|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/app...amd_26451.html
E' lo stesso Dirk Meyer a confermare il prossimo completamento della cessione delle fabbriche AMD ad un nuovo partner Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Mamma mia spero non sia l'inizio della fine!
Il più grande errore di Amd è stato comprare Ati a quel prezzo, non se la doveva comprare. Altro errore è tenersi hector ruiz come dirigente.
__________________
Athlon II X2 240e 45watt, MB gigabyte nForce 720d, 4 giga ram ddr2 800mhz, ati 5750 1giga ram ddr5, ssd intel x25-m 80giga 2° gen. + ssd OCZ 60 giga, dual boot Windows xp sp3 e Windows seven ultimate 64 bit. Sistema raffreddamento attivo 3 ventole noctua ultralow voltage. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
|
Spero che ora gli itellisti vedano l'inizio del loro (nostro) baratro e il caro vecchio ritorno ai proci castrati e i top di gamma a 999€/$
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12444
|
lo avevo pensato anche quando ho visto il primo articolo su AMD che si smebra e lo penso tutt'ora.. ma spero profondamente che AMD non stia per fallire..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
Speriamo che sia un'operazione positiva e non un'altra fregatura...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
si ma oggettivamente ci hanno messo anche del loro e non possono dare la colpa solo all'acquisizione di ati.
l'acquisizione di ati è stata si sopravallutata a detta di tutti di almeno un 25%, diciamo che molti analisti indicavano come prezzo giusto i 4mld di dollari americani ed amd ha comprato a 5.4mld. ma nsomma stiamo parlando di 1.4mld di dollari in piu, se contiamo la recente vendita a broadcom della sezione hdtv, per 0.2mld di dollari praticamente amd ha un buco di 1.2mld. ora secondo me la crisi di amd non è tutta da implicare a questo buco di denaro speso in piu. su parliamoci chiaro, sono entrati in un mercato vga senza averne le conoscenze, e hanno affossato una vga come la hd2900xt, con un ritardo di 6 mesi dalla commercializzazione prevista da ati. (e vorrei vedere quanti commenti negativi sulla hd2900xt uscita con 6 mesi di anticipo, che costava quanto la 8800gts 640mb e aveva prestazioni leggermente superiori). poi hanno iniziato solo dopo 1 anno e mezzo a capire questo mercato e con la linea 4xx0 hanno iniziato a riprendersi. mettiamoci anche il che il core business di amd è stato fallimentare, nonostante io abbia un phenom, il problema è che anche qui le tempistiche di lancio, i modi del lancio, il fatto di aver fatto uscire un prodotto beta praticamente hanno tagliato le gambe ad un ottimo prodotto che solo adesso con il b3 e il futuro daneb sta diventando competitivo. il lato chipset, praticamente il vero motivo per cui amd ha comprato ati, per avere subito e pronta una divisione chipset all'altezza. e poi fanno questo casino avedo un ottimo nb, tutta la serie 7 è ottima dal 770 al 790fx, o cmq superiore alla controparte nvidia presentata da amd come chipset, e poi fanno un casino con il sb, prima il 700, poi il 750, il tutto per dare un ulteriore spintarella al phenom. cioè un azienda con progetti validi e gia avviati ,anche se accusa il colpo di un investiamento sbagliato da 1.2mld di dollari di buco, sicuramente lo accusa, ma ha una lineup di prodotti per risollevarsi subito, e sopratuttoha un reparto marcheting come dio comanda, invece anche questo è calato. adesso sono costretti a vendere le fab, forse anche quella in costruzione a new york, praticamente alla fine, stanno seguiendo il modelli business dell'azienda che hanno comprato. alla fine sembra piu che ati abbia comprato amd che non il contrario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
questa è proprio brutta!
concordo con quello che ha detto il CEO di AMD, cioè che una buona parte dei problemi che hanno avuto deriva dalle tecnologie ATI, ad esempio R600 (architettura futuristica con prestazioni pietose), oppure alcuni SB (SB600), ecc... quella di vendere le fabbriche per poi affittarsele cmq mi pare abbastanza brutta, spero di sbagliarmi ma nn credo che AMD andrà avanti molto.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 220
|
Non 'svendono' le fabbriche: l'idea è quella di creare 2 aziende - una dedicata alla produzion, l'altra alla progettazione.
La prima potrà - in caso qualcosa vada storto - produrre anche per conto terzi (quindi sarà quasi un concorrente di TMSC...) La secondo invece sarà più o meno come è stata ATI (ed in parte AMD) e come altre società (Nvidia?): una società che 'crea' chip sulla carta e poi li fa produrre da altri. Vorrei far notare che le GPU (se non erro) sono già prodotte all'esterno da TMSC, e se non erro anche alcune CPU. Una scelta corretta in un momento di crisi finanziaria (ed economica): anche AMD avesse 10 fab bisogna sempre usarle al 100%; se le proprie CPU/GPU non sono le preferite dal mercato l'investimento diventa inutile, ed è quindi meglio operare una strategia differente. Se poi a questo aggiungiamo il fatto che lo scorporo porterà via un pò di debiti (o comunque li spartirà su 2 aziende diverse) si accontentano anche gli investitori. Insomma è come avere una scuderia con 2 cavalli anzichè 1 solo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Sarà importante definire le modalità di appalto della produzione di cpu al partner che acquisirà le Fabs.
