Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2006, 10:33   #1
Giulio TiTaNo
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio TiTaNo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2584
Vespa T5 dell'87

Il mio vicino di casa ha la suddetta vespa T5 125 immatricolata nell'87. Di carrozzeria sta messa bene e a quanto pare anche di motore. E' sempre stata usata poco e tenuta in buonissime condizioni. Stamane mio padre l'ha portata da un pò di meccanici, alcuni di loro hanno detto che ormai quei modelli le hanno rottamate e altri che la vespa è buona anche se vecchia.
Ora volevo avere un consiglio anche da voi: ne vale la pena per 500 eruo? A che problemi posso andare in contro usandola per una città come Napoli che cmq ha parecchie strada dismesse?

Ultima modifica di Giulio TiTaNo : 06-09-2006 alle 10:36.
Giulio TiTaNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 10:45   #2
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
occhio che ha problemi di carburazione la T5...

poi come estetica fa veramente però se a te piace...

ottime invece le prestazioni (105Km/h dichiarati)

ovviamente punto debole di tutte le Vespe sono i freni, poco potenti e con la forcella che affonda molto...

le ruote sono piccoline quindi attenzione al ghiaino e alle alte velocità...


controlla gli ammortizzatori (se scarichi devi cambiarli), le ganasce dei freni e i fili del cambio e della frizione (si rompono facilmente) e al gioco della manopola del cambio (se balla la crociera è rotta)

inoltre controlla che non ci siano perdite d'olio, cambiare i paraolio è una spesa molto consistente...

prima di usarla cambia anche l'olio del cambio...


se a posto di meccanica e carrozzeria i 500€ sono un prezzo onesto...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 12:41   #3
Giulio TiTaNo
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio TiTaNo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2584
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
occhio che ha problemi di carburazione la T5...

poi come estetica fa veramente però se a te piace...

ottime invece le prestazioni (105Km/h dichiarati)

ovviamente punto debole di tutte le Vespe sono i freni, poco potenti e con la forcella che affonda molto...

le ruote sono piccoline quindi attenzione al ghiaino e alle alte velocità...


controlla gli ammortizzatori (se scarichi devi cambiarli), le ganasce dei freni e i fili del cambio e della frizione (si rompono facilmente) e al gioco della manopola del cambio (se balla la crociera è rotta)

inoltre controlla che non ci siano perdite d'olio, cambiare i paraolio è una spesa molto consistente...

prima di usarla cambia anche l'olio del cambio...


se a posto di meccanica e carrozzeria i 500€ sono un prezzo onesto...

si esteticamente fa un pò schifo lo so però sono appasionato delle vesper e per 500 euro davvero non trovo nulla sul 125...
Quando dici se balla la crociera mi spieghi bene cosa intendi?
Come verifico bene che non ci siano perdite di olio?
Poi per quanto riguarda la stabilità vengo da una Hp che ho da 7 anni (ci sono praticamente nato sopra )

Ultima cosa, tu credi che per lo stesso prezzo possa trovare qualcosa di meglio sempre andando su un vespone?

Grazie per le info sei gentilissimo
Giulio TiTaNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 13:04   #4
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
mah per 500€ trovi sempre qualche PX di quell'epoca...già un primavera ET3 comincia a costare sui 1000€ (bellissimo però)

nel cambio dei PX c'è un pezzo a forma di croce (la crociera, appunto)...praticamente serve ad ingranare le ruote dentate sull'albero del cambio....questo pezzo ha fama di essere un po' delicato e può rompersi...quindi devi inserire una marcia e verificare che la manopola non abbia gioco...


per le perdite d'olio, guarda bene la scatola del cambio, e tutto intorno al motore (le carene laterali si smontano facilmente) : non ci devono essere gocce o macchie di olio/miscela...tieni conto che i vecchi paraolio si deteriorano molto prima con la benzina verde...

i paraolio nuovi costano pochissimo (e resistono meglio con la "verde"), ma per cambiarli biosgna aprire tutto il blocco : solo di manodoperda si spendono 300/400€...se invece sai farlo tu, buon per te...ti occuperà un gran tempo però

ah se è fermo da anni meglio cambiare le gomme...le migliori sono le Michelin
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 13:21   #5
Giulio TiTaNo
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio TiTaNo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2584
k grazie, dopo le do prima un occhiata io e poi la porto dal mio meccanico di fiducia. Le ruote già sono nuove. Fortunatamente il mio vicino di casa (ache amico di mio padre) è una persona molto scrupolosa che conserva bene le sue cose.
Infatti i miei dubbi non nascono dalla sua sincerità perchè se lui mi dice che la vespa è apposto è veramente perchè crede ciò.
Però volgio controllare bene il discroso del paraolio....

Grazie ancora
Giulio TiTaNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 13:22   #6
Giulio TiTaNo
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio TiTaNo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2584
ah un altra cosuccia: sulla sella c'è un un buchetto dove si vede la spugna sotto, non è conosci qualche rimedio per non dover cambiare tutta la tappezzeria della sella considerando che è un buco piccolino?
Giulio TiTaNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 13:23   #7
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
si immagino

purtoppo con i paraolio è sempre difficile saperlo...anche perchè si rovinano anche da fermo...basta l'azione corrosiva della benzina
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 13:26   #8
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da Giulio TiTaNo
ah un altra cosuccia: sulla sella c'è un un buchetto dove si vede la spugna sotto, non è conosci qualche rimedio per non dover cambiare tutta la tappezzeria della sella considerando che è un buco piccolino?
si cuce con ago e filo se il buco è piccolissimo...ovviamente filo di nylon...

se è più esteso potresti togliere il rivestimento e incollare da sotto un pezzo di tela in prossimità del buco, quindi riassemblare il tutto
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 13:45   #9
Giulio TiTaNo
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio TiTaNo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2584
non con l'ago non è cosa, devo provare a vedere se si può tolgiere il rivestimento per fare come dici....

