|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 108
|
[.NET] C# o VB.NET?
Ciao a tutti...ho delle basi di VB.NET e da un po' di tempo mi sto interessando al C#...voi quale scegliereste? Mi potete consigliare dei manuali?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Ho dovuto farmi delle basi anche in vb.net per delle esigenze particolari e, posso dirti la verità, ne sono rimasto piacevolmente sorpreso al punto in cui sto approfondendo lo studio di questo linguaggio. Ti consiglio comunque di avere come linguaggio preferenziale C# dato che è più adeguato per i progetti più disparati sia come complessità che come dimensione. Il vb.net, per progetti di dimensioni più modeste a mio avviso invece può tranquillamente essere una buona scelta. Per i libri: Se fai una ricerca in questa sezione troverai molti link ![]() RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
Quote:
Ma è solo una mia impressione. La tua? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli - Fuorigrotta
Messaggi: 471
|
Quote:
Ho iniziato ad imparare C# da poco "sul campo": dovevo sviluppare una piccola applicazione ed ho scelto di partire col C# per impararlo. Devo dire che la qualità del software è decisamente migliore, grazie all'utilizzo che ho fatto della prog. ad oggetti, ma i casting sono stati un vero tormento, e ti spiego il perché: l'applicazione fa accesso tramite adodb ad un database postgres. Per accedere ai campi boolean, ad esempio, dovevo fare qualcosa del tipo: Codice:
(decimal)(int) rs.fields["nomecampo"].value
__________________
Acquisti sul mercatino: grabrihc, LucaXbox360, Yarsha,micanto1,American horizo,Fnac,schumyFast,STECCO,Ezechiele25,17 Vendite sul mercatino: musodatopo,alexbands,mspr,anto.wajo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Io vengo dal C per me scrivere in C# è una passeggiata, scrivere in VB.NET è un vero incubo: Dim ... As ... per dichiarare le variabili, Then dopo l'If, End differenziati a seconda del costrutto, poi ancora sta storia di Sub e Function? Tutte cose da cui l'Intellisense non ti salva, devi scriverle a mano ogni volta, ore ed ore perse per la prolissità del linguaggio. Poi sebbene l'IL possa essere identico al VB.NET mancano diverse cose rispetto al C#, tra l'altro è pure case insensitive... Insomma rimane pur sempre VB con una libreria di base differente. Gestione degli handler? Codice:
VB: AddHandler button.Click, AddressOf OnButtonClicked C#: button.Click += new EventHandler(OnButtonClicked); |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 2457
|
usandoli tutti e due posso dire che preferisco di gran lunga C#, trovo la scrittura di codice molto più veloce e pulita. Poi io ne venivo da c e c++ quindi magari sono più portato ad usare questo tipo di scrittura.
![]()
__________________
tag XBOX live Aldair74 Nick PSNRiordian Affari conclusi con: Anf3t4m1n Krocca magomagnani amoredipippa mone_82 raszagale bizzy89 Andrew_db |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
Quote:
Per gli eventi... mi riferivo a Event/RaiseEvent e così via. A scriverlo ora mi sembra di dire una cazzata ma credevo che in C# non ci fossero. Ad ogni modo è solo una questione di abitudine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Questo invece lo trovo un pregio (e mi rammarico che anche Python non sia così): ha poco senso per un linguaggio di programmazione (come pure per un file system, un engine SQL, ecc.) avere gli identificatori case sensitive.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
![]()
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 108
|
quindi cosa mi consigliate? approfondire vb.net o imparare c#?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 108
|
capito
![]() per c# ho scelto accelerated c#... per vb.net quale manuale potrei scegliere(considerando che ho gia delle conoscenze base)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 263
|
Io ti consiglio C#, perché ha una sintassi molto piú chiara e intuitiva secondo me...
Non sarebbe comunque una buona idea mettere un sondaggio su questo 3d? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.