|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...169_26148.html
Il colosso statunitense rende disponibile un monitor LCD con risoluzione di 1920x1080 e diagonale di 24 pollici Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
TN/PVA/IPS?
se è almeno un PVA è interessante... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
|
con 5 millisecondi è un TN
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
|
Sono sempre convinto che il full hd con monitor/tv sotto i 32" non ha senso, non te lo godi pienamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1242
|
Per i films può essere, per i giochi la brillantezza e la nitidezza di un 24" a 1900x1200 sui tv lcd non c'è, mica vuol dire che si vede male anzi.
__________________
Cpu: Intel Core i5-2400 a 3.10ghz; Vga: Geforce Gtx580 ; Ram: 8 GB ; 2HD 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
L'unica notizia che interessava, cioè la tecnologia del pannello, non c'è!! Sob. Ma per fortuna si deduce...
...quindi Dell ciao, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 377
|
379 dollari certo certo...
qui se va bene ce lo mollano per 450 euro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
S-PVA
|
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
@Dovella: Fonte ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
|
Da displayblog:
Dell S2409W Specifications Display: 24″ Wide TFT LCD Aspect Ratio: 16:9 Pixel Format: 1920 x 1080 LCD Technology: TN Backlight: CCFL Color Gamut: 72% NTSC Response Time: 5ms Contrast Ratio: 1000:1 Brightness: 300 cd/m2 Viewing Angles: 170/160 Connectivity: HDMI with HDCP, DVI with HDCP, VGA |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
|
Per quel poco che so io, per colori ed angolo di visuale gli s-pva dovrebbero essere i migliori; il loro problema e' sempre stato il prezzo ed il tempo di risposta.
Questo e' un 24" full-hd da (sparo) 400 euro con 5 ms di risposta (anche se gli angoli di visuale dichiarati mi sembrano decisamente scarsi). A me sembra decisamente interessante !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
|
ecco, come non detto... infatti i tempi di risposta e gli angoli di visuale erano tipici di un TN, piu' che di un s-pva
:-( |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 333
|
Scusate, ma non ho capito la notizia ?
Io vi scrivo da un Dell E248WFP ... un 24" a 1920x1200. Cioè è un monitor, quindi da attaccare ad un pc sul quale magari mi vedo un bluray. E' cosi importante che sia 1080 invece che 1200 ? Non è meglio avere 16:10 e quindi più spazio ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 168
|
Devi posizionarti minimo ad 1 metro....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
ma quando la smetteranno di produrre monitor sempre più bassi e larghi??? tra un pò faranno il 18:9 o il 16:7??
poveri noi fotografi che usiamo il formato 3:2... :-( dobbiamo perdere il "vizio" di fare foto inverticale...? fosse almeno pivot... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
speriamo che la mela non ne segua l'esempio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
Per voi fotografi ci sono sempre i monitor che "si girano", quindi avete delle belle misure verticali.
Il 16/9 non mi piace nemmeno un po', ma temo che anche i monitor per computer prima o poi diventeranno 16/9 e non più 16/10, questioni di mercato, soprattutto perchè c'è pieno di gente che il computer lo usa come player di dischi piuttosto che come ambiente di lavoro. Speriamo almeno che su fasce di prezzo alte continuino ad esserci tutte le misure. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 130
|
@ Giuliano Photo: basta che fai la foto in verticale, la ruoti di 90' e la elabori in orizzontale... poi per stamparla la ri-ruoti in verticale...
non dovresti perdere dettagli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 130
|
Anzi per stamparla non importa che la riruoti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 377
|
no dai io non sono un fotografo... ma lavorare in orizzontale una foto verticale non ha senso....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.