|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2321
|
richiesta di soccorso per informatici e ingenieri informatici!!!
ciao a tutti, ho un problema con un esercizio d'esame del corso di reti logiche nella facoltà di informatica e mi servirebbe una mano!!!
il mio problema è rappresentato da un esercizio in cui bisogna costruire un automa che rispetti determinate regole (esercizio 2 qui http://www.mat.uniroma2.it/~guala/RL...o_22_01_08.doc ) la domanda principale è se esiste un metodo meccanico per costruire tale automa (chessò magari tramite costruzione di una tavola di verità etc etc...) oppure se deve essere ogni volta inventato di sana pianta.....questo perchè delle volte riesco a risolverli e molte volte no invece(soprattutto in sede d'esame ). se qualcuno sapesse dirmi questo metodo(ammesso che esiste) regalerebbe un esame a un povero disgraziato ciauu!!
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 ![]() Ultima modifica di Genocide85 : 25-08-2008 alle 17:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Beh.....di solito non si segue un processo meccanico perchè dovrebbe venire abbastanza spontaneo
![]() Il resto è "meccanizzabile" (sintesi della funzione booleana, ecc.). EDIT: si dice "ingeGneri" ![]() Ultima modifica di lowenz : 25-08-2008 alle 18:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Post Scriptum
![]() Al massimo puoi passare sempre dalla tabella di transizione degli stati, se proprio ti è antipatica la rappresentazione con i diagrammi degli stati ![]() http://www.dis.uniroma1.it/~terpa/sw...l/L2_t3_u2.htm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2321
|
Quote:
![]() hai visto l'esempio che ho messo?? nn ci sono funzioni booleane, e nn mi sembra sia possibile ricavarne alcuna dalle informazioni... io quando costruisco un automa vado a tentativi finchè non "gira", però penso di arrivare alla soluzione dalla "parte sbagliata" visto che magari l'automa è come quello della soluzione ma sbaglio a mettere gli stati...
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Non mi pare che esista nessun teorema che affermi l'unicità dell'automa corretto, almeno nella scelta degli stati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2321
|
Quote:
![]()
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
A questo punto però hai trasformato il problema di costruire un automa a stati finiti, in quello di riconoscere le partizioni di una certa relazione di equivalenza. Non è molto pratico... Il teorema di Myhill-Nerode dice anche che, a meno di isomorfismi, esiste un unico automa a stati finiti deterministico con un numero minimo di stati che riconosce un linguaggio regolare dato.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2321
|
lol chiedo scusa agli ingeGneri
![]() ![]()
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
beh magari potevi anche chiedere aiuto ai genieri... e l'errore era altrove
![]() di reti logiche ricordo un po pochino, e sinceramente gli automi li ho visti più che altro in sistemi, ricordo comunque che di meccanico c'era il procedimento di analisi/sintesi che passa per le forme canoniche prodotto di somme o somma di prodotti.. e che uno dei problemi della sintesi era la riduzione delle alee... sicuro che la scelta degli stati effettuata dal prof non abbia qualcosa a che vedere con la necessità di minimizzare le commutazioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2321
|
grazie a tutti per aver continuato a rispondere in questo thread!
venendo a noi queste alee nn le ho mai e poi mai sentite, mentre la forma SOP e POS si ma in altri ambiti(però so di che si parla). a questo punto continuo a indagare all'uni e vi farò sapere, credo sia un argomento un pò troppo articolato da spiegare scrivendo qua....grazie 1000 a tutti ciao!
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.