Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2008, 10:56   #1
Giulio83
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio83
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1983
malaguti madison con ponte al posto del fusibile

Salve a tutti.

Lo scooter in questione era stato acquistato da me nuovo. Dopo i primi sei mesi di utilizzo aveva cominciato a non accendersi più ed era fisso dal meccanico.

L'ultimo intervento in garanzia, hanno tenuto lo scooter per più di un mese in riparazione sostituendo l'alternatore ed altri pezzi che non ricordo, poi su mia esplicita richiesta di consegna pena l'avvio di una causa legale, mi è stato consegnato subito il giorno dopo perfettamente funzionante e senza lamentare più tale difetto.

Questo fino alla scorsa settimana, quando di notte si spengono i fari ed una volta spento, lo scooter non voleva più riaccendersi.

Il mio amico (che stavo accompagnando con lo scooter) mi dice che può darsi che sia solo saltato un fusibile; apre il coperchio e rimane sbalordito quando, al posto di un fusibile, trova una graffetta di ferro (ponte) diviso in due.

Inserisce il fusibile di ricambio da 5A che fortunatamente era presente nello scooter, e ripartiamo per rifermarci dopo poco... il fusibile appena montato era saltato di nuovo!

Il giorno dopo, per risolvere il problema ho acquistato un fusibile da 20A.

Ieri mi sono però reso conto che lo scooter si accende anche senza premere il freno (in genere, girata la chiave, dovevo tirare il freno e premere lo starter per accendere il motore) e che le luci posteriori (gli stop) rimangono sempre accesi.

Ho fatto delle prove con fusibili di taglio diverso e pare non dipendere da questo, qualcuno mi ha detto che è dovuto al fatto che lascio lo scooter fuori la notte e l'umidità fa male all'impianto elettrico del madison; qualcuno ha un'idea su quale sia il problema degli stop sempre accesi e come risolverlo?

Grazie a tutti
Giulio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 12:06   #2
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
ho avuto per anni un Madison 125 (primo modello, quello con le orecchie) e dopo 1 anno ho avuto seri problemi all'impianto elettrico, in pratica non caricava sufficientemente la batteria e nel giro di pochi km si scaricava tutto e non partiva più, a volte faceva come il tuo, durante la marcia "moriva" per non ripartire più.

Ho cambiato 3 batterie e 2 alternatori, ma il problema è sempre tornato.

Naturalmente il conce mi ha sempre passato tutto in garanzia (tranne le batterie, anche se l'ultimo suo intervento era fuori termini di garanzia). Un giorno però, dopo essere rimasto a piedi una sera, non c'ho visto più, ho chiamato la sede centrale che mi ha invitato a cambiare concessionario (molto gentilmente) indicandomi un altro concessionario ufficiale vicino a me; oltretutto si erano presi anche il "disturbo" di informare il concessionario del problema e che avrei dovuto semplicemente prendere appuntamento.

Lo scooter era già fuori garanzia, ho pagato l'intervento di tasca mia, ma non si è più ripresentato il difetto. (mi avevano detto che si trattava di un fusibile difettoso, che NON era però nella scatola fusibili, tale fusibile col passare del tempo rompeva l'alternatore che piano piano smetteva di funzionare)

ps
dopo 1 anno poi, l'ho venduto per la moto.
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica

Ultima modifica di Gemini77 : 28-07-2008 alle 12:09.
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 11:18   #3
Giulio83
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio83
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1983
Anche io ho il 125 primo modello, oltre al difetto all'impianto elettrico ha da sempre diversi problemi in fase di accelerazione (sembra che la cinghia slitti fino ai 60-70km/h, un po' come succede con l'auto quando la frizione è andata) mai risolti con gli interventi in garanzia.

Peccato perchè come scooter non è male e non disprezzo la marca Malaguti (anzi, sono fedele cliente degli scooter della gamma), solo che dovrebbero tenere maggiore attenzione sugli interventi in garanzia e sul grado di soddisfazione del cliente; probabilmente l'anno prossimo cambio (non ho più intenzione di portarlo a riparare mensilmente) e faccio come hanno fatto tanti amici che con honda e suzuki (per ora) non stanno avendo problemi!
Giulio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 12:25   #4
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Giulio83 Guarda i messaggi
Inserisce il fusibile di ricambio da 5A che fortunatamente era presente nello scooter, e ripartiamo per rifermarci dopo poco... il fusibile appena montato era saltato di nuovo!
Solo un appunto, perchè sullo scooter in oggetto non posso esserti d'aiuto.

La cosa che hai fatto non è risolvere un problema, bensì potenzialmente può tranquillamente farlo crescere.

Se la Malaguti ha previsto in origine un fusibile da 5A, e questo continua a bruciartisi, vuol dire che c'è qualcosa che non va sul circuito che questo fusibile protegge.

Aumentare l'amperaggio del fusibile, o peggio metterci una graffetta come fatto dall'incompetente meccanico, è un palliativo che, nella migliore delle ipotesi ti consente di usare lo scooter, nella peggiore ti brucia tutto l'impianto elettrico in cascata a quel fusibile...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 17:04   #5
J.L. Picard
Member
 
L'Avatar di J.L. Picard
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 34
Di al tuo meccanico che omettere le protezioni mettendoci il ponticello va bene ... finchè poi non ti prende fuoco lo scooter sotto le chiappe e qualcuno si fa male . Poi il fuoco alle chiappe lo avrà il meccanico, perchè probabilmente tu gli farai fare una bella corsetta ... Il fusibile sta li per proteggere (sovraccarico e cortocircuito), se interviene c'è qualcosa che non va nell'impianto a valle dello stesso. Non mettere il fusibile non risolve il problema e di certo il problema non è lui, porello ... Mettere un fusibile non coordinato al cavo è ugualmente sbagliato, salvo il fusibile da 20A non protegga una linea con sezione tipo 4mmq. La spiegazione sta tutta qui: Ib<In<Iz, ovvero l'intensità di corrente di impiego dell'utilizzatore da alimententare deve esser inferiore alla taglia dell'interruttore/fusibile e tale taglia (in A ovviamente) deve esser inferiore alla portata del cavo.

Nel caso tale condizione non sia rispettata... gli incendi per sovracorrenti, spiegati in soldoni.

Consiglio vivamente una ripassatina all'impianto elettrico dello scooter, perchè DEVE funzionare correttamente CON le protezioni idonee installate. Ne va della sicurezza tua e del mezzo...

Per il problema accensione senza freno+stop acceso sempre... per me (magari sbaglio eh) è il contattino elettrico che si troverà (penso, almeno nel mio SR50 era così.. l'ultimo scooter che ho usato, 15 anni fa ormai) nelle vicinanze della leva del freno, mi ci gioco 1 euro . Sarà rimasto bloccato in chiusura circuito... tu meccanicamente non tocchi la leva del freno, ma elettricamente è come fosse sempre tirata . Quindi luce stop sempre accesa ed avviamento senza leva freno.

Resta da scoprire però ancora la portata nominale della graffetta che ti si è spezzata

Cya
__________________
Antec Twelve Hundred - Asus Maximus II Formula - Intel Q9550 - Corsair Dominator PC8500 2x2Gb - Samsung HD322HJ 2x320Gb Raid0 - Samsung HD753LJ 1x750Gb - Club 3d Ati Radeon 4870x2 2Gb DDR5 - Samsung T260 - Logitech G15 - Razer Lachesis - Tagan BZ Piperock 800W

Ultima modifica di J.L. Picard : 31-07-2008 alle 17:14.
J.L. Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v