Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2008, 18:28   #1
Escobar
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 61
Dilemma acquisto notebook con quadro fx o geforce

Ciao a tutti, stavolta ho proprio bisogno del vostro aiuto per riuscire ad uscire dal labirinto dei preventivi online, comparative e roba varia.
Andiamo al sodo, l'altro giorno il mio caro buon vecchio portatile dopo tre anni di onorato servizio è andato in fumo (letteralmente) e adesso mi ritrovo senza computer e con gli esami universitari ed altri lavori alle porte.
Mi serve una macchina potente che riesca a reggere regimi di lavoro belli tosti con programmi belli tosti (autocad, 3ds max, photoshop), sarei orientato su una workstation della Hp come la 8510w da 15,4" con un processore t7700 o t9300, 2 o 4 giga di ram una visualizzazione di 1920x1200 ed una scheda quadro fx 570 m da 256...ottima macchina(anche perché sono riuscito ad avere un preventivo niente male)ma mi lascia nel dubbio se valga la pena prendere una quadro di fascia bassa(la 570 non è che sia il massimo guardando pure i test e 256 mi sembrano pochi) oppure optare per un portatile con una "normale" geforce 8800 da 512(che dai test risulta anche meglio anche per le applicazioni 3d, specie se 3dmax lo metto in direct x)(e poi, non per male, ma ogni tanto una pausa con un bel gioco me la vorrei pure prendere!!! ).
Ragazzi ormai ho fuso e non so più dove andare a leggere, vi prego di darmi una mano visto che qui in giro siete sicuramente più aggiornati di me!

p.s.: ma tra il t7700 ed il 9300 sostanzialmente cambia solo la cache visto che ilo secondo consuma e scalda solo il 10% in meno giusto?
p.p.s.:vi dico da subito che devo prendere per forza un portatile e purtroppo non un desktop...se no non avrei avuto dubbi
Escobar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 18:40   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Se il prezzo è anche solo simile ad un notebook normale, prendi la workstation; HP 8510W, Thinkpad T61P e Precision M4300 sono su altri pianeti come supporto, stabilità e assistenza rispetto a qualsiasi altro notebook in commercio.
Le quadro FX funzionano anche con librerie OpenGL, le Geforce no; probabilmente una Geforce più recente in DirectX risulterà più fluida di una Quadro FX570, ma siamo sicuri che l'affidabilità di una Quadro valga la differenza di "velocità"?
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 19:15   #3
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Che budget massimo hai?

Comunque una configurazione con geforce 8800 e schermo 15,4" dovrebbe essere disponibile solo per l'Alienware Area 51 e Cizmo CX15.

Ultima modifica di sauro82 : 27-05-2008 alle 19:19.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:13   #4
Escobar
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 61
Grazie per le risposte

x Teod : inizialmente ero interessato anche ad un m4300 ma, a parità di configurazione, ho ottenuto preventivi meno convenienti e poi c'è chi me li ha sconsigliati (anche se, onore al vero, troverai sempre qualcuno che ti sconsiglia qualcosa). L'hp di cui parlo con t7700 2giga di ram quadro 570 e xp l'ho beccato a 1650....sarebbe un'affare no?? ma resto sempre con il dubbio sulla scheda video, per "affidabilità" tu cosa intendi? La "resistenza" a ritmi di lavoro terrificanti?

x Sauro82 : ho visto con molto interesse i cizmo ma onestamente non ne ho mai sentito parlare e sul sito non ho trovato nulla a parte un numero di tel, vorrei qualche recensione da parte di un utente. Bèh, il budget ruota intorno ai 2000, ma risparmiare non è mai una cattiva idea no??

Pensate sarebbe più intelligente per adesso "rattoppare" alla meno peggio il vecchio nb ed aspettare per il prossimo mese l'arrivo della nuova generazione di cpu e gpu per trovare le stesse configurazioni hardware a prezzi inferiori?Quanto potranno calare realmente i prezzi secondo voi?

Grazie ancora.
Escobar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 22:44   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Escobar Guarda i messaggi
Grazie per le risposte

x Teod : inizialmente ero interessato anche ad un m4300 ma, a parità di configurazione, ho ottenuto preventivi meno convenienti e poi c'è chi me li ha sconsigliati (anche se, onore al vero, troverai sempre qualcuno che ti sconsiglia qualcosa). L'hp di cui parlo con t7700 2giga di ram quadro 570 e xp l'ho beccato a 1650....sarebbe un'affare no?? ma resto sempre con il dubbio sulla scheda video, per "affidabilità" tu cosa intendi? La "resistenza" a ritmi di lavoro terrificanti?



