|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
|
cavi nuovi su HDD SATAII
ragazzi volevo sapere una cosa..devo assemblarmi un pc nuovo e ho un dubbio...è vero che gli hdd SATA II e i masterizzatori ora per essere collegati alla scheda madre hanno bisogno per forza di cavi SATA II?sono quelli piccoli rossi..sono scomparsi i cavi IDE?se è cosi devono essere presi a parte?x caso su youtube ho visato un video di un assemblaggio e c'erano si dei cavi IDE..ma completamente diversi..vi prego illuminatemi..sono disperato
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
|
I cavi sata o sata 2 sono sottili e diversi dai vecchi cavi ide a 40 fili .
I nuovi dischi e masterizzatori dvd utilizzano solo cavi sata . In ogni caso anche sulle nuove schede madre puoi collegarci almeno 2 vecchie periferiche ( dischi o cd/dvd ) ide con cavo ide a 40 fili . I cavi sata vengono forniti assieme alla nuova scheda madre , se te ne servono di piu di quelli che trovi devi comprarli a parte . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
I cavi SATA li trovi, se non sono presenti insieme alla scheda madre, in qualsiasi negozio di informatica ad un costo ragionevole
I cavi PATA (per essere precisi, visto che sia SATA che PATA sono ATA e quindi anche IDE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Provincia di Bologna
Messaggi: 156
|
Una domanda sui sata, io ho dei cavi sata rossi sia piccolini che un po più grossi, non cambia nulla? cioè, esistono dei cavi sata2 o sono tutti uguali?
__________________
TT Armor LCS - TT Toughpower 850w - C2Q Q6600 G0 - Asus Maximus Formula - 2x2Gb Mushkin DDR2 8500 - nVidia GTX280 Amp! - 2x74Gb W.D. Raptor R0 - 2x400Gb Sata2 Seagate R1 - SyncMaster 226bw MacBook Pro 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
|
un'altra cosa..è vero che prima di prendere l'hard disk bisogna controllare che la scheda madre lo supporti?cioè controllare fino a che grandezze lo posso mettere..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
|
Per GolFashion , i cavi sata o sata 2 sono tutti uguali , non ci sono cavi sata 2 .
Per denylo86 , ci sono dei limiti per la capacità massima dei dischi fissi , e tutto dipende dal bios della scheda madre . Questo comunque non vuol dire che non riuscirai ad utilizzare tutta la capacita del disco fisso , visto che con opportune formattazioni si puo utilizzare lo stesso tutta la capacita de disco fisso . Ci sono comunque problemi piu gravi di compatibilita tra dischi fissi e scheda madre , se il disco non e compatibile , non potrai utilizzarlo sulla tua scheda madre . Comunque se vuoi essere sicuro della compatibilita con la tua scheda madre devi chiedere ( magari qui nel forum ) a chi lo ha gia provato il modello di disco fisso che hai scelto . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Problemi di compatibilità? Spiegati meglio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
|
Ci sono dei casi di incompatibilita , che ho provato personalmente , in qui il disco fisso non veniva neppure riconosciuto dal bios della scheda madre .
Inutili tutti i tentativi di aggiornare il bios all' ultima versione . Ovvimenta il disco provato su un altra scheda madre funzionava perfettamente . Ovviamente sulla scheda madre poi è stato messo un disco della stessa capacita di quello non riconosciuto ma marca diversa , che è stato riconosciuto subito . |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Mai sccessa una cosa del genere
Per essere precisi mi è successa, ma solo quando ho collegato alcuni dischi preistorici (1,2 - 3,2 GB) ad una scheda moderna: uno dei due voleva rigorosamente un cavo a 40 fili altrimenti non si vedeva... Per il resto non ho notizie di incompatibilità, a parte dischi che avessero problemi di firmware o dischi SATA2 su schede madri un po' datate non in grado di supportarli |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
|
allora disco fisso o maxtor oppure seagate da 320..e scheda madre Asrock xkè è l'unica che supporti interfaccia SATA II..la asus tutte SATA I..cmq sul disco fisso farò cmq la partizione...se è un problema di bios come faccio ad essere sicuro??io pensavo che dovevo controllare che scheda madre e disco abbiano interfaccia uguale e invece.....nella casa produttrice non mi spiega niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Lascia perdere e vai avanti, male che vada il SO ti riconoscerà il disco per l'intera grandezza
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.