Secondo il contratto di licenza x86 con Intel (del 2001 validità 10 anni), la maggior parte delle cpu devono essere autoprodotte, o prodotte da una società di cui Amd abbia il totale controllo, pena decadimento della licenza (vale anche per Intel) Il punto focale è questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Quelli dell'ATI sono stati proprio dei farabutti, ci tenevano proprio alla loro azienda e ai loro dipendenti, bah!
Saranno contenti gli Intel fanboy, Intel ha di nuovo il monopolio del mercato e dell'evoluzione e non avrà problemi con l'antitrust. Grazi a tutti quelli che erano sicurissimi che i chip AMD costavano meno perchè duravano meno (la madre degli stupidi è sempre incinta...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
si l'analisi fatta da degac è abbastanza lucida e veritiera.
il problema è vedere quanto , con l'entrata degli investitori asiatici, resterà di proprietà ad amd. un contro è dividersi in amd fabless per lo sviluppo di gpu, cpu, chipset e altro, e amd company che realizza tramite fonderie i progetti di altre società (cioè quelli di amd fabless e poi se la fabbrica è fuori produttività realizza altre cose per altre società). un contro è perdere il potere decisione sulle proprie fabbriche, vendento troppe quote a investitori asiatici. cmq si le sue gpu sono interamentente prodotte da tsmc per la fascia alta e umc per fascia media. mentre chartered semiconductor realizza i k8 su indicazioni di amd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 21
|
Quoto degac
La scelta di AMD mi sembra correttissima, vista anche la velocità con cui stanno cambiando i sistemi produttivi, avere un azienda i cui impianti (costosissimi) funzionano al 100% permettono di ammortizare gli stessi + velocemente, poi magari lavorando per terzi riescono ad avere maggior denaro circolante, visto che attualmente i loro guadagni sono legati prettamente alla vendita delle proprie cpu e gpu. G. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
|
Ragazzi, vi state preoccupando??? Ora che AMD torna in attivo?
Senza il peso delle fabbriche che gravano sul capitale della società, sarà molto più concorrenziale... non solo: gli ordini di produzione saranno mirati ai periodi buoni di vendita e non verranno ordinate 10 diverse serie di processori, ma due o tre. Secondo me sarà a TUTTO VANTAGGIO dei CONSUMATORI! E poi così AMD camperà 100 anni in più, altro che fallimento. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Finalmente, se tornano all'attivo possono dedicarsi a cio che sanno fare mejo, CPU con le pelotas !!!
![]() Io la vedo un ottima mossa, il passaggio a 45nm costa moooltissimo ed incide sul capitale, se passano le fonderie agli asiatici dovranno aggiornare loro le linee produttive, mentre AMD si concetrerà sulle future tecnologie x CPU/GPU/Chipset. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
se sono convinto di progettare buone CPU e che il mercato le comprerà allora non vendo le FAB! se inizio a pensare di poter usare le FAB anche per conto terzi ......... beh ........... allora qualcosa nel core business non funziona! (considerando anche che AMD ha sempre avuto problemi di sottoproduzione) sinceramente a me non interessa se AMD con questo piano si risolleva un po'! sarebbe comunque un risollevarsi di breve periodo! mi interessa di piu' che progetti CPU all'altezza (almeno) di quelle di Intel! solo cosi' si possono fare progetti di lungo periodo! quindi se la fase di riorganizzazione non viene seguita da una fase di riprogettazione delle CPU la vedo inutile alla fine costa meno assumere in giro i migliori ingegneri che fare una riorganizzazione! Ultima modifica di GiovanniGTS : 10-09-2008 alle 08:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma
Messaggi: 268
|
Vedo la divisione come un grande errore. Separare la progettazione dalla fabbricazione e' un elemento in piu' di difficolta' nella raffinatezza dei processi produttivi.
In un mercato dove per primeggiare bisogna battersi ad armi pari con la concorrenza (ed Intel di fabbriche ne ha da vendere...), AMD che fa, l'opposto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
|
Quote:
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 22
|
Corsini... A zappare i campi!!!
Ecco il titolo di un suo storico editoriale datato 2007: "LE FABBRICHE AMD NON VERRANNO CEDUTE" Paolo Corsini ''Analizziamo i motivi per i quali una cessione di AMD delle proprie fabbriche produttive NON HA ALCUN MOTIVO DI ESISTERE'' http://tinyurl.com/57orgz LOL!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 220
|
Quote:
Progettare delle CPU non penso si possa fare dalla mattina alla sera, ed inoltre servono i soldi per pagare gli ingegneri...e se per ottenerli devo 'affittare' la mia capacità produttiva a terzi - ben venga! E' necessario vedere la situazione in un mondo dove esiste Intel che è 10 volte più grande in termimi di fatturato/capacità: Intel può permettersi - da mattina a sera - di licenziare 10.000 dipendenti e svendere alcune attività non ritenute remunerative per far cassa. AMD no. Quote:
Ti ricordo che esistono altre CPU (come i PowerPC) che non sono per niente inferiori agli x86, e sono prodotti da 'bestie' come IBM (che non mi sembra piccola!): eppure hanno un mercato di nicchia... L'importante è che AMD rimanga sul mercato (e i segnali tra GPU e chipset sono incorraggianti). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
sono convinto che questo è un passo da fare per risolevvarsi, avere delle fab e non sfruttarle a pieno regime porta a dei costi fissi eccessivi, in questo modo pur mantenendo un controllo, trà permettersi di sfruttarle a pieno regime producendo anche per terzi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.