|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
ricerca (disperata) scheda video adatta
Buongiorno a tutti!
Ho bisogno di un consiglio sulla scelta di una scheda video per cad. Utilizzo autocad 2004-2006-2007, 3d Studio 8-9, Viz Render 2004-2006-2007, Autodesk revit Building 7.1-8.1, Photoshop Cs2 e Indesign Cs non a livelli professionali, ma quanto basta ad una studentessa di architettura ( dwg in 2d da 7,89 mb - valutati da chiusi-, dwg in 3d da 10-15 mb -valutati da chiusi-, 3ds da 70-80 mb -valutati da chiusi-, photoshop fino a 1,5-1,8 Gb). Ho il seguente pc: Mainboard Asus P5GD1 con processore P4 Prescott HT 3.20 ( LGA 775, codice processore 540 quindi non supporta l'EMT64 ), doppio processore di cui uno virtuale. Ram: S3+ DDR 400,quattro slot da 512 mb in dual channel ( banda passante max 6.4 Gb/s), per un totale di 2Gb Hard disk: Maxtor 160Gb 7200 rpm Slot scheda video: pci-ex 16x Scheda video attuale : Asus Eax1550, chip Ati rv515, ram 512 mb con Hyperthreating fino ad 1.20 Gb ( cioè prende 512mb dalla ram di sistema e non la molla più ) con raffreddamento passivo. Lettore dvd Benq 1620 e lettore floppy Scheda di rete Netgear WPN-311 108Mb Alimentatore: Q-Tec PSU 550W Dual fan PFC e il seguente budget: max 200 euro All'acquisto del pc mi è stata montata una Nvidia Geforce 6600 con 256 mb di ram - raffreddamento a ventola - che creava problemi di chiusura improvvisa di Autocad e Viz, senza report di errori, riportandomi come se niente fosse sul desktop. I file erano di circa 70 mb in 3ds e 7 mb (compressi) in autocad. Ho comprato una Asus Eax1550 con 512 mb di ram che prendendosi altri 512 mb dalla ram di sistema è diventata da 1 gb. All'installazione autocad 2007 sceglie l'emulazione software e mi riduce il peso dei file apribili di circa 512mb. Abilitando le OpenGL in 2d ( caricati nel task manager ci sono 1838 mb ) lavoro molto molto meglio, ma dopo circa 6-7 ore mi appare il messaggio "Autocad non può continuare, eseguire una copia di backup?".Giustamente sul sito della Autodesk c'è scritto che se le OpenGL vengono disattivate è per motivi di stabilità al sistema. Finchè lavoro in autocad va tutto bene, se torno sul desktop inizio ad avere errori del tipo che non trova i file che sto cercando di aprire ( al secondo click però li apre ), rallentamento nel caricamento, lentezza nell'aprire le cartelle, ecc. Stavo pensando di comprarmi una scheda video professionale entry-level, tipo una Nvidia Quadro FX 370 o FX 570, oppure una Ati FireGL V3600. Preferisco le Ati - secondo me lavorano in qualsiasi situazione e più velocemente - ma da quanto ho visto le Quadro sembrano più adeguate per la scelta dell'utente tra Direct3d e OpenGL in acad 2008-2009 ( mentre le Ati utilizzerebbero solo Direct3d). Avrei bisogno del parere di qualcuno che abbia già provato schede simili su computer che non siano workstation. Non mi interessa che siano veloci, ma che sfruttino fino in fondo le risorse del mio pc mantenendo il sistema operativo stabile. Con infiniti ringraziamenti, Lebia PS: mi scuso per il post doppio ma il sito, quando ho inviato la richiesta, mi ha richiesto il login facendomi rifare l'operazione e invece l'aveva già registrata! Scusate ancora! Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 13-07-2008 alle 15:23. Motivo: post doppio |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Biella - Trattative concluse: oltre 50
Messaggi: 6284
|
Visto che tu lavori e basta una scheda video professionale sarebbe perfetta, visto che i driver sono studiati apposta anche per le applicazioni che usi tu, e quindi hanno maggiora compatibilità e stabilità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Biella - Trattative concluse: oltre 50
Messaggi: 6284
|
Cè l'Nvidia Quadro FX 570, cercala su trovaprezzi.it, è un ottima scheda per lavorare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
Ho rinunciato molto tempo fa a giocarci, anche perchè se monti un'nvidia giochi bene ma non lavori, se monti una Ati lavori ma i giochi fanno pena.
Ho letto che alcuni hanno montato schede video nvidia e hanno avuto problemi di lentezza. Come ho già detto non pretendo troppa velocità, ma la stabilità del sistema operativo. Altri invece hanno montato le FireGL e dicono che i driver non vanno ( anche nelle commerciali il Catalyst Control Center da problemi in chiusura ma la scheda va perfettamente ). Mi trovo meglio con le Ati perchè sono un pelino più veloci ( ci guadagno circa 2-3 ore di sonno rispetto alle Nvidia ). Mettetela così, prima di avere l'ennesima delusione ( non che la X1550 non vada, anzi è bravissima proprio perchè non è il suo lavoro ) vorrei sincerarmi che il mio piano possa funzionare. Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
|
Non so davvero dirti su firegl vs quadro, però come giochi ati oggi è al top
![]() Non che Nvidia non ti faccia giocare però, anzi, c'è gran battaglia. Semplicemente giochi (e benone) con entrambe le marche ![]()
__________________
Thread Ufficiali GOG | KOF XIII | Mass Effect 3 | Mass Effect: Andromeda + Tecnico + Multiplayer | Street Fighter V | Tekken 7 | The Witcher 2 + Tecnico | The Witcher 3 + Tecnico |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Biella - Trattative concluse: oltre 50
Messaggi: 6284
|
Ma è per quello che ti dico di prendere una scheda video professionale, così hai meno problemi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.