Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2008, 20:56   #1
e.drummer
Senior Member
 
L'Avatar di e.drummer
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 366
Domande linux

ciao a tutti,faccio il mio secondo post per domandarvi delle cose cosi da vere dei chiarimenti su questo sistema operativo
1)la miglior distribuzione per programmare/lavorare quale è secondo voi?
2)molte persone mi hanno suggerito che per programmare linux è il migliore,perche?
3)è possibile modificare il sistema operativo stesso?(nn esteriormente)

grazie
e.drummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 22:23   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da e.drummer Guarda i messaggi
ciao a tutti,faccio il mio secondo post per domandarvi delle cose cosi da vere dei chiarimenti su questo sistema operativo
1)la miglior distribuzione per programmare/lavorare quale è secondo voi?
2)molte persone mi hanno suggerito che per programmare linux è il migliore,perche?
3)è possibile modificare il sistema operativo stesso?(nn esteriormente)

grazie
1) su tutte le distribuzioni linux per uso desktop puoi installare tutto quello che vuoi, compresi gli strumenti per lavorare/programmare, per cui la risposta é "tutte", che si traduce in "quella che preferisci".

2) programmare é una parola grossa, programmare che cosa e in che linguaggio?

3) se sei bravo puoi contribuire attivamente allo sviluppo di gnu/linux, infatti é un sistema operativo sviluppato dalla *comunitá*
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 09:40   #3
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Ciao, rispondo alle 3 domande in un modo unico. (Condivido anche quanto scritto da Lutra).

Generalmente, dal punto di vista di un programmatore è una specie di paradiso. Nulla è nascosto, è scritto partendo da concetti semplici, puoi leggere e modificare qualsiasi sua parte, puoi aggiungere tutto quello che ti passa per le dita. Un tempo c'era il motto "Scritto da hacker per hacker" ora chiunque può usarlo ma permette ancora di fare tutto quello che vuoi, basta averne le competenze, il sistema non tenta di imbrigliarti o di confonderti con funzioni da 16 argomenti.

Entrando nello specifico molto dipende dal tipo di programmazione, dal linguaggio e dal target.. per intenderci, se devi programmare in C# ovviamente linux non fa a caso tuo, spesso la limitazione è data anche dal cliente, se il programma che stai scrivendo girerà sotto win solitamente è meglio scriverlo sotto win, non sempre ma difficilmente usando altri so ti semplifichi la vita, più probabile il contrario.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 12:10   #4
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da e.drummer Guarda i messaggi
ciao a tutti,faccio il mio secondo post per domandarvi delle cose cosi da vere dei chiarimenti su questo sistema operativo
1)la miglior distribuzione per programmare/lavorare quale è secondo voi?
2)molte persone mi hanno suggerito che per programmare linux è il migliore,perche?
3)è possibile modificare il sistema operativo stesso?(nn esteriormente)
1) E indifferente, gli IDE e gli strumenti di sviluppo sono sempre gli stessi.

2) IMHO linux è adatto nei server o nei sistemi embemmed, ma non è una delle piattaforme piu comode per programmare, a causa della frammentazione, della mancanza di standard e della velocità con cui vengono effettuate modifiche.
Linux ha tanta versatilità, ma nel 90% dei casi non ti servira a nulla e piuttosto sarebbe preferibile un po piu di unifornita tra la centinaia di versioni differenti.
Ti faccio un esempio per capire di cosa sto parlando: sul programma che sto facendo adesso mi sono utili le transazioni sul File System, per usarle su Windows mi basta leggere questo capitolo:
MSDN - Transactional NTFS (TxF)
e sono a posto: le funzioni sono sempre quelle, sono scritti in chiaro e tondo i prerequisiti e in pochi minuti ho quello che mi serve.
Se dovessi farlo su Linux sarebbe piu complesso, perche ci sono molti File System (Ex3, ReiserFS, XFS...) ognuno con delle caratteristiche diverse. Magari ci sono delle librerie che fanno da wrapper, pero puo capitarti che una distro come debian ha la versione 1.8 mentre fedora ha la 2.4, e magari sfortunatamente sono incompatibili tra loro.
Altro punto dolente è che non c'è un unico puto di riferimento come l'MSDN di MS in cui trovare qualunque info con pochi click, ma dovrei passare ore a googlare.

Riguardo la smanettabilità, se windows lo conosci bene ci fai quello che vuoi, ad esempio tanti che esaltano la shell di Linux non sanno che questo script in bash:
for i in . ; do unzip $i ; done
su DOS è:
for %f in (*) do unzip %f
per non parlare della PowerShell. Sul registro puoi modificare di tutto, al pari di quello che puoi modificare con i file di configurazione su Linux.

La mia opinione è che se vuoi fare un programma che funziona nel minore tempo possibile e col minor numero di rogne la piattaforme migliore è Windows, se invece vuoi fare "l'hacker" allora Linux ti puo dare qualche soddisfazione in piu, ma non è certo migliore per quello.

3) se vuoi si, scarica i sorgenti del kernel da www.kernel.org e fai le modifche che vuoi.

Ultima modifica di PhysX : 19-06-2008 alle 12:14.
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v