|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 600
|
Funzioni matematiche con excel
Chiedo qui (se non adatto spostate).
Il problema è molto semplice, domani devo consegnare una tesina fatta al computer per passare l'esame di idoneità di informatica alla facoltà di economia. Avendo scelto un argomento di matematica da trattare mi trovo obbligato ad usare excel svolgendo in questo caso, operazioni tra vettori, integrandoli nella tesina. Il fatto è che con excel qualche operazione elementare la so svolgere ma con le funzioni non so proprio dove mettere mani (tra l'altro domani mi faranno svolgere delle funzioni, integrali, matrici, ecc appunto con excel....). Per esempio per svolgere una combinazione lineare tra vettori come devo fare? Un esempio: Il vettore combinazione lineare dei vettori v=(3,-1,0,3), w=(1,2,0,-5), z=(8,-1,-1,0) e t=(1,1,1,0) con coefficienti 4,-1,0 e 3 (bisogna sostituire i vari coefficienti alle lettere e moltiplicarli per il vettore e dopo sommarli). Altra domanda. Ci sono delle spiegazioni sul sito della facoltà per realizzare la tesina usando sia word che excel ma sono fatte male e non ci si capisce nulla. Come si crea un indice iniziale con word? p.s. sto usando il pacchetto office 2003 che in facoltà non hanno l'ultima versione. Grazie per le eventuali risposte.
__________________
FullGamer Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Prova a postare anche su
http://forum.html.it/forum/forumdisp...5&daysprune=30 dove c'è uno che ne capisce parecchio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.