Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2008, 09:48   #1
theUser
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 108
[.NET] C# o VB.NET?

Ciao a tutti...ho delle basi di VB.NET e da un po' di tempo mi sto interessando al C#...voi quale scegliereste? Mi potete consigliare dei manuali?
theUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 11:00   #2
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da theUser Guarda i messaggi
Ciao a tutti...ho delle basi di VB.NET e da un po' di tempo mi sto interessando al C#...voi quale scegliereste? Mi potete consigliare dei manuali?
Io ho iniziato con C# e tutt'ora te lo consiglio.

Ho dovuto farmi delle basi anche in vb.net per delle esigenze particolari e, posso dirti la verità, ne sono rimasto piacevolmente sorpreso al punto in cui sto approfondendo lo studio di questo linguaggio.

Ti consiglio comunque di avere come linguaggio preferenziale C# dato che è più adeguato per i progetti più disparati sia come complessità che come dimensione.

Il vb.net, per progetti di dimensioni più modeste a mio avviso invece può tranquillamente essere una buona scelta.

Per i libri:

Se fai una ricerca in questa sezione troverai molti link

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 12:25   #3
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Io ho iniziato con C# e tutt'ora te lo consiglio.

Ho dovuto farmi delle basi anche in vb.net per delle esigenze particolari e, posso dirti la verità, ne sono rimasto piacevolmente sorpreso al punto in cui sto approfondendo lo studio di questo linguaggio.

Ti consiglio comunque di avere come linguaggio preferenziale C# dato che è più adeguato per i progetti più disparati sia come complessità che come dimensione.

Il vb.net, per progetti di dimensioni più modeste a mio avviso invece può tranquillamente essere una buona scelta.

Per i libri:

Se fai una ricerca in questa sezione troverai molti link

RaouL.
Puoi motivare le due affermazioni? Trovo che l'unica differenza tra C# e VB.NET sia la possibilità di programmare "unmanaged", cosa comunque rara di solito. Alla fine il codice IL prodotto è lo stesso. E se da un lato il C# è un po' più "veloce" nella scrittura dei cast, dall'altro VB.NET è più semplice per la gestione degli eventi (dichiarazione, esecuzione e gestione degli handler).
Ma è solo una mia impressione. La tua?
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 12:41   #4
amedeoviscido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli - Fuorigrotta
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
da un lato il C# è un po' più "veloce" nella scrittura dei cast
Mi spiace dire che non mi trovo assolutamente d'accordo.
Ho iniziato ad imparare C# da poco "sul campo": dovevo sviluppare una piccola applicazione ed ho scelto di partire col C# per impararlo. Devo dire che la qualità del software è decisamente migliore, grazie all'utilizzo che ho fatto della prog. ad oggetti, ma i casting sono stati un vero tormento, e ti spiego il perché: l'applicazione fa accesso tramite adodb ad un database postgres.
Per accedere ai campi boolean, ad esempio, dovevo fare qualcosa del tipo:

Codice:
(decimal)(int) rs.fields["nomecampo"].value
Ti assicuro che è stato difficile da capire!!! Non ti dico il resto... tipo la scocciatura di dover forzare il ToString per poi fare il parseint perché a volte non mi riconosceva i campi come interi...
__________________
Acquisti sul mercatino: grabrihc, LucaXbox360, Yarsha,micanto1,American horizo,Fnac,schumyFast,STECCO,Ezechiele25,17
Vendite sul mercatino: musodatopo,alexbands,mspr,anto.wajo
amedeoviscido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 13:11   #5
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
Puoi motivare le due affermazioni? Trovo che l'unica differenza tra C# e VB.NET sia la possibilità di programmare "unmanaged", cosa comunque rara di solito. Alla fine il codice IL prodotto è lo stesso. E se da un lato il C# è un po' più "veloce" nella scrittura dei cast, dall'altro VB.NET è più semplice per la gestione degli eventi (dichiarazione, esecuzione e gestione degli handler).
Ma è solo una mia impressione. La tua?
Dipende dal background.
Io vengo dal C per me scrivere in C# è una passeggiata, scrivere in VB.NET è un vero incubo: Dim ... As ... per dichiarare le variabili, Then dopo l'If, End differenziati a seconda del costrutto, poi ancora sta storia di Sub e Function?
Tutte cose da cui l'Intellisense non ti salva, devi scriverle a mano ogni volta, ore ed ore perse per la prolissità del linguaggio.

Poi sebbene l'IL possa essere identico al VB.NET mancano diverse cose rispetto al C#, tra l'altro è pure case insensitive...
Insomma rimane pur sempre VB con una libreria di base differente.

