|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 400
|
[Win XP] NTDLR mancante, sempre più frequente.
Da circa due mesi a questa parte ad ogni riavvio del mio serverino casalingo tengo le dita incrociate sperando che non incappi nel seguente errore:
"NTDLR Mancante, Premere bla bla bla riavviare." Le prime volte ho pensato di risolvere con un fixmbr fixboot etc etc. peccato però che quando questo errore avviene, danneggia tutto il disco/partizione. Ho deciso di quindi di fare dei test della ram e dell'hard disk. speravo che almeno l'hard disk desse qualche errore così avrei svelato l'arcano e sarebbe finita li. e invece no. tutto perfetto. Proprio adesso mentre sto scrivendo Windows si reinstalla per l'ennesima volta questo mese. giovedì vado a prendere un'altro hd per fare qualche prova e vedere se il problema si risolve. avete qualche altro consiglio da darmi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 381
|
Re: Win XP] NTDLR mancante, sempre più frequente.
L'Ntldr è la contrazione di NT loader, file indispensabili per i sistemi basati su architettura NT (tra cui XP).
La causa principale è, normalmente imputabile ad un BIOS obsoleto. Esistono anche altre cause. Puoi bypassare il problema con un floppy di boot che contenga i file Ntldr Ntdetect.com Boot.ini Ntbootdd.sys anche se non è una soluzione definitiva. Ci sono siti che propongono soluzioni. Vedi questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 15
|
Ciao, dai un occhiata qui.. http://www.azpoint.net/news/Manualistica_11152.asp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 15
|
Ciao, dai un occhiata qui.. http://www.azpoint.net/news/Manualistica_11152.asp
edit: ah ora che ho visto meglio te l'ha già detto ArthurBlack. sorry :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 400
|
Quote:
con il floppy putroppo non risolvo la cosa perchè quando l'errore avviene la partizione (il disco in questo caso) diventa illeggibili... come se il file system fosse completamente corrotto (ho già provato a fare la formattazione in NTFS non rapida). Oggi aggiorno il bios, se non sentite più mie notizie vuol dire che era quella la causa ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.