|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...der_21621.html
Peppermint e Wind sembrano volersi accordare internamente per evitare il giudizio nel caso di violazione della privacy degli utenti, che ormai si trascina da qualche settimana Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
Quote:
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W Twitter: @gion1974 Facebook: Matteo Thomann |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Certo che se l'ip non è un dato sensibile ai fini della privacy....
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo (bonate)
Messaggi: 368
|
per me chiedere soldi per evitare grane peggiori si chiama ricatto......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
L'unica è non pagare (pagando infatti si ammette "... di aver procurato danno...") e aspettare che questi denuncino 3636 persone
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
Quindi probabilmente dentro ai server di tutti i provider ci sono archivi che detengono la corrispondenza IP -> Utente per chissà quanti anni ??
Però all'utente stesso questo non viene detto eh? Come non gli sarà sicuramente concesso accedere a tali informazioni... Solo mucche da mungere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
|
Quote:
All'Utente non viene detto perchè si parte dal presupposto che lo sappia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 31
|
l'ip non è di sicuro un "dato sensibile" tutt'al più è un cosiddetto "dato personale", che consente cioè l'identificazione di una persona fisica... e sto citando il codice unico della privacy....ma con ciò non è detto che non vada tutelato...e nel codice c'è scritto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Chiunque abbia ricevuto la lettera denunci il mittente della stessa per violazione della privacy, tentativo di estorsione e intrusione abusiva in sistemi informatici; qual'ora questa terza ipotesi dovesse rivelarsi falsa, proceda a denunciare il proprio fornitore di accesso per violazione della privacy.
Ultima modifica di Hitman04 : 18-06-2007 alle 17:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
|
Quote:
Dopo tutto cosa ti dice il numero 82.12.12.1? Pero diventa sensibile quando insieme all'IP viene dato anche le informazioni personali di chi lo ha utilizzato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
Quote:
![]() Purtroppo la privacy vale solo per qualche politico che se ne va a trans, noi gente comune rischiamo il carcere e decine di migliaia di €€€ per aver (presuntamente) scaricato un mp3... Voglio vedere se questi vinceranno qualche causa.. Io fossi in loro manderei lettere tipo "hai scaricato un pedoporno, paga 1000€ o ti ciucci 25 anni di galera".. A chiunque..
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Certo che un gruppo di numeri a caso non é un dato sensibile, ma dal momento che l'ip é assegnato ad una connessione, che é un servizio offerto ad una persona, automaticamente lo diventa, cosi come per un numero telefonico, un numero di targa, ecc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Scusate, ma che valore può avere in giudizio la parola di un investigatore che afferma che il tal giorno, alla tal ora, il tal indirizzo IP ha condiviso un certo file sul P2P... A meno che non abbiano rivoluzionato i codici nottetempo senza avvertirmi, il valore probatorio di tale affermazione è = 0.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 629
|
Infatti il punto è questo: l'illecito (scaricare mp3),assurdamente ha carattere penale oltre che civile; ma l'indirizzo ip identifica il terminale, non la persona che ci sta davanti! se poi uno deve essere considerato responsabile anche dell'uso del pc alla stregua di un'arma da fuoco...
![]()
__________________
Ho concluso affari felicemente con Ghost66, MIKIXT, Djmarcograndi, rera, DANKO78, demy1981, solidguitarman, MarkManson, zanfolinux, paolo.cip, ste_ita, maxb81, schumyFast, SuperReLeone, jermoz, mauryxxx76, CLAUDIO78 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
Ma davvero pensavi che sau internet c'è l'anonimato solo perchè non ti vedono fisicamente?
La legge obbliga i provider a tenere i log x 5 anni, ma autorizza solo un magistrato, dopo che ha aperto un'inchiesta e inviato un avviso di garanzia, a leggerne il contenuto. La violazione della Peppermint è proprio dovuta al fatto che non è autorizzata a vedere i log, per cui consiglio a chi è stato ricattato da loro a sporgere denuncia alla polizia postale per violazione della privacy ed estorsione............... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Come detto sopra, i dati acquisiti da Peppermint hanno valore nullo, in quanto acquisiti in maniera illegale, e non essendo essa l'autorità preposta a farlo.
Di conseguenza consiglio a coloro che hanno ricevuto la lettera di rivolgersi ad uno studio legale e di denunciare il mittente della lettera, ed anche il cliente di tale società. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
|
Quote:
In teoria il provider non dovrebbe dare i dati dell utente che faccia uso dell IP ha meno che un giudice non glielo dica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Ma i log tenuti dal provider, cosa contengono?
Data e ora della connessione, oppure anche gli altri ip a cui ti sei connesso e dati sul traffico? Possono provare, tramite questi log, che il file che mi accusano di aver condiviso si trovasse effettivamente sul mio hard disk, o soltanto che in quel momento ero connesso al network p2p? Qualche esperto sa rispondere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
|
Non sono un esperto di legge, ma da quello che so anche i dati "non sensibili" sono protetti. Cioé se io ho un archivio di numeri di telefono non posso darli a chicchesia, anche se gli stessi numeri sono sull'elenco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Si che é associato ad un nome, all'intestatario della linea telefonica, cosi' come la targa di un veicolo all'intestatario dello stesso; se una targa é colpevole di un omicidio colposo, ma non si sa chi guidasse, viene convocato il proprietario per avere chiarimenti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.