Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2008, 12:00   #1
masterlollo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 116
chiarimenti in vista della prima reflex

salve...spulciando qua e la tra il forum mi sn fatto alcune opinioni...però volevo chiedere alcuni ultimi chiarimenti prima di lanciarmi nell'acquisto:

1. sul 18-55 lo stabilizzatore (is o VR) fa veramente la differenza rispetto al 18-55 del kit base (400d o d40 per esempio)

2. è più valido il 18-55 stabilizzato di canon o nikon? IS o VR? (spero di non scatenare una guerra tra i fanboy delle due marche )

3. se volessi un obiettivo Zoom da affiancare al 18-55 su cosa dovrei orientarmi?

4. questa è proprio una domanda niubba, ma in effetti lo sono . tra il 18-55 e il 55-200 in soldoni cosa cambia? qualè la differenza a foto fatta, visto che mi sembra di aver capito che non è questione di zoom...non mi è molto chiaro il vantaggio nell'affiancare questi 2 obiettivi...

5. per fotografare architetture che tipologia di obiettivo sarebbe consigliato?

grazie in anticipo per le risposte
masterlollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 12:21   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
ti dico la mia,
1) si è utile, più di quanto pensassi, e soprattutto le nuove ottiche is/vr sono anche migliorate in qualità, soprattutto il vecchio canon 18-55 è da evitare secondo me.

2) stiamo lì, volendo cercare il pelo nell'uovo, da quanto ho visto il nikon è leggermente più nitido ai bordi (invece tra i due tele 55-200vr e 55-250is è leggermente meglio il secondo) ma stiamo lì, non ne farei un elemento per decidere se prendere nikon o canon, guarda piuttosto ottiche superiori che un giorno potresti volere.

3) intendi un teleobiettivo? uno dei due che ho nominato sopra se non vuoi spendere tanto, altrimenti un 70-300 vr/is.

se invece intendi davvero un obiettivo con molto zoom (cioè che passa da pochi a tanti mm) in nikon ci sono 18-135 e 18-200vr e a breve 18-105vr, in canon cìè il 28-135 is e ci sarà prossimamente un 18-200is

4) confronto tra focali differenti:
http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php
dimenticati il concetto di zoom (molto poco indicativo) cerca di capire quali focali ti interessano di più

5)per visioni di insieme, focali grandangolari (cioè corte) per particolari un teleobiettivo, evita magari i superzoom 10x o simili perchè deformano molto, e per le architetture si nota! (in pratica inizia con l'obiettivo in kit poi vedrai se comprare un ultragrandangolo e quale)

prego!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 10-09-2008 alle 12:27.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 12:54   #3
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
ti dico la mia,
1) si è utile, più di quanto pensassi, e soprattutto le nuove ottiche is/vr sono anche migliorate in qualità, soprattutto il vecchio canon 18-55 è da evitare secondo me.

2) stiamo lì, volendo cercare il pelo nell'uovo, da quanto ho visto il nikon è leggermente più nitido ai bordi (invece tra i due tele 55-200vr e 55-250is è leggermente meglio il secondo) ma stiamo lì, non ne farei un elemento per decidere se prendere nikon o canon, guarda piuttosto ottiche superiori che un giorno potresti volere.

3) intendi un teleobiettivo? uno dei due che ho nominato sopra se non vuoi spendere tanto, altrimenti un 70-300 vr/is.

se invece intendi davvero un obiettivo con molto zoom (cioè che passa da pochi a tanti mm) in nikon ci sono 18-135 e 18-200vr e a breve 18-105vr, in canon cìè il 28-135 is e ci sarà prossimamente un 18-200is

4) confronto tra focali differenti:
http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php
dimenticati il concetto di zoom (molto poco indicativo) cerca di capire quali focali ti interessano di più

5)per visioni di insieme, focali grandangolari (cioè corte) per particolari un teleobiettivo, evita magari i superzoom 10x o simili perchè deformano molto, e per le architetture si nota! (in pratica inizia con l'obiettivo in kit poi vedrai se comprare un ultragrandangolo e quale)

prego!
Direi che è tutto
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 15:08   #4
masterlollo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 116
grazie mille per la puntualità delle risposte....sapete piu o meno in che fascia di prezzo andrà il 18-105 VR?
masterlollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 15:11   #5
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
ti dico la mia,
1) si è utile, più di quanto pensassi, e soprattutto le nuove ottiche is/vr sono anche migliorate in qualità, soprattutto il vecchio canon 18-55 è da evitare secondo me.

2) stiamo lì, volendo cercare il pelo nell'uovo, da quanto ho visto il nikon è leggermente più nitido ai bordi (invece tra i due tele 55-200vr e 55-250is è leggermente meglio il secondo) ma stiamo lì, non ne farei un elemento per decidere se prendere nikon o canon, guarda piuttosto ottiche superiori che un giorno potresti volere.

3) intendi un teleobiettivo? uno dei due che ho nominato sopra se non vuoi spendere tanto, altrimenti un 70-300 vr/is.

se invece intendi davvero un obiettivo con molto zoom (cioè che passa da pochi a tanti mm) in nikon ci sono 18-135 e 18-200vr e a breve 18-105vr, in canon cìè il 28-135 is e ci sarà prossimamente un 18-200is

4) confronto tra focali differenti:
http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php
dimenticati il concetto di zoom (molto poco indicativo) cerca di capire quali focali ti interessano di più

5)per visioni di insieme, focali grandangolari (cioè corte) per particolari un teleobiettivo, evita magari i superzoom 10x o simili perchè deformano molto, e per le architetture si nota! (in pratica inizia con l'obiettivo in kit poi vedrai se comprare un ultragrandangolo e quale)

prego!
That's all!
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 12:18   #6
masterlollo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 116
ok. ora mi rimane solo il dubbio tra d40 o d60 con il 18-55 VR

tenendo conto che andrò a comprare la macchina a gennaio dopo natale, cè qualcosaltro di cui dovrei tener conto?
masterlollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 15:58   #7
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da masterlollo Guarda i messaggi
ok. ora mi rimane solo il dubbio tra d40 o d60 con il 18-55 VR

tenendo conto che andrò a comprare la macchina a gennaio dopo natale, cè qualcosaltro di cui dovrei tener conto?
Io tra le due ti consiglio la D40. Oppure vistyo che tanto aspetti fino a gennaio potresti anche tenere in considerazione una D80 usata che troverai ad un prezzo ridicolo sicuramente a quei tempi...
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 16:44   #8
masterlollo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 116
allora inizierò a monitorare i prezzi dell' usato della d80....
masterlollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 10:09   #9
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da masterlollo Guarda i messaggi
allora inizierò a monitorare i prezzi dell' usato della d80....
senza dubbio un altro pianeta rispetto alla D40-D60, penso siano tutti d'accordo con me...
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v