Grazie ancora.
L'HP è un'ottima macchina; anch'io ero indeciso tra HP e Thinkpad, alla fine ho optato per il thinkpad, più che altro per estetica e batteria che altro.
Le workstation portatili come l'HP 8510w sono certificate per lavorare con software di grafica professionale; hanno driver a prova di bomba, ottimizzati e testati per lavorare sempre, senza avere problemi e questo tipo di macchine ha assistenza spesso dedicata (Precision) o comunque di livello professionale (3 anni di assistenza sono di serie per HP, Dell e Lenovo).
Nel corso del prossimo mese dovrebbe arrivare il refresh della piattaforma, ma credo che prima di settembre, almeno in Italia non vedremo nenche l'ombra di una workstation mobile con piattaforma Centrino Duo e nuova generazione di Nvidia Quadro, semplicemente perché per sviluppare driver, testarli e certificarli ci vuole tempo e denaro. Fai conto che il mio Thinkpad l'ho comprato ad ottobre ed è venduto tuttora allo stesso prezzo con stessa configurazione (forse hanno aggiornato la cpu, ma non cambia molto).
Dipende sempre da cosa vuoi; certo, in campo informatico, dopo un mese, con gli stessi soldi ci si compra sempre qualcosa di più "potente", ma dipende anche da quando ce l'abbiamo realmente bisogno.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 22:54   #6
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
... ma credo che prima di settembre, almeno in Italia non vedremo nenche l'ombra di una workstation mobile con piattaforma Centrino Duo e nuova generazione di Nvidia Quadro, semplicemente perché per sviluppare driver, testarli e certificarli ci vuole tempo e denaro...
mmm...e il fratelli maggiori del HP e del DELL, cioè il 8710w e il precision m6300m, dove li metti? Come modelli non sono cambiati, ma almeno hanno la nuova Quadro fx 3600m.
Ho chiesto a Escobar il budget massimo perchè magari ci poteva fare un pensierino, ma purtroppo si sfora di 200 euro e magari Escobar non è interessato ai 17".

Ultima modifica di sauro82 : 27-05-2008 alle 22:57.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 22:59   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
mmm...e il fratelli maggiori del HP e del DELL, cioè il 8710w e il precision m6300m, dove li metti? Come modelli non sono cambiati, ma almeno hanno la nuova Quadro fx 3600m.
Ho chiesto a Escobar il budget massimo perchè magari ci poteva fare un pensierino, ma purtroppo si sfora di 200 euro e magari Escobar non è interessato ai 17".
Per questioni di consumo e di costi i 15" montano la 570m, almeno credo sia così; tieni presente che la FX3600M è considerata di fascia diversa rispetto alla 570m e poi credo che ci siano questioni di marketing che né a me, né a te, né probabilmente a nussono degli utilizzatori interessano, ma evidentemente ai manager di Nvidia, Lenovo, Dell e HP sì.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 22:59   #8
Escobar
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 61
Risposta a Teod per il post delle 23:44

Capisco, penso tu abbia ragione su tutta la linea.

Oggi, dopo aver letto la tua risposta ho dato un'occhiata al sito della lenovo ma il Thinkpad con stessa configurazione dell'hp arriva a 2600 euro iva inclusa!(quasi mille euro piu' dell'hp)
Non per farmi i fatti tuoi ma anche quando hai comprato tu c'era questa differenza di prezzo? E, qualora la risposta fosse si, solo l'estetica e la batteria ti hanno spinto a spendere di più? Te lo chiedo anche perché, onestamente(sarò proprio fuori dal mondo) ma la lenovo non l'avevo mai sentita!

