Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2016, 14:04   #1
Lupettina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1465
[ADSL] Infostrada: richiedere passaggio da 8Mb a 20Mb, conviene?

Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio.
Ho da tanti anni una linea Infostrada.

Mi trovo bene (abito a Roma verso il litorale) e pur viaggiando ancora alla vecchia velocità di 8Mb, non ho mai sentito la necessità di richiedere l'upgrade a 20Mb che, correggetemi se sbaglio, dovrebbe essere gratuito e automatico una volta richiesto. Uno dei motivi che mi ha sempre bloccato nel richiederlo, è aver letto che a volte la linea può diventare instabile, a causa della vetustità del doppino telefonico in certe zone (il mio palazzo è dei primi anni '70).
Attualmente la mia linea è una "bomba", nel senso che riesco a scaricare a 800Kbs e a uploadare a 50Kbs, come da manuale, ed è pure stabilissima (pur se ho un raccordo esterno alla casa che porta la linea in camera mia, dov'è il modem).
Ultimamente però la 8Mb comincia ad andarmi un po' stretta, e mi sarebbe interessato passare ai 20Mb, solo che ho paura di passare ad una situazione dove sebbene la linea sia poco più veloce, sia anche meno stabile e sicura.
Mi potreste dare voi esperti un consiglio a riguardo?

Il mio modem è un TP-Link TD-W8951ND, e lo stato della mia linea attuale è, secondo lui, il seguente:



Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi a farmi un'idea su cosa sia meglio fare
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione
Lupettina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 14:32   #2
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Purtroppo come si vede dalle tue statistiche di connessione hai poco margine in DL per poter salire con la velocità. Anche le stesse statistiche come max rate riportano circa 10Mb, quindi più di quello non puoi andare attualmente.

Come è messo l'impianto di casa? Ti consiglio di staccare tutto l'impianto e collegarti provvisoriamente al doppino che entra in casa, staccando tutto quello che c'è dopo e ripostare i dati.

Sempre a riguardo ti consiglio di consultare questa guida e controllare bene tutto: http://skynet81.blogspot.it/2013/01/...-per-adsl.html
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 14:33   #3
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Tenendo conto dei valori di linea,potrebbero impostarti un profilo a 10 Mega (9999/999 kbps),con un po' di fortuna,anche 12 Mega (11999/999 kbps). Vedo,però,che ci sono molti errori CRC in downstream,e questo proprio a causa dell'impianto telefonico vecchio,per cui ti consiglio di rinnovare l'impianto,almeno in casa.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 14:53   #4
Lupettina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da diaretto
CUT CUT
Grazie mille, avevo notato quella scritta ma speravo di sbagliarmi
Ho visto la guida, sembra molto bella e ben fatta, tra oggi e domani la leggo
Purtroppo però c'è poco da fare credo, l'unica cosa collegata alla linea telefonica in casa mia è appunto il router. Non tengo neanche il filtro adsl proprio per evitare possibili interferenze e rendere la linea il più pulita possibile.
Forse le cose potrebbero migliorare se attaccassi il router all'impianto senza usare il mio raccordo che passa fuori, ma ciò non è una strada percorribile, perché mi serve tenere il router in camera mia (per spegnerlo quando voglio, collegarci altri pc in riparazione, etc etc)
Cmq le prove a monte dell'impianto le voglio fare, per capire le potenzialità dello stesso! Come faccio a capire quale sia la prima presa di casa che si collega direttamente con la cabina del palazzo?

Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Tenendo conto dei valori di linea,potrebbero impostarti un profilo a 10 Mega (9999/999 kbps),con un po' di fortuna,anche 12 Mega (11999/999 kbps). Vedo,però,che ci sono molti errori CRC in downstream,e questo proprio a causa dell'impianto telefonico vecchio,per cui ti consiglio di rinnovare l'impianto,almeno in casa.
La fai facile tu!
In camera mia (mansarda) ci sono le scatole telefoniche (senza prese) ma quando provai ad usarle anni fa, non arrivava nessuna linea. E' per questo che feci una derivazione che da camera di mia madre, passando fuori, portasse la linea al piano superiore fino nella mia stanza.
Magari leggendo la guida linkata da diaretto posso capire perché tali prese non funzionano
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione
Lupettina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 14:55   #5
Digitalone
Senior Member
 
L'Avatar di Digitalone
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
141 errori CRC non sono tanti. Dipende da quanto tempo è connesso il router.
A me sembrano buoni valori. Altri due Mega ci possono uscire. Magari migliorando l'impianto di casa, pure tre.
Digitalone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 14:57   #6
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
L'unica cosa è smontare tutte le prese/scatole di casa e capire come l'impianto telefonico percorre la casa.

In ADSL le prese devono essere tutte in parallelo, niente serie o stella!

Comunque la presa da dove hai tirato la derivazione poi prosegue verso altre prese della casa?

In ogni caso il "monte" dell'impianto è una scatola nel muro che hai sicuramente sopra/vicino la porta d'ingresso di casa. Da li arriva il doppino condominiale che poi si giunta con quello di casa tua.

Collega una presa (rj11 cosi sei sicuro non ci siano condensatori o fusibili) in modo temporaneo al doppino che ti arriva dal condominio, staccando tutto il resto dell'impianto. Li vedi le prestazioni reali.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 15:24   #7
Lupettina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
L'unica cosa è smontare tutte le prese/scatole di casa e capire come l'impianto telefonico percorre la casa.



Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Comunque la presa da dove hai tirato la derivazione poi prosegue verso altre prese della casa?
No, quel ramo termina(va) in quella stanza. Sono stato io che ho tirato una derivazione volante. Il telefono a quella presa è staccato (come in tutte le altre).
Sono sicuro al 99% di quel che dico (riguardo il fatto che termini lì).
Domani controllo.
Il fatto che la presa complessivamente (tra parte nel muro e parte esterna e spinotto), se urtata, possa isolarsi, e vada rispostata millimetricamente per tornare ad essere collegata, potrebbe portare ad un decadimento del segnale?


Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
In ogni caso il "monte" dell'impianto è una scatola nel muro che hai sicuramente sopra/vicino la porta d'ingresso di casa. Da li arriva il doppino condominiale che poi si giunta con quello di casa tua.

Collega una presa (rj11 cosi sei sicuro non ci siano condensatori o fusibili) in modo temporaneo al doppino che ti arriva dal condominio, staccando tutto il resto dell'impianto. Li vedi le prestazioni reali.
Ricordo di aver cercato questa scatola anni fa (più di una volta) senza successo
Vi riproverò domani dopo aver letto la tua guida
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione
Lupettina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 16:04   #8
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Lupettina Guarda i messaggi


Il fatto che la presa complessivamente (tra parte nel muro e parte esterna e spinotto), se urtata, possa isolarsi, e vada rispostata millimetricamente per tornare ad essere collegata, potrebbe portare ad un decadimento del segnale?
e direi proprio di si.....
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 00:16   #9
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Il fatto che la presa complessivamente (tra parte nel muro e parte esterna e spinotto), se urtata, possa isolarsi, e vada rispostata millimetricamente per tornare ad essere collegata, potrebbe portare ad un decadimento del segnale?
Ammazza! Concordo con Mavelot certo che si! C'è un falso contatto grande come una casa!
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v