|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ori_26168.html
Ben chiara la roadmap di Microsoft: il successore di Windows Vista sarà Windows 7 ma si pensa già a Midori Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Quote:
![]() Speriamo sia davvero efficente e selettivo nei servizi da caricare... però chissà quanto tempo dovremo aspettare...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Cioè dovremo aspettare dieci anni per avere un vero supporto decente al multicore???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
|
Direi che il discorso fila..
Solo faccio fatica ad immaginare la realtà appena descritta, nel senso che io vedo molto problematico il "distacco dal desktop" per la maggior parte degli utenti (me compreso) Penso che prima di arrivare allo scenario in stil star trek che hanno in mente alla microsoft bisogna passare dal gradino intermedio del server casalingo: Non più tanti pc ma un solo potentissimo server con storage incluso che ospita tante virtual machines degli utenti e, in mille forme diverse, tanti terminali o access point da cui gli utenti accedono alle risorse del server. Gli access point possono avere forma classica con schermo tastiera e mouse oppure essere superfici piane tipo Ms surface.. o ancora il cellulare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Bene, se penso alla modularità di windows vorrà dire che IE si può disinstallare.. insomma spero ci abituino a modi di pensare diversi da quelli di adesso
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
|
...si era parlato di rivoluzione e di microkernel gia' con Windows Seven, e poi hanno cambiato idea...questa sara' la volta buona????????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
uhm tutto un po' troppo fumoso ancora, direi, ms non ha ancora detto quasi niente uffiicialmente su "seven"
![]() midori = una quasi ripartenza dal foglio bianco ? un os non più basatao sulla arch. NT ? da amante delle innovazioni/novità lo spero (senza che questo implichi una critica generica agli os attuali o agli aspetti concettuali dell'arch.), ma questa la abbiamo sentita già diverse volte ed è rimasta (per ovvi motivi di retro-compatibilità/convenienza) solo un rumor ... ... da come sono scritte alcune frasi della news, pare addirittura si stato accennato che il nome commerciale di "midori" non sarà più "windows <qualcosa>", a sottolineare era la rottura con il passato ... prestino credo per avere addirittura ipotesi sul nome commerciale ... mah, vedremo ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
a prima vista è un sistema orientato al contesto aziendale in cui ci sono sistemi informatici tali da poter giovare da questi sistemi... in casa la vedo diversamente... poi in ambiente domestico non vorrei troppi sistemi in giro, viva la semplicità. più un sisema è complesso più rotture ci possono essere.
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() imho a livello di s.o. il supporto al multicore non è oggi affatto indecente, nemmeno su win (anche perché la logica di base è sempre quella del smp, che veniva implementata in giro per il mondo già da decnni quando i multicore sono arrivati su pc ![]() se veramente è esistio un riferimento concreto all' "hw multicore" riguardo alle presunte feature di questo "midori", imho epr poterne veramente diquisire ci sarebbe da conoscere il contesto ... cioè, invento per esemplificare: potrebbe esser che si sia parlato di implementazioni a livello di os anche desktop che permettano di assegnare un core ad un istanza virtualizzata di questo, un'altro ad un'istanza virtualizzata di quest'altro, gli altri a fare altro ancora etc ... oppure non si parlava necessariamente di cpu, ma magari anche di sfruttare direttamente a livello di os, per qualche scopo, anche hw come le gpu o come il "larrabee" di intel o cose che ora sono solo nei lab dei produttori di chip ... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
nn so che pensare
che si concentrassero su un SO e che ne facciano uno bene, che nn sia assurdamente pesante con inutili orpelli grafici è positivo un approccio serio al multicore un pò meno che se ne parlerà fra 10 anni , pare, "I wonder if [Microsoft] concluded this sort of 10-year sea change was needed before kicking Oslo into high gear?” asked Hammond" ma i multicore li abbiamo già, dove stavano gli sviluppatori? questo mi fa pensare a tonnelate di hardware sprecato o meglio, che nn sarà mai sfruttato per quello che può dare in realtà sarò io che vedo prese x il culo ovunque... fra 10 anni di questo passo cos'avremo? nn lo riesco enanche immaginare, e nel frattempo? su 12 core l'anno prossimo ne sfrutteremo ancora 1 e 1\2? ma una cosa, nn sento più parlare di palladium ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Invece che Midori...
...avrei usato il nome in codice "Kyashan" oppure "Flender"...
"Midori" mi fa venire alla mente una sorta di sistema "informatico" dotato di ubiquità, vede tutto, fa tutto. Certo che Vista non ha avuto una grande "fortuna"... Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Detta così di rivoluzionario non c'è nulla, è un'architettura del tutto simile a Hurd datato 1990, di fumoso c'è troppo.
