Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2008, 11:43   #1
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
UAC: come sfruttarlo al meglio?

Premessa. Questo thread non vuole essere a fini statistici, quindi, per favore, non postate le vostre impostazioni ma solo argomentazioni tecniche in merito alla mia domanda. Grazie.

Volevo sciogliere un dubbio che ho relativamente al miglior modo di sfruttare lo UAC.

Attualmente io sono l'unico user del mio PC e uso la seguente configurazione

Utente standard per le operazioni di routine (esecuzione di programmi, apertura di documenti)
Utente admin protetto da password per la sola manutenzione (backup completi, ecc...)

Logando come standard, mi capita di lanciare normali programmi che, per non dare problemi, devono essere eseguiti come admin. In tal caso occorre inserire la password.
La cosa si eviterebbe logando come admin, in quanto in tal caso lo UAC non chiederebbe la password, ma basterebbe un clic

La domanda è allora questa: password a parte, a un utente admin lo UAC offre un livello di protezione analogo a quello che offre a un utente standard? In tal caso l'utente standard diventerebbe una precauzione inutile.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 16:07   #2
marcowheelie
Senior Member
 
L'Avatar di marcowheelie
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
Non so se ho ben capito la tua domanda.. cmq..

In caso di programmi che possono modificare il sistema l'uac ti avverte di cosa accade (assieme defender che da utili informazioni sulle modifiche apportate al sistema) e se l'azione è partita da te autorizzi. Nel momento che devi inserire la password ovviamente l'esecuzione è consentita in quanto ti qualifichi come admin per cui è la stessa identica cosa in questo caso utilizzare l'uno o l'altro account.

Diversi account con vista si devono usare nel caso altre persone utilizzino il pc.
Se altri utilizzassero il tuo pc (magari persone con poca dimestichezza) allora la password sarebbe stata sacrosanta, visto che potevano modificarti il sistema e i programmi installati a tua insaputa (la password ti salvava), ma visto che sei l'unico utilizzatore del pc penso puoi farne a meno tranquillamente.
__________________
No perditempo
marcowheelie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 16:22   #3
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
Logando come standard, mi capita di lanciare normali programmi che, per non dare problemi, devono essere eseguiti come admin. In tal caso occorre inserire la password.
La cosa si eviterebbe logando come admin, in quanto in tal caso lo UAC non chiederebbe la password, ma basterebbe un clic

La domanda è allora questa: password a parte, a un utente admin lo UAC offre un livello di protezione analogo a quello che offre a un utente standard? In tal caso l'utente standard diventerebbe una precauzione inutile.
Se un normale programma utente ti chiede la pass vuol dire che è scritto da gente poco competente,il danno più grande di Microsoft è stato convincere la gente che operare da admin sia normale

Vista lo conosco poco,ma l'utente admin per definizione non ti puo garantire la stessa protezione di un utente standard,solo per il fatto che tu può installare sw senza che ti venga richiesto alcunche,perchè è normale che sia cosi,UAC non ti può chiedere una pass di admin dato che già sei admin
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 16:41   #4
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
@khelidan1980
Su Vista ogni utente, anche admin, è trattato come standard. UAC consente di innalzare i privilegi, richiedendo, se sei admin, una semplice conferma o, se sei standard, la password di admin.
La configurazione che ho descritto nel primo post è un retaggio di quando usavo XP, mi chiedevo appunto se su Vista è inutile tenere un account standard, oltre quello admin, a livello sicurezza

@marcowheelie
Anche se sono l'unico utente del PC, se l'account non è protetto da password potrei avere problemi nella condivisione file della rete locale.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 17:49   #5
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Vista lo conosco poco,ma l'utente admin per definizione non ti puo garantire la stessa protezione di un utente standard,solo per il fatto che tu può installare sw senza che ti venga richiesto alcunche,perchè è normale che sia cosi,UAC non ti può chiedere una pass di admin dato che già sei admin
si, ma da admin ti chiede comunque conferma l'unica differenza dall'utente standard è che lì ti chiede anche la password che nel caso dell'admin è superflua.. quindi sono d'accordo con la considerazione fatta da @marcowheelie nel post sopra.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 20:58   #6
marcowheelie
Senior Member
 
