|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 238
|
CONSIGLIO: CONVIENE FILE PAGING (MEMORIA VIRTUALE) SU CHIAVETTA USB??
Windows Xp consiglia di avere memoria virtuale pari ad 1,5 volte la memoria ram istallata e di usare il file paging su una unità diversa rispetto a quella del file system.
Considerando che il 99% dei pc degli utenti di livello medio, tra cui io, ha un solo hd fisso. Conviene mettere il file paging su una chiavetta Usb di 4 o 8 GB? Io non conosco la reale velocità di questi dispositivi per una funzione del genere, possono creare colli di bottiglia? in linea di principio le memorie ssd hanno il vantaggio di non andare incontro a frammentazione e il sistema avrebbe accesso alla chiavetta solo per il file paging. Inoltre se succede qualche danno con la chiavetta, ci sono problemi? Io avevo impostato il file paging a 0, per risparmiare corrente ed Hd. Se non ricordo male i primi portatili che uscivano con vista avevano una pubblicità in cui si parlava di estendere la ram proprio con le chiavette usb (era la funzione file paging?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 238
|
ammazza quante risposte nella community windows. Se avessi fatto una domanda del genere sulla community linux sicuramente qualcuno avrebbe risposto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20099
|
Secondo me non conviene mettere lo swapfile su una unità di archiviazione del genere per vari motivi. In primis perché dovresti trovare un penna USB veloce, e spesso non lo sono. Inoltre la riscrittura continua su quel genere di memorie le porta ad una prematura morte.
La funzione cui ti riferisci tu è è il ReadyBoost di Windows Vista e non prevede di metterci dentro lo swapfile ma le informazioni o parte delle informazioni relative al SuperFetch. Anche in questo caso verranno accettate dal SO solo dispositivi particolarmente veloci. http://www.tomshw.it/business.php?gu...=readyboost-01 In presenza di dispositivi lenti il servizio non viene attivato. Infine quale è il problema con lo swapfile? Se c'è memoria sufficiente non viene usato, ed al giorno d'oggi con il costo della RAM è a mio parere decisamente esagerato farsi problemi del genere. Il limite della regola 1,5 della RAM aveva un senso con hardware poco dotato di RAM ed il SO vi si atteneva, se però gli dai tanta bella RAM non applica quelle indicazioni. Io ho quattro giga di RAM installata ed il file di swap è stato automaticamente settato dal SO non a sei giga (ROTFL!) ma a due. E potrei tranquillamente abbassarlo a molto meno, tanto il SO praticamente non mi swappa mai. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Nulla da aggiungere
![]() Solo un OT: Nicodemo Timoteo Taddeo, ma che nick è? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20099
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Infatti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.