Sembra quasi che creare hype sia diventata una moda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 659
|
Sono perplesso...
"Midori avrà un micro-kernel a cui sarà delegato il controllo dell'hardware di sistema e un secondo kernel dedicato alla gestione delle funzionalità proprie del sistema operativo" Ma Mac OS X non ha già fatto più o meno la stessa cosa con Darwin e cocoa? E poi il cloud computing non e' una cosa che si sta già realizzzando? Il grid coputing, che mi sembra più o meno equivalente come concetto, è già una realtà. Non so voi, ma io ho come l'impressione che Windows arranchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3
|
Tutto torna
Non capisco perchè microsoft indichi che il loro nuovo SO futuro è a microkernel... Da anni immemori è stato indicato che Windows NT 3.1 e seguenti sono sistemi operativi a micro kernel!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 15
|
Vabbè... altro sistema operativo accompagnato da tanto fumo per farlo sembrare fantastico e poi ci ritroveremo sempre qualcosa al di sotto dei vari MacOs in termini di operatività e con specifiche (per esempio altre DX che ovviamente non saranno implementabili su Vista) che adotteranno le case di programmazione per costringerci a migrare senza magari un effettivo bisogno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
Aria fritta...allo stato attuale solo aria fritta per creare Hype (ma mi sembra un po' prestino...passi per Seven..ma già parlare del sostituto...)
Io le catalogo più come news propagandistiche che altro...si parla di idee, progetti...di concreto nulla, quindi in fase di concretizzazione può succedere tutto e il contrario di tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
sembra promettente e mi intriga parecchio...
comunque non so chi gestisca la sezione marketing di MS ma probabilmente è schizofrenico... non puoi, da un lato, cercare di ricostruire l'immagine di vista e, contemporaneamente dall'altro, azzopparlo rilasciando ogni giorno dichiarazioni prima su vienna, poi su midori ecc ecc... alla fine è naturale che la gente si mette alla finestra e aspetta... ![]()
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
(e apparte che la news per midori parla di un "doppio kernel", uno per l'intefacciamento con l'hw ed un'altro per le altre "funzionalità di sistema" - quindi non pare porprio di sentire una descrizione di os a microkernel classico stile Tanenbaum) infatti i rumor erano decisamente sbagliati ![]() da dopo l'uscita di xp, andando a memoria, abbiamo avuto tre principali configurazioni di rumor: 1. longhorn = minor release di classe nt5.x, evoluzione di xp, tipo un xp second edition o poco più blackcomb = nuova major release, nt6, attesa 1-2 anni dopo 2. longhorn = nuova major release, nt6, ma in netto ristardo sulle attese blackcomb = corrispondente versione server di longhorn e qui si è poi visto che il 2. era la versione più attinente, con longhorn = vista e l'altro win. server2008 (con l'eccezzione se il codename blackcomb sia rimasto fino all fine o no, non mi ricordo) 3. seven(precdentemente chiamato vienna) = nt7, nuova major release/evoluzione radicale se non addirittura stravolgimento sbagliato; nella accezzione più estrema rumor nato da alcune presentazioni di ms sul progetto "min-win", il quale si è capito poi essere principalmente qualcosa che riguarda sì anche un possibile kernel "ridotto all'osso" potenzialmente, ma ad ora soprattutto un progetto legato alle metodologie di sviluppo interne(già in atto nelle prime forme con win2k3) e know-how/code-base a buon rendere in ambiti non-pc e/o in futuro non tanto prossimo quanto seven. (in realtà ancora si parla di ottimizzazione/ "riduzione" nel kernel di seven ma non a scapito della retrocompatibilità, quantomeno con nt6) pare quindi al momento certo che 7 non sarà un punto di rottura, ma una evoluzione sulla base nt6; non so se adotteranno il versioning 7.0, può anche darsi che differenze vista->seven siano mnaggiori che per es. in 2k-xp, ma pare dovrebebro essere minori che in xp->vista, con tanto di programma di testing e certificazione per i rpoduttori hw/sw avviato con largo anticipo (pare che ms con la prossima release voglia principalmente: - ottmimizzare un po' - intridurre nuove funzionalità - soprattutto sentire meno lamentele sulla compatibilità di quello che c'era già per la versioen precendete e di quelo che esce a stretto giro con seven) di midori, boh, è la prima volta che ne sento parlare, vedremo ... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
A chi interessa Midori è l evoluzione di Singularity, qui http://research.microsoft.com/os/Singularity/ i documenti tecnici che spiegano bene come vengono gestiti i task, la memoria e il nuovo micro kernel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.