Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2008, 15:24   #1
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Parere urgente di un avvocato please!!!

Ciao a tutti, come da titolo mi servirebbe il parere di un civilista su una questione delicata, ne discutiamo in pm magari.

Grazie.
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente!
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 15:43   #2
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
scusa, non prendertela, ma questo è un forum di discussione (in) pubblico...
inoltre così sembra un "annuncio pubblicitario"...

__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 15:50   #3
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
scusa, non prendertela, ma questo è un forum di discussione (in) pubblico...
inoltre così sembra un "annuncio pubblicitario"...

E come avrei dovuto scrivere per un annuncio non pubblicitario?
Ne posso parlare anche quì, no problem.
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente!
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 15:53   #4
morg79
Senior Member
 
L'Avatar di morg79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da Foxlady Guarda i messaggi
E come avrei dovuto scrivere per un annuncio non pubblicitario?
Ne posso parlare anche quì, no problem.
inizia con il dire il fatto
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go"
morg79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 16:12   #5
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Volevo sapere la differenza di chi è proprietario di un appartamento e chi gode del diritto di abitazione sullo stesso.

In che rapporto di trovano questi due soggetti?
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente!
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 16:29   #6
morg79
Senior Member
 
L'Avatar di morg79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da Foxlady Guarda i messaggi
Volevo sapere la differenza di chi è proprietario di un appartamento e chi gode del diritto di abitazione sullo stesso.

In che rapporto di trovano questi due soggetti?
dipende da caso a caso.
non potresti essere più precisa?
si parla per caso di separazione?
scusa eh..ma sennò diventa difficile dire qualcosa
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go"
morg79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 16:49   #7
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18900
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
scusa, non prendertela, ma questo è un forum di discussione (in) pubblico...
inoltre così sembra un "annuncio pubblicitario"...

Non per fare discussione, trovo la richiesta di Foxlady accettabile. Se la considera una questione personale e delicata... certo che così, in realtà, non otterrai molto, fox, anche ammesso che ci sia un avvocato tra noi (di sicuro ce ne sarà qualcuno) magari non avrà tanta voglia di lavorare anche sul forum, non so se mi spiego. Ergo, meglio se esponi chiaramente e pubblicamente il tuo problema.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 17:15   #8
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Quote:
Originariamente inviato da morg79 Guarda i messaggi
dipende da caso a caso.
non potresti essere più precisa?
si parla per caso di separazione?
scusa eh..ma sennò diventa difficile dire qualcosa
Allora io sono proprietario di un appartamento su cui mia madre ha diritto di abitazione.

Posso decidere di venderlo o affittarlo a prescindere dalla volontà di chi gode di tale diritto?


Dal codice civile:

"Chi ha il diritto di abitazione di una casa può abitarla limitatamente ai bisogni suoi e della sua famiglia."

Come si interpreta quel "limitatamente"?


Grazie.
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente!
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 17:45   #9
Mr.Lorenz
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Lorenz
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
diritto di abitazione = usufrutto?
cioe?, tu hai la nuda proprietà e tua madre usufrutto?
in tal caso, tu puoi venderla, ma chi acquista acquista la nuda proprietà, e non la disponibilità del bene, che in tal caso resta vita natural durante a tua madre
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO.....
Mr.Lorenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 17:49   #10
Mr.Lorenz
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Lorenz
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
non puoi affittarlo
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO.....
Mr.Lorenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 18:04   #11
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Il diritto di abitazione non è l'usufrutto, sono due diritti distinti...


ABITAZIONE:
http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto..._di_abitazione

USUFRUTTO:
http://it.wikipedia.org/wiki/Usufrutto
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente!
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 18:09   #12
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
il "limitatamente" è riferito al titolare del diritto di abitazione (tua madre), non a te
quindi è lei che non può farne uso diverso da quello di propria abitazione (a meno di accordi scritti)

affittarlo vorrebbe dire "sfrattare" il titolare del diritto, e quindi non puoi

venderlo direi che è possibile, ma ovviamente va citata subito e trascritta l'esistenza di un diritto reale, inoltre è opportuno che il titolare del diritto sia preventivamente informato



Natura del diritto
Il diritto di abitazione, a differenza dell'usufrutto e del diritto di uso, ha carattere talmente particolare e personale da non potere né essere ceduto ad altri, nemmeno quanto all'esercizio, né avere attuazione diversa da quella dell'abitazione personale dell'immobile da parte del relativo titolare.
Cassazione Civile Sez. II, sent. n. 3974 del 06-07-1984


Art. 1024 Divieto di cessione
I diritti di uso e di abitazione non si possono cedere (853) o dare in locazione.

