Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2008, 19:52   #1
Leo-Fe
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2
"Bridge" Nikon - Canon - Kodak......Qual'è meglio???????

Salve a tutti, sono indeciso su queste tre bridge:[list]
Nikon P80
Canon S5 is
Kodak Z1012[list]
Fino a gennaio di quest'anno possedevo una Kodak Z710. 7.1 MP, zoom ottico 10x con ottica Schneider-Kreuznach, senza stabilizzatore e in aggiunta il tele da 1,7x Schneider-Kreuznach. Bè vi posso garantire che imparare a fare foto in manuale con questa digitale è stato veramente facile, divertente e soprattutto mi ha dato tante soddisfazioni essendo un autodidatta alle prime armi.
Ho quindi deciso, appunto a inizio 2008, di acquistare qualcosa di più. Ho abbandonato la Kodak per passare alla Olympus SP-560uz, sulla carta notevolmente migliore della piccola Kodak, peccato che in questi 6 mesi e con circa 3000 foto non mi ha convinto nemmeno minimamente di questa sua superiorità.
Premetto che a me piace fotografare qualsiasi cosa da un bel prato fiorito al piccolo insetto, un bel tramonto con il cielo infuocato, un temporale ricco di fulmini, le uscite in pista in moto con gli amici, il cielo stellato, paesaggi di ogni genere e addirittura anche foto sub. Mi sono brevettato in apnea subacquea unicamente per fotografare il mondo marino. Ma Una più di tutte per me è come un ossesione: LA LUNA.
Liberi tutti di non crederci ma con la Kodak, montando ovviamente il tele aggiuntivo, sono riuscito a scattare e a stampare foto 10x15 della luna, dal piccolo quarto alla luna piena, in cui è possibile contare e ammirare nitidamente i vari crateri, piccoli e grandi, e i diversi mari sulla sua superficie mentre con la nuova "potente ULTRAZOOM" Olympus già metterla a fuoco è una "mission impossible". Ho provato con AF e anche in manuale ma il risultato non cambia: una vergogna!!!
Fino a circa metà estensione dello zoom le foto sono ancora molto belle e nitide ma da lì in poi la qualità cala vistosamente.

Vi ho voluto spiegare più o meno quello che cerco in una digitale e cioè qualità e zoom potente, ma come si dice il troppo storpia e non vorrei che prendere una digitale con 18x di zoom ottico sia una spesa inutile.
E' proprio questo il motivo che mi rende indeciso nel scegliere una di quelle tre digitali che vi ho elencato inizialmente.
Kodak perchè, insieme all'ottica Schneider-Kreuznach, mi ha dato molte soddisfazioni e come la Canon S5 non ha uno zoom troppo esasperato e con l'ausilio del solito aggiuntivo tele si và un pò più in là. Mentre Nikon, da alcune recensioni che ho letto, con la nuova P80 sembra che abbia creato un bel gioiellino. Della Canon S5, anche se ormai ha più di un anno, ho letto solo commenti positivi, unica pecca parecchio rumore ad ISO alti.

DOPO CIRCA UNA SETTIMANA DI RICERCHE NEL WEB DI CONSIDERAZIONI, PREGI E CRITICHE SU QUESTI TRE MODELLI MI STA' VENENDO VOGLIA DI PRENDERE UNA USA E GETTA PERCHE' NON RIESCO PROPRIO A PRENDERE UNA DECISIONE.

Se tra voi c'è qualcuno che ha utilizzato una di queste tre digitali e sà dirmi in maniera obbiettiva pregi e difetti mi aiuterebbe molto in questa mia difficile decisione.
Vi chiedo solo di non usare termini troppo tecnici perchè come ho detto ho imparato da solo e da poco e soprattutto NON CONSIGLIATEMI L'ACQUISTO DI UNA REFLEX perchè potrebbe essere la mia rovina economica ed è per questo che mi sono limitato ad una bridge.

Spero di ricevere presto un messaggio di chiarimenti e consigli, grazie.

Saluti, Leo.
Leo-Fe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 19:01   #2
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
MA se invece che su una bridge ti buttassi su una reflex?

Li le differenze sarebbero davvero ENORMI, molto più che con una bridge dal sensore piccolo e buio.

Oggi puoi trovare a prezzi eccellenti Nikon D60, Canon 1000D e Sony A200 e con ottiche che sono molto meglio di quelle montate sulle comuni bridge.
La differenza di prezzo non sarebbe poi così mostruosa e siccome una bridge gia ce l'hai....
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Il settore delle eSIM 'da viaggio' regis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v