Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2008, 22:43   #1
@max
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 429
Vaio VGN-FW11M VS Hp dv5-1080el

Ciao a tutti.
A breve comprerò un portatile, premetto che sarà il mio primo notebook e sinceramente sono un po' spiazzato perchè mi sto addentrando in un mondo nuovo.
Dopo un po di ricerca mi sono rimasti questi due modelli (tra i quali ci sono circa 100 € di differenza), quindi vi chiederei di consigliarmene uno tra i due lasciando stare la differenza economica...
Per aiutarmi vi dico un paio di cose riguardo all'uso che ne farò:
penso che l'esecuzione + pesante da far girare sia quella di effettuare l'encoding dei dvd con "dvd rebuilder" accompagnato da "CCE";
navigare in internet (anche wi fi);
non ci gioco;
e poi no so....sicuramente ho l'intenzione di fargli fare le veci del mio desktop, ormai pentium 4 3,0 GHZ (decisamente vecchiotto), quindi non ho grande necessità di avere un notebook leggerissimo e trasportabilissimo...

Inoltre vorrei sapere un paio di cose: è possibile installare su questi due notebook vista a 64bit? e cmq facendolo che benefici avrei?

Ecco i links con le specifiche di entrambi

http://vaio.sony.it/view/ShowProduct...y=VN+FW+Series

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...8-3770532.html

Le maggiori differenze oggettive che ho notato sono:
a favore dell'hp: procio + performante, presenza della connessione esata e tv turner, 1 connessione usb in più (4 invece che 3), presenza del lettore impronte digitale (che penso che userò davvero poco)
a favore del vaio: schermo + ampio con risoluzione + elevata, garanzia + lunga (alcuni miei amici dicono che vaio in generale usa materiali + pregiati, e che usa software integrati fatti da sony che comunicano meglio con le periferiche...)

Non sono in grado di sapere quale notebook abbia la scheda video + performante ma l'hp ha 512 megabyte, mentre il vaio 256... (poi gli esperti diranno che è importante anche la frequenza ecc...ma qui alzo le mani, mi fido di quello che mi dite); per quanto riguarda il procio ho paura che ci sia molto divario a favore del 9400 dell'ho contro l'8400...ma mi limito ai dati oggettivi, non so le diff reali...

Ultima modifica di @max : 03-09-2008 alle 22:49.
@max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 23:37   #2
diablo...aka...boss
Senior Member
 
L'Avatar di diablo...aka...boss
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 2179
Io prenderei il Sony Vaio. Non tanto perchè solo il nome è una garanzia, ma perchè comunque 2anni non sono pochi e puoi dormire sonni tranquilli.
Se non ci giochi avere la scheda video con 512Mb o 256Mb dedicati non ti serve a nulla.
Il sony è un 16,4" e ha risoluzione 1600x900, visto che non te lo devi portare in giro e visto i lavori che ci devi fare meglio avere lo schermo e risoluzione un pò più grande. Rispetto all' Hp che si presta leggermente di più al trasporto.
Mettendo Vista a 64bit il notebook sfrutterà tutti e 4Gb di ram altrimenti te ne vede solo 3Gb, e sarà più performante. La ram del sony è ottima quindi con vista 64bit vai a nozze, dell' acer c'è scritta solo la dimensione, ma immagino che anche lei sia a 800Mhz.
Altro piccola differenza che ho notato è il bluetooth sul sony ma non sull hp.
__________________
CM 690 Pure w || ROG Crosshair III || AMD || OCZ Gold || Ati ||
ciao Kiu... || LOST addicted - 2004 ♥ 2010
1900 S.S.LAZIO
diablo...aka...boss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 00:25   #3
locoyleo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 61
ciao anche l'hp ha il bt , tra i due e' piu' performante l'hp , il soni ha il nome , anche io ero indeciso tra i due ...ora ho l'hp dv51080 el , comunque niente da dire sul soni ci mancherebbe !!!
l'hp e' piu' performante in tutto , processore t9400 da 2,53ghz , scheda video nvidia geforce 9600 gt da 512 mb dedicati , attualmente una tra le migliori sui notebook (la supera solo la 9700 gt e la 9600 gt ma con memorie ddr3 )direi che l'hp come performance lo batte su tutti i campi , esteticamente niente da eccepire su sony ma questa volta hp ha superato se stessa , macchina molto bella .....

Ultima modifica di locoyleo : 04-09-2008 alle 00:33.
locoyleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 16:06   #4
@max
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 429
Grazie delle risposte ragazzi...

mi pare di capire che l'hp oltre ad un processore + performante ha anche la scheda video meglio del vaio, confermate?
e se del sony pago tanto il nome, dato che l'hp offre + caratteristiche (v. anche la tv turner) ed è più performante sarei orientato sull'hp...

locoyleo dato che hai l'hp ti pongo un po di domande:
puoi confermare che ha 4 giga a 800 MHZ?
inoltre con il TV Tuner DVB-T si vede bene la tv? la scheda mediaset premium si puo usare? (scusate se faccio domande stupide, ma così mi rendo conto);
è rumoroso? cioè ci puoi dormire lasciandolo acceso?
hai provato la connessione wi-fi? com'è il software di gestione?
hai provato il bt?
la porta a raggi infrassi serve solo per comunicare con i telecomandi o anche per altro?
ci hai per caso visto un film in bluray disc?
Scusa le tante domande, ma dato che ce l'hai ne approfitto

Grazie in anticipo per la disponibilità.
@max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 09:51   #5
locoyleo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 61
aalora wifi perfetto , il bt non ha bisogno di configurazione si collega velocissimo e altrettanto veloce scambia dati , il tv tuner non l'ho usato , il pc e' super silenzioso, ci ho visto un film e nonostante il 15" e' perfetto
locoyleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 21:00   #6
diablo...aka...boss
Senior Member
 
L'Avatar di diablo...aka...boss
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da locoyleo Guarda i messaggi
aalora wifi perfetto , il bt non ha bisogno di configurazione si collega velocissimo e altrettanto veloce scambia dati , il tv tuner non l'ho usato , il pc e' super silenzioso, ci ho visto un film e nonostante il 15" e' perfetto
ottimo, l' hp ha guadagnato punti nella mia classifica virtuale
__________________
CM 690 Pure w || ROG Crosshair III || AMD || OCZ Gold || Ati ||
ciao Kiu... || LOST addicted - 2004 ♥ 2010
1900 S.S.LAZIO
diablo...aka...boss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v