Cassazione Civile
Derogabilità del divieto
Il divieto di cessione dei diritti di uso e di abitazione, sancito dall'art. 1024 cod. civ., non è di ordine pubblico e pertanto può essere oggetto di deroga ove espressamente convenuta tra il proprietario (costituente) e l'usuario, senza che la stessa possa desumersi, implicitamente, per il solo fatto che quest'ultimo, violando la norma, ceda il suo diritto a terzi.
Sez. II, sent. n. 3565 del 31-07-1989
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 18:15   #13
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
il "limitatamente" è riferito al titolare del diritto di abitazione (tua madre), non a te
quindi è lei che non può farne uso diverso da quello di propria abitazione (a meno di accordi scritti)

affittarlo vorrebbe dire "sfrattare" il titolare del diritto, e quindi non puoi

venderlo direi che è possibile, ma ovviamente va citata subito e trascritta l'esistenza di un diritto reale, inoltre è opportuno che il titolare del diritto sia preventivamente informato



Natura del diritto
Il diritto di abitazione, a differenza dell'usufrutto e del diritto di uso, ha carattere talmente particolare e personale da non potere né essere ceduto ad altri, nemmeno quanto all'esercizio, né avere attuazione diversa da quella dell'abitazione personale dell'immobile da parte del relativo titolare.
Cassazione Civile Sez. II, sent. n. 3974 del 06-07-1984


Art. 1024 Divieto di cessione
I diritti di uso e di abitazione non si possono cedere (853) o dare in locazione.

Cassazione Civile
Derogabilità del divieto
Il divieto di cessione dei diritti di uso e di abitazione, sancito dall'art. 1024 cod. civ., non è di ordine pubblico e pertanto può essere oggetto di deroga ove espressamente convenuta tra il proprietario (costituente) e l'usuario, senza che la stessa possa desumersi, implicitamente, per il solo fatto che quest'ultimo, violando la norma, ceda il suo diritto a terzi.
Sez. II, sent. n. 3565 del 31-07-1989
Non ho capito i due punti in grassetto.
Relativamente al primo, cosa vuol dire "va citata subito e trascritta l'esistenza di un diritto reale"?
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente!
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 18:46   #14
bimbumbam
Senior Member
 
L'Avatar di bimbumbam
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 494
Significa che quando il titolare del bene lo vende, il diritto reale (il diritto di abitazione, usufrutto....) deve essere annotato nell'atto di vendita, perchè anche il compratore dovrà sottostare al diritto, e così ogni altro compratore seguente.

Il secondo punto invece permette a chi è titolare del diritto in accordo con il proprietario del bene di cedere o locare il diritto, quindi prima accordo tra le parti e poi cessione o locazione.
__________________
Ho trattato con successo con AttilaxXx, Pippo73
bimbumbam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 19:03   #15
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
quoto bimbumbam



l'eventuale acquirente deve essere subito (prima di procedere a contratti preliminari, ecc.) informato che su quell'immobile grava un diritto di abitazione a favore di terzi (tua madre, nel caso)

se comunque procedi alla vendita, sul contratto sarà riportata dal notaio l'esistenza e i dettagli di questo diritto, e l'acquirente sarà tenuto a rispettarlo, come tu fai ora

ovviamente il prezzo di vendita sarà notevolmente più basso, proprio per la non disponibilità dell'immobile

non si applica il diritto di prelazione, ma visto il caso mi sembrerebbe perlomeno opportuno informare tua madre che intendi vendere





il divieto riguarda "personalmente" i titolari di diritto e proprietà, ed è concesso di non rispettarlo se si mettono d'accordo per farlo; e questo senza che un'Autorità possa intervenire pensando che l'accordo non ci sia stato

il "non ammazzare" è diverso, non posso mettermi d'accordo per farlo...
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 19:19   #16
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Quote:
Originariamente inviato da bimbumbam Guarda i messaggi
Significa che quando il titolare del bene lo vende, il diritto reale (il diritto di abitazione, usufrutto....) deve essere annotato nell'atto di vendita, perchè anche il compratore dovrà sottostare al diritto, e così ogni altro compratore seguente.

