| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  27-07-2008, 10:45 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Catania 
					Messaggi: 1599
				 | 
				
				Procedura di installazione di Vista e relativo SP1: è giusto così...?
			 
		Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio: da quando è uscito il SP1, mi è capitato di formattare una volta (qualche giorno fa), e prima di iniziare ho cercato di capire quale procedura fosse migliore, quindi ho deciso di proseguire così: 1) Inserimento del DVD originale di Vista home premium 64 bit e conseguente formattazione/installazione 2) Una volta avviato Windows per la prima volta, ho scaricato il "paccone" da 800MB del SP1 e ho fatto la sua installazione (ho preferito così perchè altrimenti avrei dovuto scaricare e installare almeno 70 aggiornamenti da WU*, tanto vale scaricare solo un aggiornamento in 20 minuti circa e lanciarlo) 3) Ho eseguito WU e installato i restanti aggiornamenti 4) Ho installato i driver della scheda madre 5) Ho proceduto all'installazione dei driver di scheda video, audio, antivirus e simili Ora vi chiedo alcune cose: ho letto sul sito Microsoft che prima di installare il SP1 bisogna scaricare da WU eventuali driver di dispositivo (e a me ne comparivano 2, uno per la lan e l'altro era un driver ATK) perchè il SP1 aggiorna il file system e alcuni driver di dispositivo, quindi può capitare che qualcosa non funzioni dopo l'aggiornamento al SP1, perciò si consiglia di installare i driver prima del SP1, ma non capisco che senso abbia, se il pacco aggiorna da sé, perchè devo aggiornare i singoli dispositivi prima di installare il Pack1? Insomma cosa è più corretto fare? E poi riflettevo sul fatto che acquistando un DVD di Vista con SP1 già integrato, questo si installa prima di ogni eventuale driver, quindi quali problemi dovrebbero esserci? E' giusto installare il SP1 prima di ogni altro driver, come quelli video o audio? Grazie a chi risponderà, scusate per la lunghezza del messaggio, ho dato un'occhiata al topic sul SP1 ma è diventato di difficile lettura a causa del tanto spamming presente, ciao NOTE:* Windows Update mi ha dato qualche problema in passato, ad esempio mi suggeriva l'installazione di aggiornamenti per il SP1 quando ancora questo non era installato, senza considerare che comparivano aggiornamenti risalenti a periodi diversi, in cui uno era inclusivo dell'altro, quindi era specificato di installare solo il più recente che già conteneva il precedente...però nella lista comparivano entrambi, e io tante volte li ho installati insieme...alla faccia del sistema intelligente di aggiornamento! 
				__________________ AMD Ryzen 7 3700X - Asus Prime x570-P - Hyperx 16GB 4266Mhz CL19 HX442C19PB3K2/16 - AMD Sapphire Nitro RX 480 8GB - Kingston M.2 A2000 500GB - Corsair CS650M 650W Gold - ITEK Byzon Advanced - Samsung 24'' LED FHD - Windows 10 Pro x64   Ultima modifica di Pepolus : 27-07-2008 alle 10:49. | 
|   |   | 
|  27-07-2008, 11:13 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 105
				 | |
|   |   | 
|  27-07-2008, 15:01 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Catania 
					Messaggi: 1599
				 | 
		ciao, grazie per la risposta, sapevo che Vista installa da sé alcuni driver, ma dopo l'installazione del sistema operativo ho visto che un componente non era riconosciuto e segnalato col punto esclamativo (era un driver che faceva riferimento al bus di sistema), poi ovviamente non riconosce le schede video e l'audio...il dubbio mi resta sempre circa il problema dei drivers di dispositivo....ciao e grazie ancora 
				__________________ AMD Ryzen 7 3700X - Asus Prime x570-P - Hyperx 16GB 4266Mhz CL19 HX442C19PB3K2/16 - AMD Sapphire Nitro RX 480 8GB - Kingston M.2 A2000 500GB - Corsair CS650M 650W Gold - ITEK Byzon Advanced - Samsung 24'' LED FHD - Windows 10 Pro x64   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