Ultima modifica di Escobar : 27-05-2008 alle 23:02.
Escobar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 23:06   #9
Escobar
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
mmm...e il fratelli maggiori del HP e del DELL, cioè il 8710w e il precision m6300m, dove li metti? Come modelli non sono cambiati, ma almeno hanno la nuova Quadro fx 3600m.
Ho chiesto a Escobar il budget massimo perchè magari ci poteva fare un pensierino, ma purtroppo si sfora di 200 euro e magari Escobar non è interessato ai 17".
Non è tanto per i 200 euro(pensando di doverci lavorare li vedo sempre e comunque come un'investimento, senza esagerare però )ma perché penso che trascinarmi dietro un 17" sarebbe una faticaccia immane, anche se questa storia delle fx 3600 non è che mi dispiaccia...parto subito in ricognizione!
Escobar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 23:11   #10
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Per questioni di consumo e di costi i 15" montano la 570m, almeno credo sia così; tieni presente che la FX3600M è considerata di fascia diversa rispetto alla 570m e poi credo che ci siano questioni di marketing che né a me, né a te, né probabilmente a nussono degli utilizzatori interessano, ma evidentemente ai manager di Nvidia, Lenovo, Dell e HP sì.
Ciao
Sì ma io non intendevo sottolineare le differenze tra una fx 3600m (fascia alta) e una 570m (fascia media), ovviamente montata su un 15" per i motivi che hai già detto tu.
Io dicevo soltanto che la tua frase "non vedremo nenche l'ombra di una workstation mobile con piattaforma Centrino Duo e nuova generazione di Nvidia Quadro" poteva essere smentita dall'uscita della 3600m per i suddetti modelli.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 23:18   #11
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Escobar Guarda i messaggi
Ciao a tutti, stavolta ho proprio bisogno del vostro aiuto per riuscire ad uscire dal labirinto dei preventivi online, comparative e roba varia.
Andiamo al sodo, l'altro giorno il mio caro buon vecchio portatile dopo tre anni di onorato servizio è andato in fumo (letteralmente) e adesso mi ritrovo senza computer e con gli esami universitari ed altri lavori alle porte.
Mi serve una macchina potente che riesca a reggere regimi di lavoro belli tosti con programmi belli tosti (autocad, 3ds max, photoshop), sarei orientato su una workstation della Hp come la 8510w da 15,4" con un processore t7700 o t9300, 2 o 4 giga di ram una visualizzazione di 1920x1200 ed una scheda quadro fx 570 m da 256...ottima macchina(anche perché sono riuscito ad avere un preventivo niente male)ma mi lascia nel dubbio se valga la pena prendere una quadro di fascia bassa(la 570 non è che sia il massimo guardando pure i test e 256 mi sembrano pochi) oppure optare per un portatile con una "normale" geforce 8800 da 512(che dai test risulta anche meglio anche per le applicazioni 3d, specie se 3dmax lo metto in direct x)(e poi, non per male, ma ogni tanto una pausa con un bel gioco me la vorrei pure prendere!!! ).
Ragazzi ormai ho fuso e non so più dove andare a leggere, vi prego di darmi una mano visto che qui in giro siete sicuramente più aggiornati di me!

p.s.: ma tra il t7700 ed il 9300 sostanzialmente cambia solo la cache visto che ilo secondo consuma e scalda solo il 10% in meno giusto?
p.p.s.:vi dico da subito che devo prendere per forza un portatile e purtroppo non un desktop...se no non avrei avuto dubbi
A nessuno di quelli che hanno risposto gli è venuto in mente che (autocad, 3ds max) non usano più le opengl e hanno prestazioni superiori se usati con schede come la 8800!!!!!

Se non hai problemi di budget e usi solo quei programmi prendi xps1730 grigio che è bellissimo.

Se usi anche altri programmi che usano le opengl, questo lo devi sapere tu, allora predni pure l'hp che hai trovato visto che la fx570 altro non è che la quadro della 8600gt.

Io ho m4300 e la fx360 è fenomenale in opengl, proe e autocad 2004, ma farebbe molta fatica con 3dsmax e autocad 2008.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 23:18   #12
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da Escobar Guarda i messaggi
Non è tanto per i 200 euro(pensando di doverci lavorare li vedo sempre e comunque come un'investimento, senza esagerare però )ma perché penso che trascinarmi dietro un 17" sarebbe una faticaccia immane, anche se questa storia delle fx 3600 non è che mi dispiaccia...parto subito in ricognizione!
Direi che puoi partire da thread ufficiale.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592137
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 23:37   #13
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Se non hai problemi di budget e usi solo quei programmi prendi xps1730 grigio che è bellissimo.
Scusa tu intendi l'xps 1730 con geforce 8800? Ma non è configurabile solo con lo sli? Cosa se ne fa Escobar dello sli?
Se è questa configurazione che intendi, perchè dovrebbe spendere altri 200 euro in più per qualcosa che non usa (lo sli) invece di "risparmiare" e prendersi un precision con quadro fx3600m, che praticamente è la quadro della 8800gt?

