|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...gle_26362.html
Google ha realizzato un nuovo browser web: un nuovo e temibile inseguitore per Internet Explore 8 di Microsoft Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 59
|
interessante che ogni tab venga gestito con un singolo browser... ms ie se crasha con 50 tab è un morire ^_^
però mi chiedo e l'uso di ram ? non salirà alle stelle? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Non vedo l'ora di provarlo e vedere come funziona...
__________________
-Gas- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
chi rischia di più forse è firefox che essendo open probabilmente prende la stessa fascia di utenti di questo browser, che valutano altro rispetto a quello che viene incluso nell'os.
prevedo già l'inclusione di chat, calendario, foto, mail e pacchetto office online integrati nel browser...certo darà una bella botta alla concorrenza.. Ultima modifica di tarek : 02-09-2008 alle 09:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
Spero sia ben integrato con le G-apps e soprattutto consenta una gestione centralizzata di cookies e form e quant' altro per poter "portare" sempre con se tutti i dati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
|
mmm, la cosa del singolo processo per ogni tab è offerta anche ie7pro ma non l'ho mai sfruttata... speriamo che sia davvero personalizzabile invece la feature dell'apertura all'avvio dei nove tab... io con 2 già noto rallentamenti all'avvio -.-
In ogni caso era scontato che avrebbero fatto un browser quanto lo è che a breve sara disponibile per tutte le piattaforme, del resto è nell'interesse di Google dare uno strumento "controllato" con il quale fruire di tutti i servizi web che offre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
con tutta la ram che abbiamo sui pc oggi non mi sembra un problema, e poi il limite è umano: quanti siti aperti si possono riuscire a gestire contemporanemanete
![]() cmq una bella botta per microsoft sicuramente questo browser farà i numeri basti calcolare tutti gli utenti che usano googlebar e gmail per i quali sarà piuttosto naturale avere un browser che integra meglio i servizi google. tra le altre cose dopo gli ultimi aggiornamenti di ie7 su diversi pc ho notato che spesso mi da errore ad aprire gmail..... |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
Cavolo! mi piacciono proprio le cose minimaliste!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
IE soffrirà poco, il colpo duro è per firefox mi sa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: (IM) Trattative: 60+ (più di 50 vendite)
Messaggi: 1154
|
bella li !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 333
|
Google si compra Mozilla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Andando avanti nel fumetto si parla anche di debug e rendering delle pagine: google con la sua tecnologia di crawling afferma di poter essere sempre all'avanguardia su questi 2 fronti in quanto dispone praticamente di "tutto il web" e i test possono essere condotti in maniera estensiva.
Questo è vero. Come sarà vero che sicuramente le applicazioni google, che sono ovunque, funzioneranno alla grande e saranno sempre più pervasive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Mhh.. dipende da come Google cerca di diffonderlo (se lo spinge verso le aziende va ad intaccare IE). Di sicuro è un concorrente agguerrito..
Interessante vedere come alcune idee sono state seguite in parallelo da due gruppi non in contatto fra loro (NOTA, Non vuole essere un accusa, semplicemente far notare come su alcune cose le idee "convergono") |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
Chissà che sia solo il primo passo lungo una strada che porterà prima o poi, in un futuro, a qualcosa di più...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
|
chi usa firefox difficilmente rinuncerà alle proprie estensioni.. secondo me può rosicchiare mercato a IE se google saprà raggiungere quella categoria di utenti disinteressati
![]() o forse ci sarà una versione mobile, lì si che la battaglia è aperta |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12504
|
hehe rischia di essere un bel colpo per i concorrenti di IE.. ne resteranno solo due.. IE e google.. visto che google probabilmente is evolverà velocemente inglobando mozilla firefox che già paga..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 659
|
L'alternativa a IE fino ad ora è stata firefox,. Questo nuovo browser targato google si magerà sicuramente una fetta, non so quanto grande, degli utenti firefox. Piuttosto è difficile prevedere quanti utenti di Explorer che non sono passati a firefox passeranno a google. Certo l'integrazione migliore con gmail e google docs peseranno parecchio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
La privacy ringrazia ... chi vorra' rinunciare all'ultimo pelo di privacy che gli rimane potra' con gioia usare questo bloat-crawler-browser.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Il fatturato di Mozilla dell'anno scorso è pari ai soldi spesi da Google per i pasti gratis ai dipendenti americani
![]() (Se avevano intenzioni aggressive/acquisitive non rinnovavano fino al 2011 l'accordo con Mozilla) Quote:
E' open-source, già questo è una buona garanzia contro comportamenti scorretti. Ultima modifica di Rand : 02-09-2008 alle 10:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
|
Visto il potere attuale di Google, magari lo preinstalleranno nei computer di molti produttori, tipo hp eccetera. Questo potrebbe dargli un certo margine di vantaggio dal punto di vista della "concorrenza".
Personalmente aspetterò di provarlo con mano: non vorrei che si trattasse di un software minimalista stile Apple, che sceglie per te quello che puoi (vuoi?) fare. Comunque in passato mi sono trovato bene con le applicazioni (web e non) di Google, quindi le speranze sono buone. E poi è open source, quindi è intrinsecamente un progetto da cui tutti hanno da guadagnare, a prescindere dall'appetibilità del risultato finale. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.