Il secondo punto invece permette a chi è titolare del diritto in accordo con il proprietario del bene di cedere o locare il diritto, quindi prima accordo tra le parti e poi cessione o locazione.
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
quoto bimbumbam



l'eventuale acquirente deve essere subito (prima di procedere a contratti preliminari, ecc.) informato che su quell'immobile grava un diritto di abitazione a favore di terzi (tua madre, nel caso)

se comunque procedi alla vendita, sul contratto sarà riportata dal notaio l'esistenza e i dettagli di questo diritto, e l'acquirente sarà tenuto a rispettarlo, come tu fai ora

ovviamente il prezzo di vendita sarà notevolmente più basso, proprio per la non disponibilità dell'immobile

non si applica il diritto di prelazione, ma visto il caso mi sembrerebbe perlomeno opportuno informare tua madre che intendi vendere





il divieto riguarda "personalmente" i titolari di diritto e proprietà, ed è concesso di non rispettarlo se si mettono d'accordo per farlo; e questo senza che un'Autorità possa intervenire pensando che l'accordo non ci sia stato

il "non ammazzare" è diverso, non posso mettermi d'accordo per farlo...
Quindi l'usuario non può impedire al proprietario dell'appartamento di vendere il bene?

Il futuro compratore dovrà sottostare al diritto?
In che senso?
Che nell'appartamento che acquista dovrà risiedere sempre chi gode di tale diritto?




Non può essere cancellato?
L'usuario non può, tramite dichiarazione scritta, dichiarare di non voler godere più di tale diritto?


Scusate la mole di domande ma è una questione abbastanza delicata.
Vi ringrazio anticipatamente.
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente!
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 20:09   #17
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da Foxlady Guarda i messaggi
Quindi l'usuario non può impedire al proprietario dell'appartamento di vendere il bene?
non può impedirlo


Quote:
Originariamente inviato da Foxlady Guarda i messaggi
Il futuro compratore dovrà sottostare al diritto?
In che senso?
Che nell'appartamento che acquista dovrà risiedere sempre chi gode di tale diritto?
sì, chi compra, ed anche ulteriori acquirenti, saranno tenuti rispettare il diritto di abitazione di tua madre


Quote:
Originariamente inviato da Foxlady Guarda i messaggi
Non può essere cancellato?
L'usuario non può, tramite dichiarazione scritta, dichiarare di non voler godere più di tale diritto?
direi che la rinuncia al diritto sia possibile, ma è una cosa molto delicata, un atto del genere è bene che passi per le mani di un legale che conosce la situazione per cui si è determinato e valuti di conseguenza...
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 20:11   #18
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
sì, chi compra, ed anche ulteriori acquirenti, saranno tenuti rispettare il diritto di abitazione di tua madre
Dovranno accogliere in casa il titolare di tale diritto?
Mi sembra un paradosso...
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente!
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 20:36   #19
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Foxlady Guarda i messaggi
Allora io sono proprietario di un appartamento su cui mia madre ha diritto di abitazione.

Posso decidere di venderlo o affittarlo a prescindere dalla volontà di chi gode di tale diritto?


Dal codice civile:

"Chi ha il diritto di abitazione di una casa può abitarla limitatamente ai bisogni suoi e della sua famiglia."

Come si interpreta quel "limitatamente"?


Grazie.
Scusa ma perchè hai fatto ciò?
Voglio dire tra 100 anni quando tua madre morirà diverrai cmq te il proprietario e ora avendo ottenuto la nuda proprietà ci dovrai pagare le tasse.
Io mi sarei rifiutato se i miei mi avessero proposto una cosa del genere.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 20:51   #20
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Scusa ma perchè hai fatto ciò?
Voglio dire tra 100 anni quando tua madre morirà diverrai cmq te il proprietario e ora avendo ottenuto la nuda proprietà ci dovrai pagare le tasse.
Io mi sarei rifiutato se i miei mi avessero proposto una cosa del genere.
I soggetti sono diversi, i ruoli gli stessi
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente!
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
Il razzo spaziale europeo Arianespace Ar...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v