Effettivamente le Quadro sono ottimizzate per OpenGL, ma ho letto in forum e siti web che le nuove generazioni dovrebbero aver diminuito il divario che c'era anche in DirectX. Tu non mi confermi questo, visto che so che scrivi in sezioni e discussioni sull'argomento (mi sembra anche sul thread del dell m6300)?

PS Purtroppo io ho solo delle geforce montate e quindi non posso fare un confronto diretto, soprattutto tra fx 3600m e geforce 8800.

Ultima modifica di sauro82 : 27-05-2008 alle 23:58.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 23:52   #14
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Scusa tu intendi l'xps 1730 con geforce 8800? Ma non è configurabile solo con lo sli? Cosa se ne fa Escobar dello sli?
Se è questa configurazione che intendi, perchè dovrebbe spendere altri 200 euro in più per qualcosa che non usa (lo sli) invece di "risparmiare" e prendersi un precision con quadro fx3600m, che praticamente è la quadro della 8800gt?
guarda che la fx3600 è la versione quadro della 8800m gts

mentre xps1730 monta due 8800m gtx che possono essere usate in sli come no.

non dico mai cose a caso quando si parla di lavoro o di programmi con cui si lavora.

con la 8800gtx 3dmax va ceramente di più che con la fx3600.

non stiamo più parlando di opengl ma di directx visto che tutti i prodotti autodesk usano ormai quelle.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 23:55   #15
Escobar
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
(autocad, 3ds max) non usano più le opengl e hanno prestazioni superiori se usati con schede come la 8800!!!!!

Se non hai problemi di budget e usi solo quei programmi prendi xps1730 grigio che è bellissimo.
Allora non avevo preso un granchio. Ho ancora tanto su cui riflettere .

Il 1730 è stupendo ma costa un botto!
Ho dato anche un'occhiata al precision m6300 che portato all'estremo arriva sui 1700 più iva (non saranno bruscoli ma in confronto all'altro mi aiuta ad arrivare a fine mese! )...forse forse mi state convincendo sui 17"...dovrei vedere bene quanto possono arrivare a pesare (considerando che il mio vecchio asus a4s era comunque un macigno).
Escobar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 23:59   #16
Escobar
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 61
Ratman non potresti suggerirmi una buona via di mezzo? Visto che i nb che montano le 8800 costano ancora troppo che mi dici di quelli che montano le varie 8600 e così via?
Escobar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 00:22   #17
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
mentre xps1730 monta due 8800m gtx che possono essere usate in sli come no.
Sì ma intanto lo sli e le 2 gpu le paghi e tanto...

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
non dico mai cose a caso quando si parla di lavoro o di programmi con cui si lavora.

non stiamo più parlando di opengl ma di directx visto che tutti i prodotti autodesk usano ormai quelle.
Sì lo so, ci lavoro anch'io con i programmi autodesk ma soltanto con schede geforce montate.
Avevo letto del confronto tra la nuova quadro e la geforce 8800, mi ricordavo che quest'ultima fosse la gtx (per questo pensavo che la fx3600 fosse ottima) e invece tu mi dici che è la gts. Allora tutto cambia, mi scuso con te e con Escobar per l'inesattezza.

Quote:
Originariamente inviato da Escobar Guarda i messaggi
Ho dato anche un'occhiata al precision m6300 che portato all'estremo arriva sui 1700 più iva
Scusa, con quale configurazione? E' impossibile.

Ultima modifica di sauro82 : 28-05-2008 alle 00:39.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 08:28   #18
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Sì ma intanto lo sli e le 2 gpu le paghi e tanto...



Sì lo so, ci lavoro anch'io con i programmi autodesk ma soltanto con schede geforce montate.
Avevo letto del confronto tra la nuova quadro e la geforce 8800, mi ricordavo che quest'ultima fosse la gtx (per questo pensavo che la fx3600 fosse ottima) e invece tu mi dici che è la gts. Allora tutto cambia, mi scuso con te e con Escobar per l'inesattezza.



