immagine funziona?
Dunque Acronis True Image offre uno strumento di verifica dell'immagine creata per verificare che sia coerente e non corrotta. È una voce da cliccare sull'interfaccia principale di ATI. In genere impiega metà tempo del necessario per la creazione dell'immagine limitandosi a verificarla. Poi ovviamente sai come è... potrebbe prendere cantonate pure lui, però a me non ha mai fallito un colpo. Tutte le immagini correttamente verificate sono state regolarmente ripristinate. Ah... Acronis permette la masterizzazione direttamente su dvd delle immagini, ti suggerisco di non effettuarla ma di crearla prima su una partizione sull'hard disk e successivamente masterizzarla da te. È un metodo decisamente più affidabile. Considera anche che il ripristino da DVD impiega molto più tempo ed il processo a mio parere è leggeremente meno affidabile, se non hai problemi di spazio sull'hard disk mantieni il file di immagine su un'altra partizione o procurati un hard disk esterno.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 15:25   #7
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Grazie ancora! Tutto chiaro!

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Acronis permette la masterizzazione direttamente su dvd delle immagini, ti suggerisco di non effettuarla ma di crearla prima su una partizione sull'hard disk e successivamente masterizzarla da te. È un metodo decisamente più affidabile. Considera anche che il ripristino da DVD impiega molto più tempo ed il processo a mio parere è leggeremente meno affidabile, se non hai problemi di spazio sull'hard disk mantieni il file di immagine su un'altra partizione o procurati un hard disk esterno.

Saluti.
L'ultimo dubbio è questo: se masterizzo, come tu consigli, l'immagine con altro software (con Nero ad esempio) devo impostare qualcosa per rendere il DVD bootable o l'immagine sfornata da True Image o da DriveImageXML è già pronta e va masterizzata così com'è?

Saluti e grazie di nuovo per la disponibilità
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 18:27   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20209
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
L'ultimo dubbio è questo: se masterizzo, come tu consigli, l'immagine con altro software (con Nero ad esempio) devo impostare qualcosa per rendere il DVD bootable o l'immagine sfornata da True Image o da DriveImageXML è già pronta e va masterizzata così com'è?

Dunque l'immagine creata sia sul DVD o sull'hard disk non verrà mai come "bootable". Resta un solo e semplice file di dati che va masterizzato come tale. Il ripristino tramite cd si effettua così:

Si avvia il pc facendo il boot con il cd di rescue che avrai precedentemente creato con Acronis True Image, quindi una volta che il mini sistema operativo ed il programma vengono trasferiti in memoria se hai due untà ottiche puoi caricare l'immagine contenuta sul DVD inserito nell'altra unità ottica (lettore o masterizzatore DVD), se possiedi una sola unità ottica, estrai il cd di rescue di Acronis, inserisci il DVD con il file di immagine e potrai ripristinare l'immagine entocontenuta.

In sostanza una volta che il sistema operativo ed il programma vengono caricati in memoria l'unità ottica torna ad essere pienamente disponibile per il DVD. Spero di essere stato chiaro


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 20:36   #9
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Sei stato chiarissimo! Grazie 1000!
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 20:54   #10
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Indubbiamente il mio amico Nicodemo ti ha dato tutti suggerimenti corretti.

Io invece appartengo ad un'altra scuola di pensiero.
Dalle varie prove fatte in passato, mi sono convinto sempre di più che dell'inutilità di "creare un'immagine del sistema operativo" per via dei continui aggiornamenti che questo riceve e dal fatto che la reinstallazione del sistema operativo "da immagine", per quanto accurata sia non è mai, ripeto mai, come una installazione pulita da CD.

La creazione di una immagine del sistema operativo trova una sua utilità ed è utilizzata dai produttori dei computer sui quali installano il sistema operativo.
Ma il motivo del perchè usano tale procedura è solo perchè devo installare il sistema su migliaia o milioni di macchine, non perchè sia la procedura più corretta o migliore.

E' abbastanza frequente che i sistemi operativi installati da "immagine" hanno qualche problema (anche di performace) e che svaniscono invece con una installazione pulita.

Quindi se non sei un produttore che deve installare migliaia di sitemi opertativi su uno stesso tipo di macchine, suggerirei sempre una installazione pulita tradizionale e classica che è sempre la cosa migliore e da preferire
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v