Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2008, 13:28   #1
gnignu
Member
 
L'Avatar di gnignu
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 69
Audio da Hdmi della Ati Hd4850

Ciao a tutti ho appena acquistato una scheda video Ati HD4850.
Mi trovo molto bene sopratutto in ambito Home Theater, trovo che abbia un ottima qualità video.

Usando l'adattatore incluso dvi-hdmi il software installa un driver per l'audio via hdmi, come se fosse una periferica audio separata (ed in effetti pare che a bordo della scheda video ci sia un chipset audio).

Selezionando come periferica predefinita questa uscita (WinXp Sp3)sento l'audio ma solo in 2ch sia che si tratti di segnale stereofonico che di segnali digitali multicanale come il Dolby digital (ac3),dts etc. etc.

Premetto che tale uscita viene collegata ad un ampli Onkio 805 compatibile con l'hdmi e con qualunque segnale da esso proveniente.Sono altresì sicuro che l'ampli sia impostato bene.

Con l'uscita Spdif della X-fi funziona tutto a dovere ma mi piacerebbe far funzionare anche l'hdmi audio pre sfruttare il Pcm multicanale di alcuni Blu-Ray.

Sospetto che i software con i quali o provato (KmPlayer, MediaPortal,PowerDvd) vedano questa uscita come "semplice" Spdif e quindi non riescano ad utilizzarla appieno.

Qualcuno ha già fatto esperienze di questo genere?
__________________
Case Thermaltake Element S Tower VK60001N2Z Alimentatore CoolerMaster 600W Silent Pro Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 Cpu i7 920 (2,66GHz) Ram OCZ 6GB DDR3 PC3-12800 1600Mhz-777 Scheda Video Radeon HD4890 1Gb VaporX Hd WD300GB VelociRaptor SATA 10000rpm 16MB- Seagate 1TB Masterizzatore Pioneer Dvdrw Telecomando Logitech Harmony One Tv Panasonic TH-42PZ70E Nmt Popcorn Hour 110 Monitor iMac 27" Ampli Onkio TX-SR805E BluRay Ps3 Diffusori Focal 700V e Sub Rel- Software Win7
gnignu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 11:05   #2
gnignu
Member
 
L'Avatar di gnignu
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 69
Sono riuscito a fare un pò di esperimenti e finalmente a far funzionare tutto.

La situazione software grazie alla quale sono riuscito a far funzionare tutto è la seguente:

WinXp Sp3, Driver Ati 8.6 senza Hotfix,Kmplayer,Mediaportal,WinAMp.

A livello hardware devo confermarvi che il driver audio si installa solo in presenza dell'adattatore originale Dvi-Hdmi (io ho il sapphire) e che l'uscita audio compare come "Hdmi audio rear output" solo nel momento in cui accendo la periferica a cui è collegata fisicamente (Ampli Onkio 805).

Una volta selezionata la giusta uscita audio, la si può usare come un spdif comune. Su Mediaportal e Kmplayer ho dovuto settare come decoder ac3 (dolby digital) l'MPA interno e dirgli di usare l'spdif .Stranamente AC3filter sembra non funzionare, ma non ho ancora sviscerato a pieno il problema.

Così facendo il flusso dolby digital passa perfettamente all'ampli.

Nel caso in cui l'audio non sia DD, si attiva il filtro ffdshow audio(che uso per gli altri codec come xvid), che ha funzionato egregiamente per passare il flusso audio stereo all'ampli.

Purtroppo non ho un lettore Bluray a bordo quindi non posso ancora fare esperimenti con il Pcm lineare, ma sospetto che sia tutto fattibile.

Winamp invece la vede nativamente ed inoltre non presenta nessun problema di suono cupo dovuto ai mille passaggi che winxp fà fare ad un flusso audio, assicura quindi un uscita audio corretta come se si trattasse di una scheda separata + driver asio a bassa latenza.

Nel pannello di controllo dei diffusori di windows ho lasciato l'impostazione a 2Ch.

Ho provato anche con un gioco , nella fattispecie Race Grid, e funziona tutto correttamente.

Una cosa che trovo un pò fastidiosa, ma inevitabile, è che spegnendo l'ampli non ho più l'uscita video disponibile(non è paasante nonostante non la rielabori), quindi per vedere qualunque cosa sulla televisione devo accenderlo obbligatoriamente.

In compenso sono riuscito a togliere la scheda audio dedicata e quindi a far scendere la temperatura della scheda video da 66° a 50° in idle dato che erano proprio a ridosso per colpa del case Htpc piccolo.
__________________
Case Thermaltake Element S Tower VK60001N2Z Alimentatore CoolerMaster 600W Silent Pro Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 Cpu i7 920 (2,66GHz) Ram OCZ 6GB DDR3 PC3-12800 1600Mhz-777 Scheda Video Radeon HD4890 1Gb VaporX Hd WD300GB VelociRaptor SATA 10000rpm 16MB- Seagate 1TB Masterizzatore Pioneer Dvdrw Telecomando Logitech Harmony One Tv Panasonic TH-42PZ70E Nmt Popcorn Hour 110 Monitor iMac 27" Ampli Onkio TX-SR805E BluRay Ps3 Diffusori Focal 700V e Sub Rel- Software Win7
gnignu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 14:50   #3
gnignu
Member
 
L'Avatar di gnignu
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 69
Confermo che con Ac3filter non riesco a far funzionare correttamente l'uscita, mentre i nuovi driver 8.7 funzionano perfettamente
__________________
Case Thermaltake Element S Tower VK60001N2Z Alimentatore CoolerMaster 600W Silent Pro Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 Cpu i7 920 (2,66GHz) Ram OCZ 6GB DDR3 PC3-12800 1600Mhz-777 Scheda Video Radeon HD4890 1Gb VaporX Hd WD300GB VelociRaptor SATA 10000rpm 16MB- Seagate 1TB Masterizzatore Pioneer Dvdrw Telecomando Logitech Harmony One Tv Panasonic TH-42PZ70E Nmt Popcorn Hour 110 Monitor iMac 27" Ampli Onkio TX-SR805E BluRay Ps3 Diffusori Focal 700V e Sub Rel- Software Win7
gnignu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 19:38   #4
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Grazie per le info.
Quindi l'uscita audio via sinto/ampli dovrebbe funzionare per qualsiasi soft compreso tipo Sound Foundry di Sony?
Se così sarebbe grandioso e si potrebbe levare la scheda audio.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 07:44   #5
gnignu
Member
 
L'Avatar di gnignu
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 69
Non conosco il software in questione ma posso confermarti che la periferica diventa un uscita digitale a tutti gli effetti, io ,infatti, ho optato per togliere la scheda audio in maniera da lasciare più aria alla scheda video.
__________________
Case Thermaltake Element S Tower VK60001N2Z Alimentatore CoolerMaster 600W Silent Pro Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 Cpu i7 920 (2,66GHz) Ram OCZ 6GB DDR3 PC3-12800 1600Mhz-777 Scheda Video Radeon HD4890 1Gb VaporX Hd WD300GB VelociRaptor SATA 10000rpm 16MB- Seagate 1TB Masterizzatore Pioneer Dvdrw Telecomando Logitech Harmony One Tv Panasonic TH-42PZ70E Nmt Popcorn Hour 110 Monitor iMac 27" Ampli Onkio TX-SR805E BluRay Ps3 Diffusori Focal 700V e Sub Rel- Software Win7
gnignu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v