L'Avatar di marcowheelie
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
si, ma da admin ti chiede comunque conferma l'unica differenza dall'utente standard è che lì ti chiede anche la password che nel caso dell'admin è superflua.. quindi sono d'accordo con la considerazione fatta da @marcowheelie nel post sopra.
le considerazioni di khelidan infatti sono valide per win xp, mentre come ha detto chessmate per vista non v'è molta differenza.. (d'altronde khelidan stesso dice di non conoscere bene vista)

in ogni caso abbiamo tutti capito male la domanda, in quanto a chessmate non interessa sapere se è opportuno utilizzare la pass (mi pare di capire che ne abbia bisogno per esigenze di condivisione file) ma se l'uac applica gli stessi criteri di protezione ad un utente admin e ad uno standard, questo personalmente non lo so, ma suppongo di si per le considerazioni fatte sopra. In ogni caso rimango iscritto al thread per seguire eventuali sviluppi...
__________________
No perditempo
marcowheelie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 21:06   #7
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
La domanda è allora questa: password a parte, a un utente admin lo UAC offre un livello di protezione analogo a quello che offre a un utente standard? In tal caso l'utente standard diventerebbe una precauzione inutile.
..sempre se ho capito bene: secondo me si.
Se sei l'unico utilizzatore del computer si, diventerebbe una precauzione (sempre secondo me) inutile.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 22:33   #8
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Semplicemente.... http://it.wikipedia.org/wiki/User_Account_Control
e leggere anche i 2 link esterni in fondo.
Importante il concetto:
When UAC is active (which is a default setting) even when user logs in as an administrator, most of her programs run as restricted processes, i.e. they have only some very limited subset of privileges in their process token. Also, they run at, so called, Medium integrity level, which, among other things, should prevent those applications from interacting with higher integrity level processes via Window messages. This mechanism also got a nice marketing acronym, UIPI, which stands for User Interface Privilege Isolation.
Lo volete capire o no che UAC non va mai disabilitato (se non dai niubbi)?
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 09-06-2008 alle 22:37.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 23:00   #9
Nosf3r
Senior Member
 
L'Avatar di Nosf3r
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 2774
mah... certo che però è una seccatura... pure per cancellare qualcosa dal cestino ti chiede conferma.... anche io sono unico utilizzatore di unpc muletto per p2p e l'ho disabilitiato (sarò un nuoob allora)... fosse meno invasivo lo tenevo pure... ma mi sono ben precauzionato con un buon firewall e antivirus connesso... Questa non è assolutamente una critica a nessuno.. magari con il vostro aiuto riesco a capirne l'utilità e a riattivarlo
__________________

Le mie trattative QUI - Cerco Pezzi di ricambio ANTEC SOLO II - Vendo Ram So-dimm ddr2 800 - Vendo 2 Router

Ultima modifica di Nosf3r : 09-06-2008 alle 23:02.
Nosf3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 23:08   #10
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da Nosf3r Guarda i messaggi
mah... certo che però è una seccatura... pure per cancellare qualcosa dal cestino ti chiede conferma.... anche io sono unico utilizzatore di unpc muletto per p2p e l'ho disabilitiato (sarò un nuoob allora)... fosse meno invasivo lo tenevo pure... ma mi sono ben precauzionato con un buon firewall e antivirus connesso... Questa non è assolutamente una critica a nessuno.. magari con il vostro aiuto riesco a capirne l'utilità e a riattivarlo

si spera che lo uac sia un primo passo verso una gestione "di default" degli utenti più razionale, come avviene su linux.

utente admin da utilizzare esclusivamente per gestione programmi e configurazioni,

utente normale da usare nell'uso giornaliero

__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 23:15   #11
Nosf3r
Senior Member
 
L'Avatar di Nosf3r
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 2774
quindi vogliono fare come con linux e SUDO? capisco... però non capisco l'utilità del doppio utente.. per evitare i virus principalmente?
__________________

