Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2008, 21:26   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Lotta alla pirateria, è l'ora dei governi

25 Giugno 2008 ore 16:05 di: Gabriele Niola



Spoiler:
Quote:
Sia in Spagna che in Gran Bretagna i governi hanno preso decisioni drastiche per combattere la sempre crescente pirateria audiovisuale. Una tassa medievale da una parte e l'obbligo a trovare un accordo tra detentori dei diritti e ISP dall'altra



Dopo le mosse francesi i governi sempre di più prendono le redini della lotta alla pirateria, e se in stati come la Spagna promuovono antiquate tasse sull'acquisto dell'hardware, in Gran Bretagna, con la minaccia incombente di una nuova e pesante legge rispetto al diritto d'autore in rete, adesso ISP e detentori dei copyright stanno cercando una soluzione di mercato.


Dal primo luglio a tutti i device capaci di incamerare, riprodurre, registrare e copiare suoni e immagini sarà applicata una tassa di circa 3 euro che potrà essere pagata dai clienti o dai venditori: così ha deciso il governo spagnolo. Lo scopo come sempre è poi ridistribuire gli introiti della tassa ai detentori del diritto d'autore per compensarli delle perdite che vengono dalla pirateria. L'obiettivo della tassa è recuperare 117,8 milioni entro la fine dell'anno.

Dall'altra parte gli ISP britannici sostengono: «Ci hanno puntato una pistola alla tempia». A dirlo è uno dei molti dirigenti che stanno partecipando alle trattative, un braccio di ferro che vede i fornitori di connettività nel ruolo di coloro i quali non vogliono fare i gendarmi ma probabilmente saranno costretti e i detentori di contenuti nel ruolo di quelli che devono mediare con le loro richieste per riuscire ad ottenere qualcosa.

Il rischio è infatti di non riuscire a trovare una soluzione accettabile entro Aprile del 2009, data fissata dal Governo e dopo la quale prenderà in mano la questione. E come ricordano gli stessi dirigenti: «Una soluzione di mercato è sempre la cosa migliore perchè hai il controllo. Quando invece la soluzione è imposta dal Governo ti ritrovi nel ruolo di un bambino».

Non è chiaro a che punto siano le trattative nè come siano le forze in campo, di certo il settore si è ritrovato tutto al London Calling, l'annuale conferenza di settore che riunisce etichette, produttori, società di diritti, artisti e manager.

Uno dei punti di incontro è incarnato da Feargal Sharkey, un'ex popstar ora a capo della BMR (British Music Rights), un'organizzazione che rappresenta più di 50.000 soggetti tra compositori e editori: «Sono davvero ottimista» ha detto «Tre mesi fa queste persone non si sarebbero mai riunite nella stessa stanza».



Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v