|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 85
|
PANASONIC FZ50 scatta o no?
ciao a tutti, posseggo una panasonic fz50 e mi risulta molto strana la seguente cosa:
- premo per mettere a fuoco (quindi premo 1/2 scatto) - dopo la messa a fuoco con pallino verde ecc. scatto (quindi premo fino in fondo) e la foto viene regolarmente archiviata - qui si presenta il seguente problema: per scattare un'altra foto senza lasciare il fuoco precedente la macchina non dà alcun segnale, ovvero: rilascio 1/2 senza lasciare del tutto il pulsante e ripremo a fondo: non succede niente! per effettuare un'altra foto, devo necessariamente lasciare tutto il pulsante e rimettere a fuoco. Questo mi succede per ogni impostazione che io abbia provato. è un difetto oppure è cosi per tutte le fz50?
__________________
3770K daily 4.7ghz @1.19 + NH-D14 Knowledge is King |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
con la mia vecchia olympus 8080 era uguale. alternativa... mettere manual focus...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
|
sulla LX2 c'e' un comodo tastino EF/AF lock. Panasonic per Panasonic, dovrebbe esserci pure sulla tua...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Anche con il blocco della maf la corsa del pulsante pr il nuovo scatto deve essere completa. Almeno sulla FZ18.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
|
Che debba ripigiare tutto il pulsante ok, ma penso che lui voglia bloccare il fuoco, non fare meno fatica
Ultima modifica di soulinafishbowl : 14-07-2008 alle 19:16. Motivo: grammatica |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Quote:
mi scuso ma lo avevo dato per scontato In ogni caso per la fz18 è disponibile nel menu principale e il tasto è lo stesso del blocco esposizione. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
|
Potresti anche avere ragione tu...
Io leggendo Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 85
|
ciao e vi ringrazio per le risposte.. Vi chiarisco subito la mia esigenza: vorrei fare scatti ravvicinati ma non a raffica, con il minor tempo tra la pressione e lo scatto.. Questo perche la modalita a raffica mi fa perdere ilsoggetto in movimento (viene infatti visualizzato seppur x una frazione di sec la foto) e con lo zoom al max questo difetto è più accentuato, non avendo problemi di fuoco (soggetto distante 200mt). Quindi immaginavo che, tenendo la mezza pressione mantenevo la possibilità di poter scattare. Trovo che sia un limite del sw perchèfisicamente rimane tutto pronto tranne l'impulso dal pulsante... Non so ditemi voi...
__________________
3770K daily 4.7ghz @1.19 + NH-D14 Knowledge is King |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 85
|
cmq confermo.. Ilproblema è proprio il mezzo scatto in più che mi fa arrabbiare
__________________
3770K daily 4.7ghz @1.19 + NH-D14 Knowledge is King |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
controlla se mettendo in manual focus hai minor tempo d'attesa fra gli scatti
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Chieti
Messaggi: 59
|
Puoi bloccare la messa a fuoco, l'esposizione o entrambi (si programma tramite menu), tramite l'apposito tasto alla destra dell'EVF.
Il tempo di scatto e' piu' rapido in quanto la fotocamera non effettua di nuovo la messa a fuoco e/o il calcolo dell'esposizione. Ho provato altre compatte, ma sembra che il funzionamento da te descritto sia simile. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 85
|
fabo hai ragione, effettivamente avevo trovato il menu e avevo gia provato a bloccare il focus trovando sensibili miglioramenti, il fatto è che, purtroppo, spesso io sono il soggetto della foto e mia moglie le fa.. ed è molto meno pratica di me, cose del tipo "dove si preme?". devo quindi impostare tutto prima.
ma le reflex non funzionano cosi vero?
__________________
3770K daily 4.7ghz @1.19 + NH-D14 Knowledge is King |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
in quello, no.
premi a metà (sia che tu abbia impostato o meno la messa a fuoco sul pulsante di scatto) e scatti, rilasci a metà e riscatti senza che vari nulla (forse può variare la lettura dell' esposimetro) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.




