Scusa, con quale configurazione? E' impossibile.
non preoccuparti lo pensano tutti che la fx3600 è la 8800m gtx anche se in realtà non lo è e infatti nvidia a brevissimo butterà fuori la fx3700m che sarà la 8800m gtx.

ma ovviamente verrà montata sul prossimo m6300 con montevina e psero con un nuovo design con la possibilità del raid e di un esata nativo.

comunque la fx3600 non fa mica schifo anzi va benone ma se devo spendere per usare le directx tanto vale che lo faccia in favore di una gtx.


se lavori con autodesk converrai con me che puoi scegliere di lavorare con le directx per cui una quadro avrebbe le stesse prestazioni della corrispondente versione geforce, poi ovviamente se si deve lavorare in opengl non c'è paragone.

io personalmente non lavoro con autodesk e rimarrò fedele alle quadro ma se dovessi scegliere una geforce non ci penserei due volte a prendere una 8800, la 8600gt ahimè non ha chissa che prestazioni anzi la trovo molto blanda come scheda pur se funziona molto bene.

però ahimè che io conosca solo alienware monta la 8800 sui 15.4 ed è pesante da portare come un 17 per via dello spessore per cui mi accontenterei di un 15.4", se non voglio rimetterci la spalla, con la 8600gt.

X escobar

dai un'occhiata ai santec o ad xps1530 ( è l'unico dell 15.4" che ha la 8600gt gli altri li ha eliminati ovviamente con il wsxga come schermo).
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 08:45   #19
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Sì ma io non intendevo sottolineare le differenze tra una fx 3600m (fascia alta) e una 570m (fascia media), ovviamente montata su un 15" per i motivi che hai già detto tu.
Io dicevo soltanto che la tua frase "non vedremo nenche l'ombra di una workstation mobile con piattaforma Centrino Duo e nuova generazione di Nvidia Quadro" poteva essere smentita dall'uscita della 3600m per i suddetti modelli.
La FX3600M non va a sostituire la FX1600M, ma si va a posizionare su uno scalino più alto a livello di prestazioni ed infatti viene montata sule workstation da 17" high-end; ossia desktop replacement, non proprio dei portatili veri; probabilmente più per questioni di marketing che altro.
Ad ogni modo io continuo a preferire una Quadro come la 570m piuttosto che una Geforce; una scheda in SLI invece apporta benefici solo marginali nei programmi di modellazione solida.
I driver delle Quadro sono specifici e i software stessi vengono ottimizzati su questo tipo di schede.
Chi dice che Autocad 2008 fa fatica con una FX360M evidentemente non sa cosa dice, dato che viaggia bene anche su schede vecchie di parecchi anni; poi dipende sempre cosa si va a modellare.
Ciao

P.S. Il mio T61p veniva meno di 1800€ + IVA, comprato da un distributore ufficiale Lenovo... i prezzi di "listino" Lenovo non fanno testo (anche perché non esiste un listino).

P.P.S. Lenovo è la casa che ha acquistato la linea di produzione dei notebook IBM e del marchio Thinkpad ed ha continuato con la stessa filosofia.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:06   #20
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
La FX3600M non va a sostituire la FX1600M, ma si va a posizionare su uno scalino più alto a livello di prestazioni ed infatti viene montata sule workstation da 17" high-end; ossia desktop replacement, non proprio dei portatili veri; probabilmente più per questioni di marketing che altro.
Ad ogni modo io continuo a preferire una Quadro come la 570m piuttosto che una Geforce; una scheda in SLI invece apporta benefici solo marginali nei programmi di modellazione solida.
I driver delle Quadro sono specifici e i software stessi vengono ottimizzati su questo tipo di schede.
Chi dice che Autocad 2008 fa fatica con una FX360M evidentemente non sa cosa dice, dato che viaggia bene anche su schede vecchie di parecchi anni; poi dipende sempre cosa si va a modellare.
Ciao

P.S. Il mio T61p veniva meno di 1800€ + IVA, comprato da un distributore ufficiale Lenovo... i prezzi di "listino" Lenovo non fanno testo (anche perché non esiste un listino).

P.P.S. Lenovo è la casa che ha acquistato la linea di produzione dei notebook IBM e del marchio Thinkpad ed ha continuato con la stessa filosofia.
chi ha mai detto che la fx3600 sostituisce la fx1600, se qualcuno lo ha detto me lo sono perso o non ho letto bene.

anch'io continuo a preferire le quadro ma non certo per autocad 2008, non lo ho provato ma tutti quelli che lo hanno fatto anche mettendo i powerdraft hanno sempre qualche errorino di visualizzazione che da molto fastidio.

tu non ti accorgi dei limiti che ha perchè la fx570 ha prestazioni decenti, è una 8600gt per autocad, ma se provassi una 8800 cambieresti idea sulla tua fx570 .

se usi opengl questi discorsi non valgono ovviamente.

ci ho messo molto a capirlo, io ho sempre usato quadro in vita mia, ma ahimè dal 2008 con autodesk se prendi una geforce potente va tutto meglio.

dovresti provare e poi mi dici.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v