Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2008, 12:01   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Truffe on line, i consigli dell'Abi

18 settembre2008



Aumenta la crisi, aumenta la truffa, verrebbe da dire parafando uno slogan di alcuni secoli fa. In compenso aumentano anche i buoni consigli delle banche che cercano in questo modo di colmare il deficit comunicativo che attanaglia i grandi media riguardo i rischi della rete. Così l’ABI, nell’ottica di rendere maggiormente noti i concreti pericoli della navigazione e delle transazioni economiche su internet, si prodiga in vademecum, convegni e seminari sulle buone prassi da seguire per evitare, o quantomeno, per arginare i rischi informatici.

Niente di particolarmente nuovo per i lettori di questo sito, la cosa che colpisce invece è l’indicazione dell’attuale platea di avventori dell’home banking, ovvero dei nostri connazionali che, spesso ignari dei rischi che corrono, preferiscono eseguire operazioni bancarie telepaticamente piuttosto che recandosi direttamente presso lo sportello più vicino. Sarebbero circa 12 milioni i conti correnti abilitati ad operare via internet, e di questi 8 milioni sono utilizzati frequentemente. Tuttavia questa cifra in crescita (anche se nettamente inferiore alla media europea) denota anche un aumento delle truffe telematiche.

Così l'Abi (Associazione bancaria italiana) ha promosso un vademecum con consigli pratici per tutelare i clienti di fronte alle truffe i cui principali contenuti sono stati sintetizzati da un articolo apparso recentemente sul sito web di rainews24. Mantenere aggiornati i software di protezione (antivirus e antispyware), effettuare scansioni periodiche; aggiornare costantemente il sistema operativo usando soltanto patches ufficiali; proteggere il traffico in entrata e in uscita dal tuo computer con programmi di filtraggio dei dati (firewall).

Il vademecum prevede anche un'attenzione specifica all'installazione dei programmi, alla loro provenienza e alla loro improvvisa modifica, che spesso indica un'infiltrazione molesta. E soprattutto la verifica dell'autenticita' della connessione con la banca. Ma soprattutto controllare regolarmente le movimentazioni del conto corrente aiuta, cosi' come e' bene evitare qualsiasi messaggio che inviti a scaricare programmi o documenti sconosciuti.

In definitiva prudenza, prudenza, prudenza: non dare i nostri dati via e-mail, specialmente se non siamo molto sicuri del soggetto che ce li chiede.

Ulteriori informazioni: RaiNews24



Fonte: Anti-Phishing Italia
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v