Le mie trattative QUI - Cerco Pezzi di ricambio ANTEC SOLO II - Vendo Ram So-dimm ddr2 800 - Vendo 2 Router
Nosf3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 07:33   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20110
Quote:
Originariamente inviato da Nosf3r Guarda i messaggi
mah... certo che però è una seccatura... pure per cancellare qualcosa dal cestino ti chiede conferma....
Per cancellare il contenuto del cestino dell'utente interviene l'UAC? Mi suona decisamente molto strano, troppo... Che ci metti dentro? File di proprietà di altri utenti?

Secondo me o c'è qualcosa che non funziona nel tuo sistema operativo, o sbagli tu ad usarlo.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 11:04   #13
Nosf3r
Senior Member
 
L'Avatar di Nosf3r
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per cancellare il contenuto del cestino dell'utente interviene l'UAC? Mi suona decisamente molto strano, troppo... Che ci metti dentro? File di proprietà di altri utenti?

Secondo me o c'è qualcosa che non funziona nel tuo sistema operativo, o sbagli tu ad usarlo.


Saluti.
errore mio... non lo chiede... però continua comq a essere una seccatura...
__________________

Le mie trattative QUI - Cerco Pezzi di ricambio ANTEC SOLO II - Vendo Ram So-dimm ddr2 800 - Vendo 2 Router
Nosf3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 11:49   #14
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Leggendo i link postati da hexaae, se non ho capito male, mi sembra che un utente admin anche se con lo UAC attivo ha comunque qualche privilegio in piu rispetto a uno standard user:

When UAC is active (which is a default setting) even when user logs in as an administrator, most (quindi non tutti....) of her programs run as restricted processes, i.e. they have only some very limited subset of privileges in their process token. Also, they run at, so called, Medium integrity level, which, among other things, should prevent those applications from interacting with higher integrity level processes via Window messages. This mechanism also got a nice marketing acronym, UIPI, which stands for User Interface Privilege Isolation.

Per l'uso quotidiano mi sono creato lo stesso un utente normale, ormai sono abituato cosi.
Comunque la separazione tra admin e utente normale è si importante, ma fino a un certo punto. I worm possono caricarsi all'avvio del computer, leggere, scrivere o cancellare i file personali dell'utente, aprire connessioni e altro senza bisogno di avere i privilegi di admin.
I virus classici che cercano di riprodursi infettando gli eseguibili di sistema sono diventati rari ormai, quello che fanno gli spyware e i malware moderni in generale non è scalare i previlegi ma abusare di operazioni legittime.
Sono i dati che devono essere protetti, visto che i programmi o l'OS se vengono compromessi posso reinstallarli, i dati no.
Da questo punto di vista unix o windows, root o non root, non fa differenza.
Non basta essere un utente non privilegiato per essere in una botte di ferro.

Ultima modifica di arara : 10-06-2008 alle 11:55.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:37   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20110
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
I virus classici che cercano di riprodursi infettando gli eseguibili di sistema sono diventati rari ormai, quello che fanno gli spyware e i malware moderni in generale non è scalare i previlegi ma abusare di operazioni legittime.
Sono i dati che devono essere protetti, visto che i programmi o l'OS se vengono compromessi posso reinstallarli, i dati no.
Da questo punto di vista unix o windows, root o non root, non fa differenza.
Non basta essere un utente non privilegiato per essere in una botte di ferro.