Toglimi una curiosità ma come mai ne sai cosi tanto di vespe? io sono nato a Vicenza e ci ho vissuto fino a 8 anni fa e ricordo che nella parti vostre non si portano proprio le vespe. Anche qaundo qualche volta mi ci trovo a passare noto questo. Qui a Napoli invece su 10 motorini 6 sono vespe
Giulio TiTaNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 13:56   #10
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
beh no ogni tanto una vespa c'è...

così, mi piacciono molto le Vespe e mi piacerebbe ancora di più possederne una...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 17:55   #11
Giulio TiTaNo
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio TiTaNo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2584
allora l'ho portata dal meccanico al quale ho fatto nottare il rumore (cigolio) che veniva qaundo facevo pressione sulla sella senza cavalletto, e mi ha detto che è l'ammortizzatore. Non mi ha saputo dire con precisione che spesa ci vuole visto che non sa il prezzo del pezzo. Mi ha detto approssimativamente sui 100 euro..
Per il resto vabbene sia il cambio che il resto.
Giulio TiTaNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 18:12   #12
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
cambia anche l'ammortizzatore anteriore..è importante per la tua sicurezza...vedendo che anche quello posteriore è scarico...

puoi fare una prova...alzi la vespa di 15cm dal manubrio e poi la molli...(senza farla cadere, ovviamente ) se atterra "piatta" l'ammortizzatore davanti è ancora ok...se "rimbalza" è da cambiare......idem per il posteriore...


l'anteriore viene sui 35-40€ mentre il posteriore 10€ in più a cui si aggiunge la manodopera (+ o - 20€/h)
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 18:14   #13
Giulio TiTaNo
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio TiTaNo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2584
pesa un botto la vespa è difficile fare la prova che dici almeno per quello di dietro. Penso che cmq sia da cambiare visto il rumore che fa quando lo metto sotto sforzo....
Giulio TiTaNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 18:17   #14
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
beh la t5 è decisamente sovrappeso (112Kg)...uno specialino pesa 70Kg...

prova con l'anteriore cmq...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 13:10   #15
feba
Senior Member
 
L'Avatar di feba
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bresa (Lago di Garda)
Messaggi: 1885
[quote=MIKIXT;13692793]mah per 500€ trovi sempre qualche PX di quell'epoca...già un primavera ET3 comincia a costare sui 1000€ (bellissimo però)

Non so da voi che prezzi avete, ma qui a brescia un px da riverniciare e sistemate non lo sitrova meno di 6-700 euro e a posto almeno 1200.
La 125 primavera sembra un pezzo da museo, mi hanno chiseto 800 euro con per un rottame, praticamente doveva essere rifatta completamente.
La t5 non è molto bella, ma con i tempi che corrono a 500 euro se buona è da comprare, qui da noi non è molto ricercata, tempo fa uno l'ha messa in vendita a 600 euro (era da riverniciare), l'ha venduta subito con pochissimo sconto.
Delle targate la t5 (assieme alla pk 50 e 125 )è la meno ricercata ma è sempre una vespa.
feba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 13:12   #16
feba
Senior Member
 
L'Avatar di feba
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bresa (Lago di Garda)
Messaggi: 1885
vespa

[quote=MIKIXT;13692793]mah per 500€ trovi sempre qualche PX di quell'epoca...già un primavera ET3 comincia a costare sui 1000€ (bellissimo però)

Non so da voi che prezzia vete, ma qui a brescia un px da riverniciare e sistemate non lo sitrova meno di 6-700 euro e a posto almeno 1200.
La 125 primavera sembra un pezzo da museo, mi hanno chiseto 800 euro con per un rottame, praticamente doveva essere rifatta completamente.
La t5 non è molto bella, ma con i tempi che corrono a 500 euro se buona è da comprare, qui da noi non è molto ricercata, tempo fa uno l'ha messa in vendita a 600 euro (era da riverniciare), l'ha venduta subito con pochissimo sconto.
Delle targate la t5 (assieme alla pk 50 e 125 )è la meno ricercata ma è sempre una vespa.

Comunque una vespa primavera a 1000 euro la compero subito
feba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 13:50   #17
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
prendila e metti a posto quelle vespe hanno motori superaffidabili
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 06:18   #18
SoDiNonSapere
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 58
ciao ragazzi....volevo un consiglio da voi (sperando che qualcuno legga ancora questo topic).
Ho trovata una vespa 125 a 200 € con una piccola ammaccatura e un po di ruggine sulla pedana, e forse con il cambio da sistemare.......
Voi cosa ne pensate, quanto ci vorra a sistemare il cambio????
ciao e grazie in anticipo delle eventuali risposte
SoDiNonSapere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 08:52   #19
feba
Senior Member
 
L'Avatar di feba
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bresa (Lago di Garda)
Messaggi: 1885
125

Che 125 è? cimunque 200 non sono molti, per il cambio può essere una cosa da 10 euro come una da 200 difficile dirlo
feba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 18:08   #20
SoDiNonSapere
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 58
il 125 T5 pol position del 1986. il cambio non so cosa abbia, infatti volevo sapere nel caso peggiore quanto potevo spendere. ammettendo che tu abbia ragione che mi ci vuole 200€ a sistemare, è sempre un affare???
Grazie
SoDiNonSapere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Meta Ray-Ban Display trapelati in video:...
Titan Army e una nuova tecnologia che ca...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Microsoft anticipa la dashboard delle Xb...
Volkswagen posticipa due auto elettriche...
Sky lancia Ultra Live: addio ai gol-spoi...
Ubuntu integrerà nativamente NVID...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v