|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Livorno
Messaggi: 3
|
Problema annoso con gli ip pubblici e privati
Salve a tutti, premesso che sono un profano di reti aziendali, mi sono ritrovato a dover intervenire sulla rete della mia azienda per l'assenza prolungata di un mio collega qui in ufficio. Detto questo cerco di spiegare meglio la situazione.
Io ho un server linux sul quale ho verificato esistere il processo dhcpd. Fino a ieri ad alcuni pc venivano assegnati gli ip della rete interna, ma improvvisamente adesso vengono assegnati ai pc degli indirizzi ip pubblici che abbiamo qui in dotazione. Tra questi pc c'è il mio ovviamente. L'unica operazione che è stata fatta, è il riavvio del server perchè ieri c'era stato un black out elettrico che lo ha reso necessario. Qualcuno può darmi una mano? grazie in anticipo. fab. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Beh, sembra che ci sia un conflitto di server DHCP...
Ad occhio ti direi di guardare /etc/dhcpd.conf per vedere se gli IP pubblici vengono rilasciati dal server DHCP interno ma è più facile che abbia preso la "precedenza" un secondo server DHCP che si trova sul router stesso (o simile porcata). In tal caso, ammesso che non serva, la cosa migliore è "spegnere" il DHCP sul router.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Livorno
Messaggi: 3
|
Ho controllato
Grazie per la risposta, ma ho appena controllato il dhcpd.conf e non mi sembra ci sia niente di anormale. Inoltre il dhcp sul router è disabilitato. Ora che ricordo bene, ieri mattina ho anche riavviato il router, questo può in qualche modo aver influito sul comportamento dell'assegnazione degli ip?
fab. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Gli IP, specie se sono IP pubblici, non piovono dal cielo.
Da qualche parte qualche server DHCP deve comunicarli (e, tra l'altro, ci vuol poco a sapere chi li ha comunicati).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Livorno
Messaggi: 3
|
Gli indirizzi IP pubblici
sono definiti nel file dhcpd.conf che ho aperto prima, ma anche gli altri sono definiti li, quelli della rete interna per intendersi. Come mi devo comportare?
grazie per la pazienza fab |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Si vede che il server DHCP è configurato per dare IP pubblici e privati indistintamente.
Se stanno insieme ci sarà un perché, e tu non vuoi sapere qual'è. In ogni caso se non è una cosa che ha senso sulla rete aziendale la colpa è di chi ha configurato a cazzo di cane il server DHCP, se è una cosa che ha un senso nella rete aziendale allora perché metterci mano ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.