|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 116
|
chiarimenti in vista della prima reflex
salve...spulciando qua e la tra il forum mi sn fatto alcune opinioni...però volevo chiedere alcuni ultimi chiarimenti prima di lanciarmi nell'acquisto:
1. sul 18-55 lo stabilizzatore (is o VR) fa veramente la differenza rispetto al 18-55 del kit base (400d o d40 per esempio) 2. è più valido il 18-55 stabilizzato di canon o nikon? IS o VR? (spero di non scatenare una guerra tra i fanboy delle due marche ![]() 3. se volessi un obiettivo Zoom da affiancare al 18-55 su cosa dovrei orientarmi? 4. questa è proprio una domanda niubba, ma in effetti lo sono ![]() 5. per fotografare architetture che tipologia di obiettivo sarebbe consigliato? grazie in anticipo per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
ti dico la mia,
1) si è utile, più di quanto pensassi, e soprattutto le nuove ottiche is/vr sono anche migliorate in qualità, soprattutto il vecchio canon 18-55 è da evitare secondo me. 2) stiamo lì, volendo cercare il pelo nell'uovo, da quanto ho visto il nikon è leggermente più nitido ai bordi (invece tra i due tele 55-200vr e 55-250is è leggermente meglio il secondo) ma stiamo lì, non ne farei un elemento per decidere se prendere nikon o canon, guarda piuttosto ottiche superiori che un giorno potresti volere. 3) intendi un teleobiettivo? uno dei due che ho nominato sopra se non vuoi spendere tanto, altrimenti un 70-300 vr/is. se invece intendi davvero un obiettivo con molto zoom (cioè che passa da pochi a tanti mm) in nikon ci sono 18-135 e 18-200vr e a breve 18-105vr, in canon cìè il 28-135 is e ci sarà prossimamente un 18-200is 4) confronto tra focali differenti: http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php dimenticati il concetto di zoom (molto poco indicativo) cerca di capire quali focali ti interessano di più 5)per visioni di insieme, focali grandangolari (cioè corte) per particolari un teleobiettivo, evita magari i superzoom 10x o simili perchè deformano molto, e per le architetture si nota! (in pratica inizia con l'obiettivo in kit poi vedrai se comprare un ultragrandangolo e quale) prego!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 10-09-2008 alle 12:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 116
|
grazie mille per la puntualità delle risposte....sapete piu o meno in che fascia di prezzo andrà il 18-105 VR?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 116
|
ok. ora mi rimane solo il dubbio tra d40 o d60 con il 18-55 VR
tenendo conto che andrò a comprare la macchina a gennaio dopo natale, cè qualcosaltro di cui dovrei tener conto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Io tra le due ti consiglio la D40. Oppure vistyo che tanto aspetti fino a gennaio potresti anche tenere in considerazione una D80 usata che troverai ad un prezzo ridicolo sicuramente a quei tempi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 116
|
allora inizierò a monitorare i prezzi dell' usato della d80....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.