Sono pienamente d'accordo con tutto il tuo post, tanto che avrei potuto dire di averlo scritto io

Ho già scritto su un altro thread che "complice " Vista mi aspetto di vedere quanto prima i viruswriter prendere atto della nuova realtà e cominciare a scrivere malware "Vista compatibile"

Cioè malware che piuttosto che provare a scrivere o patchare file nella cartella di sistema, scrivere nelle zone del registro proibite agli users, e provare ad eseguire operazioni con privilegi elevati, si limitino a sfruttare le risorse disponibili. Qualcosa tipo i bei vecchi virus che sovrascrivevano o cancellavano file stavolta limitandosi alla \home dell'utente ed alle altre partizioni, spyware che possono comunicare tutto quello che fa l'utente che abbia la sventura di caricarlo in memoria, malware che modifichi le impostazioni del client email per fargli postare roba autonomamente, insomma lo spazio di manovra c'è e pure tanto. L'unico vantaggio per l'utente è che sarà roba mediamente più facile da trovare e debellare, essendo limitata la possibilità di nascondersi nei meandri del sistema.

Però i danni si possono fare lo stesso altroché

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 14:22   #16
tempesta6
Senior Member
 
L'Avatar di tempesta6
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 710
piccolo ot oggi l uac mi ha salvato il sederino!
Ho scaricato un piccolo file da UTORRENT partita l installazione mi ha fermato l uac dicendomi che il programma si voleva "insediare" nel registro del sistema...Grande uac!
__________________
Trattative Concluse Positivamente Con :mamu
tempesta6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 15:32   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Con Vista l'utilizzo di un account User in luogo di un account Administrator non ha senso se si è l'unico utilizzatore del sistema perché tutti gli Administrator protetti da UAC dispongono di 2 token all'avvio del sistema. Un token è quello standard con i privilegi di Administrator il cui utilizzo è protetto dalla conferma (oppure dall'inserimento di una password previa modifica delle policy di sistema), il secondo token dispone dei privilegi di User ed è quello utilizzato normalmente.
Il vantaggio di utilizzare un unico utente è evidente, nel caso in cui si renda necessario utilizzare i privilegi di Administrator si rimane nel contesto del proprio utente come succede utilizzando sudo sui sistemi *NIX e non è una cosa da poco.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 16:43   #18
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Quote:
Originariamente inviato da Nosf3r Guarda i messaggi
errore mio... non lo chiede... però continua comq a essere una seccatura...
Forse ti riferisci ai frequenti requester UAC quando manipoli file e dir in C:\Windows o C:\Program Files... Beh, devi sapere che su Vista con UAC attivo sono protette. Ciò ha lo scopo di evitare che per es. virus o malware generico possa scrivervi selvaggiamente come avveniva su XP.
Il punto è che non dovresti manipolare quelle directory "a mano" tutti i giorni...
Per far andare i programmi/giochi vecchi che danno problemi prova a leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 16:50   #19
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Per l'uso quotidiano mi sono creato lo stesso un utente normale, ormai sono abituato cosi.
E' la cosa migliore ma su Vista non serve più, come ti ha detto anche Sirus, proprio grazie a UAC e al fatto che anche come utente singolo di default in realtà sei admin in piccola parte, quindi non c'è rischio...
MS dopo tanti anni ha giustamente imposto una più netta separazione fra user e admin, e ciò garantisce un'enrme garanzia in più di sicurezza rispetto al passato dove per es. su XP avevi controllo completo, ti beccavi un virus (che scriveva di nascosto dove voleva) che agiva con gli stessi diritti tuoi (admin) e quindi distruggeva tutto...

Quote:
Comunque la separazione tra admin e utente normale è si importante, ma fino a un certo punto. I worm possono caricarsi all'avvio del computer, leggere, scrivere o cancellare i file personali dell'utente, aprire connessioni e altro senza bisogno di avere i privilegi di admin.
E come ci arrivano, di grazia, con UAC attivo, a mettersi in auto-run all'avvio o semplicemente a copiarsi nelle dir di sistema senza che l'utente se ne accorga? Non possono più.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 16:56   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Il problema della protezione dei dati rimane comunque, ha ragione arara. Un modo per limitare il problema, almeno dal mio punto di vista, è applicare una sandbox ad ogni programma che viene eseguito cosa che già succede con Internet Explorer su Vista (grazie ad IL). Il passo successivo è la virtualizzazione probabilmente.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v