Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2008, 12:34   #1
Rider
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4
Rumore di fondo provocato dall'alimentatore

Salve a tutti i "guru" dell'informatica!
Vi chiedo cortesemente di aiutarmi, allora io suono in una band ed utilizziamo sia per ascoltare che per registrare un portatile toshiba. Il problema è che essendo costretti a tenerlo acceso per diverso tempo siamo costretti ad usare l'alimentatore e questo crea dei rumori elevatissimi che entrano nei mixer. Ho già provato ad allontanarlo dai cavi microfoni e dai mixer...ma niente. Domandona: Non esiste un filtro o altri alimentatori in commercio che possano ovviare a questo problema? Tra l'altro vi posso dire che vicino al mixer e conseguentemente ai cavi microfonici ci sono altri alimentatori, quello del metronomo, degli effetti del mixer stesso ecc.ecc. e questi non danno nessun problema, perchè questo maledetto alimentatore del pc fà sto casino?!?
Rider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 10:08   #2
Rider
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Rider Guarda i messaggi
Salve a tutti i "guru" dell'informatica!
Vi chiedo cortesemente di aiutarmi, allora io suono in una band ed utilizziamo sia per ascoltare che per registrare un portatile toshiba. Il problema è che essendo costretti a tenerlo acceso per diverso tempo siamo costretti ad usare l'alimentatore e questo crea dei rumori elevatissimi che entrano nei mixer. Ho già provato ad allontanarlo dai cavi microfoni e dai mixer...ma niente. Domandona: Non esiste un filtro o altri alimentatori in commercio che possano ovviare a questo problema? Tra l'altro vi posso dire che vicino al mixer e conseguentemente ai cavi microfonici ci sono altri alimentatori, quello del metronomo, degli effetti del mixer stesso ecc.ecc. e questi non danno nessun problema, perchè questo maledetto alimentatore del pc fà sto casino?!?
Beh! Grazie dei mille suggerimenti...comunque rovistando tra altri mille forum ho trovato una soluzione, (sembra infatti che il problema sia abbastanza comune) od usare un filtro da inserire tra la rete elettrica e l'alimentatore del portatile (...ma non l'ho trovato) oppure semplicemente togliere lo spinotto centrale, quello di messa a terra dalla spina dell'alimentatore che è quello che ho fatto. Caspita ha funzionato davvero! Non c'è più nessun fruscio!!! Il quesito che vorrei porvi e solo se così facendo non si metta a repentaglio la sicurezza del portatile, premetto che l'alimentatore è esterno. Grazie ancora delle eventuali Vs. delucidazioni....
Rider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 00:17   #3
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Scusami se sono "arrivato tardi".

Una curiosità, usi il portatile connesso al mixer tramite il line-in? Per registrare o riprodurre?

Curiosamente io ho il problema opposto al tuo mi sa: tu hai il problema di messa a terra rumorosa, mentre la messa a terra della casa in cui vivo non è esistente, (e come se il connettore centrale fosse tagliato sulla presa) e a me farebbe comodo avercelo. Figurati che ho notato che attaccando il modem il rumore diminuisce.

Quote:
Originariamente inviato da Rider Guarda i messaggi
Beh! Grazie dei mille suggerimenti...comunque rovistando tra altri mille forum ho trovato una soluzione, (sembra infatti che il problema sia abbastanza comune) od usare un filtro da inserire tra la rete elettrica e l'alimentatore del portatile (...ma non l'ho trovato) oppure semplicemente togliere lo spinotto centrale, quello di messa a terra dalla spina dell'alimentatore che è quello che ho fatto. Caspita ha funzionato davvero! Non c'è più nessun fruscio!!! Il quesito che vorrei porvi e solo se così facendo non si metta a repentaglio la sicurezza del portatile, premetto che l'alimentatore è esterno. Grazie ancora delle eventuali Vs. delucidazioni....
Non ti crea problemi, il filo centrale è un filo di sicurezza per scaricare a terra la corrente su eventuali contenitori metallici (ma i portatili sono di plastica... )

La soluzione ortodossa sarebbe "isolare galvanicamente" il portatile dal resto del sistema. Si potrebbero usare trasformatori audio , ma stranamente non è facile trovare soluzioni nei negozi, nonostante tutti sembra abbiano questo problema (e si mettono a tagliare fili...).
http://www.epanorama.net/documents/g...isolators.html

Anche l'idea di filtrare l'alimentazione, come ti avevano suggerito, ha il suo perché, anche se non ho trovato affari adatti allo scopo.

p.s. avevo in mente di realizzare un circuitino da interporre tra mixer e portatile che dovrebbe risolvere il problema senza usare trasformatori audio ma siccome non suono da qualche tempo avevo lasciato cadere. Mi sa che è il caso che mi dia da fare, qui si tratta di salvare il mondo a quanto sembra (sperando di trovare il tempo entro natale ... e che la mia idea funzioni ). Ti metto sulla lista dei possibili interessati

Ultima modifica di Mercuri0 : 11-09-2008 alle 00:24.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 08:29   #4
Rider
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4
Grazie delle dritte!
Ora sono più tranquillo...si uso il line-in per riprodurre, mentre per registrare possiedo come mixer il Yamaha MG166CX USB che per l'appunto ha una uscita usb che collegata alla scheda audio mi permette di registrare.
Insieme al mixer danno anche il famoso sofware "CUBASE AI4 " ed il gioco è fatto...più o meno, nel senso che c'è comunque da smanettare un bel pò per tirarci fuori qualcosa di decente.
Ciao e grazie ancora.
Rider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v