Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2016, 15:14   #1
Sciannaro
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 48
Consigli su delle RAM da montare

Salve ragazzi,

vorrei un consiglio da voi esperti del campo. Ho un sony vaio che monta un processore intel core i7 2630QM (ditemi che pensate di questa CPU)con 8gb di ram (2x4gb) in dual channel. Le ram che monto sono delle PC3-10600 della Hyundai electronics (così dice CPU-Z). Siccome mio fratello deve potenziare il suo pc (che ha solo 4 gb di ram identiche alle mie), allora ho pensato di dargli le mie. Ho fatto la prova e funzionano alla grande senza alcun problema. Adesso arrivo al mio problema. Nel mio PC volevo montare a questo punto 16 gb di RAM (2x8gb) dato che controllando sul sito della intel il processore dovrebbe supportarle (datemene conferma per piacere ). Ho trovato queste su internet:

http://www.ebay.it/itm/CMSO16GX3M2A1...YAAOSwpLNX9Pn6

https://www.amazon.it/Corsair-Ven-Me...076W9Q5A/?th=1

Data la differenza di prezzo abbastanza esigua avrei voluto montare le VENGEANCE, ma mentre le prime sono perfettamente identiche come specifiche tecniche (sono delle PC3-10600), quelle che vorrei mettere io sono leggermente diverse (sono delle PC3-12800 se non erro).

DOMANDE!!!
Succede qualcosa se monto le Vengeance? Ovvero funzionano comunque?
Secondo voi quale dei due tipi dovrei montare? Che differenze hanno?
Avete altri consigli da darmi?

Attendo le vostre risposte per acquistare!! Vi ringrazio anticipatamente!

Ultima modifica di Sciannaro : 31-10-2016 alle 15:16.
Sciannaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 15:28   #2
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Nel tuo caso, se acquisti ram superiori a 1333Mhz, verranno impostate automaticamente a questa frequenza. E supponiamo che acquisti delle 1600Mhz o più, per farle andare alle corrispettive velocità dichiarate dal produttore, devi configurarle nel bios. O impostando il profilo xmp in modo automatico, oppure inserisci i valori manualmente.

Chiaramente m'informerei/accerterei prima per sicurezza, per vedere se puoi modificare tali valori. E non darlo mai per scontato, quando si parla di un portatile. specie se non parliamo di uno tamarro per gaming etc... perché come dicevo, in tutti gli altri casi (generalmente) i bios, sono bloccati o quantomeno è possibile modificare solo piccole impostazioni principali tipo sequenza di boot etc... Quindi sarebbe inutile l'esborso in più per ram più veloci.

Per quanto riguarda la dimensione: si, puoi usare 16GB (massimi)

Per finire, guarda anche altre marche, perché mi sembrano leggermente sovra-prezzati quei modelli che hai scelto. Consiglio di guardare anche alle Kingston Hyperx Impact.
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 31-10-2016 alle 15:34.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 15:36   #3
Sciannaro
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 48
Grazie per la celere risposta.

Ho visto anche quelle, ma i prezzi sono quelli... Detto ciò, continui a consigliarmi le kingston o le corsair?

Ammettendo che io compri le Vengeance, non modificando BIOS o altri parametri (che tra l'altro non è cosa mia...) dunque funzionano automaticamente a 1333 MHz?
Sciannaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 15:40   #4
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Guarda a meno di preferenze su marche etc... prendi quelle che costano meno (chiaramente mi riferisco tra i marchi seri, lasciamo perdere le cineserie no brand) a parità di caratteristiche... per cui per me uno vale l'altro tra: corsair, kingston, patriot, gskill etc...

Si, ram superiori a 1333Mhz, veranno settate automaticamente a questa frequenza.

Un ultimo consiglio: come voltaggio prendi quelle da 1,5v e preferibilmente non superare tale valore.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 15:54   #5
Sciannaro
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 48
OK allora!!!

Un'ultima curiosità gentilmente. Se vedi il link delle Corsair Vengeance, ne spuntano due tipi:

un tipo CL10 da 1.5 Volt al prezzo di 94.24;
un tipo CL9 da 1.35 Volt al prezzo di 90.04.

Io so per certo che quelle che monto adesso funzionano ad 1.5 Volt. Detto ciò:

Qual è la differenza tra le due?
Quale mi consigli di prendere tra le due?
Sciannaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 16:01   #6
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
La tua cpu tecnicamente e ufficialmente supporta solo le ddr3. quelle che vedi a 1.35v sono le ddr3L (low voltage). e sono supportate ufficialmente da generazioni più recenti di cpu. Per cui, solito discorso: sono per un portatile e non hai libertà di modifica sulle impostazioni. E quindi possibili problemi in caso di non riconoscimento automatico. rimarrei sulle 1,5v.

Per quanto riguarda la latenza... le differenze nell'uso reale, sono pressoché nulle se confrontiamo quei due modelli in particolare.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 16:08   #7
Sciannaro
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 48
Ti ringrazio infinitamente per la pazienza!!! Mi hai sciolto tantissimi dubbi!! Molto gentile. Grazie mille
Sciannaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v