Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2008, 17:50   #1
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
Spostare Zalman FV900 da una SV ad un'altra.

Sono in procinto di prendere una 8800 GT con dissipatore 'standard'.
Da quello che ho letto detto dissipatore non è il massimo della vita, così pensavo di spostare il VF900 che ho attualmente sulla 7900.

1) ci va? credo di sì da quello che ho letto in giro, ma una conferma non fa mai male, considerando che l'ho preso oltre un anno fa, non vorrei fosse cambiato qualcosa nel frattempo
2) come faccio a reincollare i dissipatorini passivi delle ram? una volta staccati non credo si possano riposizionare direttamente. Basta usare un biadesivo qualsiasi o c'è qualcosa di specifico da acquistare (dove nel caso)?

Grazie.
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/

Ultima modifica di rookie : 30-05-2008 alle 17:52.
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 18:24   #2
tonyh1983
Member
 
L'Avatar di tonyh1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 299
Se vuoi un consiglio spendi qualche € in più e prenditi una GTS da 512Mb (mi raccomando evita 320Mb e 640Mb)
Hanno migliori perfomance e miglior raffreddamento non devi cambiare nulla... basta un case ben areato, e se le temp salgono regoli la ventola da software
__________________
Case Corsair Obsidian 450D + 2 x Aerocool Shark 140 Blue Led @750rpm + Aerocool Shark 120 Blue Led @850rpm Aly Enermax Triathlor ECO 650w
Mb Asus Z97-A Cpu i5-4670k @4.0Ghz Dissy Zalman CNPS7X Blue Led @1600rpm
Ram 2 x 8Gb G.Skill Ares DDR3 1866Mhz Svga Asus GTX 770 2GB Hd Samsung 840 EVO 120Gb + Western Digital Black 2Tb
tonyh1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 10:42   #3
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
137 euro la GT e 175 la GTS dove la prendo io, sono quasi il 30% in più....avendo lo Zalman che credo sia superiore anche al dissipatore della GTS (ha anche il rehobus che uso parecchio) mi sa che rimango sull'idea originale e mi tengo 40 euro in tasca...
Oltretutto ho un 19", già la GT è quasi troppo.
Il problema rimane quello di riattaccare i 'lunzini', ho letto un pò di cose in giro, l'ideale sarebbe comprare il pad termico biadesivo ma già so che non sarà facile trovarlo, forse faccio prima a trovare i dissipatorini nuovi.
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 13:55   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
con dell'acetone rimuovi il vecchio materiale adesivo e poi procurati del nastro biadesivo Tesa da ufficio, si trova nelle castolerie/supermercati.
è molto sottile, aderisce bene, trasmette calore, costa poco.
prima di mettere il dissipatorini sulla 8800 devi pulire bene le ram con l'acetone perchè sono unte dai pad messi di fabbrica.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 16:36   #5
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
Grazie mille, per il Tesa intendi quello trasparente, non quello bianco, vero?
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 20:04   #6
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
Mi sa che ho avuto una botta di cu....

Ho appena aperto la scatola e dentro ci ho trovato la versione con il dissipatore Glaciator che normalmente equipaggia la versione TOP....non l'ho ancora montata e quindi non so se le frequenze siano quelle standard o sia invece una TOP in piena regola, a vedere l'adesivo dietro credo di no, la sigla è del modello 'liscio'.



Mi sa che a questo punto sto bene così....credo che questo dissi vada benone, giusto?
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 20:52   #7
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
dipende dal rumore, in fotografia vedo una ventola con due fili quindi sarà a velocità costante. mentre il vf900 puoi regolarlo a piacere.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 00:10   #8
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
dipende dal rumore, in fotografia vedo una ventola con due fili quindi sarà a velocità costante. mentre il vf900 puoi regolarlo a piacere.
Ho letto un pò in giro e ne parlano bene, dicono sia molto silenzioso e le temperature sono di circa una ventina di gradi in meno del dissi standard.

Domanda: con un dissi come questo si può far regolare la temperatura automaticamente da Rivatuner? Oppure si può solamente impostare una percentuale fissa?
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/

Ultima modifica di rookie : 01-06-2008 alle 00:13.
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 14:43   #9
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da rookie Guarda i messaggi
Domanda: con un dissi come questo si può far regolare la temperatura automaticamente da Rivatuner? Oppure si può solamente impostare una percentuale fissa?
???
se ti riferivi alla velocità della ventola, non è regolabile.
dalla recensione di HW Upgrade dove compare una 9600GT con lo stesso dissipatore si vede che è molto potente, ma sicuramente più rumoroso del VF900
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 23:55   #10
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
Sì, intendevo la velocità della ventola, ero un pò fuso....

Comunque ho scoperto che questa versione della 8800 GT Asus è un mezzo casino, in giro se ne parla...il dissipatore è effettivamente molto meglio di quello standard ed è lo stesso montato sulla serie TOP overcloccata, però per qualche motivo strano nemmeno il software Asus Smartdoctor è in grado di leggere la velocità della ventola (e nemmeno la temperatura della ram), mentre nei modelli TOP è tutto regolare.
Pare vada sempre e comunque al 100%, in ogni caso almeno è silenziosissimo (praticamente inudibile, a orecchio mi pare a livello del VF900 con ventola al minimo) e abbastanza efficiente, sotto stress arrivo a circa 72/73°, considerando che il mio case non è un granchè ben ventilato e la stanza è piuttosto caldina.
Per quanto mi riguarda va benissimo così, ma quando ho tempo e voglia lo sfizio di montarci il VF900 me lo tolgo.

Ah...oltretutto queste schede Asus (anche le TOP) non montano dissipatori sulle ram, solo sui condensatori, quindi se ne potrebbe fare sicuramente a meno anche con il VF900.
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/

Ultima modifica di rookie : 02-06-2008 alle 23:57.
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 19:03   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
si perchè alla fine l'aria espulsa dal dissipatore Asus come dal VF900 passa comunque sopra i chip delle ram.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v