Gestione degli handler?
Codice:
VB: AddHandler button.Click, AddressOf OnButtonClicked
C#: button.Click += new EventHandler(OnButtonClicked);
Dove in C# dopo aver scritto "+=" con la pressione di 2 tasti tab ti ritrovi anche il metodo se già non ci fosse, in VB te lo devi scrivere.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 13:13   #6
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da amedeoviscido Guarda i messaggi
Per accedere ai campi boolean, ad esempio, dovevo fare qualcosa del tipo:

Codice:
(decimal)(int) rs.fields["nomecampo"].value
Ti assicuro che è stato difficile da capire!!! Non ti dico il resto... tipo la scocciatura di dover forzare il ToString per poi fare il parseint perché a volte non mi riconosceva i campi come interi...
Scusa ma un banale Convert.ToBoolean non andava bene?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 13:20   #7
Riordian
Senior Member
 
L'Avatar di Riordian
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 2457
usandoli tutti e due posso dire che preferisco di gran lunga C#, trovo la scrittura di codice molto più veloce e pulita. Poi io ne venivo da c e c++ quindi magari sono più portato ad usare questo tipo di scrittura.
__________________
tag XBOX live Aldair74
Nick PSNRiordian
Affari conclusi con: Anf3t4m1n Krocca magomagnani amoredipippa mone_82 raszagale bizzy89 Andrew_db
Riordian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 13:28   #8
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Dipende dal background.
Io vengo dal C per me scrivere in C# è una passeggiata, scrivere in VB.NET è un vero incubo: Dim ... As ... per dichiarare le variabili, Then dopo l'If, End differenziati a seconda del costrutto, poi ancora sta storia di Sub e Function?
Tutte cose da cui l'Intellisense non ti salva, devi scriverle a mano ogni volta, ore ed ore perse per la prolissità del linguaggio.

Poi sebbene l'IL possa essere identico al VB.NET mancano diverse cose rispetto al C#, tra l'altro è pure case insensitive...
Insomma rimane pur sempre VB con una libreria di base differente.

Gestione degli handler?
Codice:
VB: AddHandler button.Click, AddressOf OnButtonClicked
C#: button.Click += new EventHandler(OnButtonClicked);
Dove in C# dopo aver scritto "+=" con la pressione di 2 tasti tab ti ritrovi anche il metodo se già non ci fosse, in VB te lo devi scrivere.
Mi trovo perfettamente con te. Io ho iniziato quando mio padre mi ha spiegato il BASIC e da lì ho proseguito fino a trovarmi su VB.NET. All'univ mi sono trovato bene con la sintassi C-like di C/C++/Java e C# ma con VS 2003+ scrivere in VB è irrilevante. La prolissità quasi non la senti grazie ad IntelliSense e all'autocompletamento (If => End If già messo e così via).

Per gli eventi... mi riferivo a Event/RaiseEvent e così via. A scriverlo ora mi sembra di dire una cazzata ma credevo che in C# non ci fossero.

Ad ogni modo è solo una questione di abitudine
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 13:56   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Poi sebbene l'IL possa essere identico al VB.NET mancano diverse cose rispetto al C#, tra l'altro è pure case insensitive...
Questo invece lo trovo un pregio (e mi rammarico che anche Python non sia così): ha poco senso per un linguaggio di programmazione (come pure per un file system, un engine SQL, ecc.) avere gli identificatori case sensitive.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 14:09   #10
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Questo invece lo trovo un pregio (e mi rammarico che anche Python non sia così): ha poco senso per un linguaggio di programmazione (come pure per un file system, un engine SQL, ecc.) avere gli identificatori case sensitive.
Gran quotone
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 14:13   #11
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
tra l'altro è pure case insensitive...
Che ...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 15:02   #12
theUser
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 108
quindi cosa mi consigliate? approfondire vb.net o imparare c#?
theUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 15:33   #13
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da theUser Guarda i messaggi
quindi cosa mi consigliate? approfondire vb.net o imparare c#?
entrambi. alla fine programmare in .net vuol dire al 90% conoscenza della piattaforma e 10% conoscenza del linguaggio. E poi su internet puoi trovare esempi sia in un linguaggio che nell'altro e, sebbene ci sia traduttori automatici, capire cosa c'è scritto ad una prima occhiata è importante
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 10:43   #14
theUser
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 108
capito
per c# ho scelto accelerated c#... per vb.net quale manuale potrei scegliere(considerando che ho gia delle conoscenze base)?
theUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:07   #15
stdecden
Member
 
L'Avatar di stdecden
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 263
Io ti consiglio C#, perché ha una sintassi molto piú chiara e intuitiva secondo me...

Non sarebbe comunque una buona idea mettere un sondaggio su questo 3d?
stdecden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v