Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2008, 12:24   #1
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
In pensione più tardi

Quote:
«Siamo contrari a farlo per obbligo»
Epifani a Draghi: sì, in pensione
più tardi ma su base volontaria

Il segretario della Cgil: «Allungandosi l'età lavorativa della vita anche l'età del pensionamento si può allungare»

ROMA — Nonostante il governo abbia fatto la scelta politica di osservare un periodo di tregua sulle pensioni, il governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, nelle sue considerazioni finali è tornato a chiedere «un incremento dell'età media di pensionamento », sia pure nel «medio-lungo termine». E il volume con la Relazione annuale all'assemblea della banca centrale contiene un capitolo dedicato a «I conti generazionali degli italiani» che spiega come la situazione di squilibrio strutturale tra contributi e prestazioni sociali (non solo le pensioni, ma anche la sanità) resti grave e, in prospettiva, lo diventerà ancora di più, tanto che «il debito implicito nelle attuali regole» supererebbe il 100% del prodotto interno lordo. «Gli squilibri sono in larga parte dovuti al pronunciato invecchiamento della popolazione » e «alle regole pensionistiche particolarmente generose garantite alle generazioni anziane», dice la Banca d'Italia. Che sottolinea come, secondo il sistema attuale, il valore della pensione che avranno coloro che oggi hanno meno di 40 anni «è solo il 75% di quello di un sessantenne », senza contare, concludono i tecnici, che gli anziani hanno pagato meno contributi di quelli che stanno pagando i giovani.

Intervistato da Lucia Annunziata nella trasmissione televisiva «In Mezz'ora», il segretario della Cgil ha concesso che «allungandosi l'età lavorativa della vita, anche l'età del pensionamento si può allungare», ma ha confermato il no del sindacato a nuovi aumenti dell'età pensionabile per legge: «Siamo contrari a farlo per obbligo mentre sul farlo in forma volontaria, con incentivazioni, creando le condizioni per restare di più al lavoro non abbiamo mai fatto obiezioni». Insomma, il leader della Cgil ha ribadito la tradizionale posizione del sindacato. Che per ora, comunque, non ha nulla di cui preoccuparsi su questo fronte. Il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, non ha infatti allo studio provvedimenti di legge, se non quello di abolizione totale del cumulo tra pensione e redditi da lavoro (ci sono ancora dei limiti per le pensioni di anzianità mentre è già possibile cumulare la pensione di vecchiaia).

Una misura, questa, sollecitata esplicitamente dallo stesso Draghi e sulla quale anche Epifani e gli altri capi sindacali sono d'accordo. Verrà presentata, ha detto Sacconi, entro questo mese di giugno insieme con il pacchetto di misure di risanamento triennale e di rilancio della crescita che sta mettendo a punto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti. Un pacchetto che potrebbe valere 10 miliardi e che conterrà anche una stretta sul pubblico impiego (secondo le indiscrezioni, sarà possibile un'assunzione ogni 8 pensionamenti) e un piano di liberalizzazioni a partire dai servizi pubblici locali. Quanto alle pensioni, il governo, ha più volte detto Sacconi, per ora non rimetterà mano a quella che definisce la «controriforma Damiano», cioè gli «scalini» per la pensione d'anzianità, che andranno a regime nel 2013, quando si potrà andare in pensione con «quota 97»: 61 anni d'età e 36 di contributi o 62 d'età e 35 di contributi. Per coloro che stanno nel regime contributivo (dopo il primo gennaio 1996) il governo è intenzionato a far entrare in vigore i nuovi coefficienti di calcolo (che riducono l'importo dell'assegno perché si è allungata la vita media), come previsto dalla stessa legge Damiano. I risparmi sulla sanità dovranno invece venire dal federalismo fiscale. Verrà abbandonato il criterio della «spesa storica» per cui ogni regione incrementa le proprie uscite di anno in anno, ma si definiranno a livello nazionale i costi ottimali delle prestazioni minime che devono essere garantite su tutto il territorio e le regioni che spenderanno di più dovranno farlo aumentando le imposte locali. Ma non oltre un certo limite, pena il commissariamento.

Enrico Marro
02 giugno 2008
Che ne pensate?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels

Ultima modifica di Hal2001 : 02-06-2008 alle 12:29.
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 12:27   #2
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
con la malasanità e l'inquinamento la vita si è accorciata
in pensione più presto !

Ultima modifica di GUSTAV]< : 02-06-2008 alle 12:29.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 12:33   #3
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
pagare di più per avere di meno e più tardi? e che dovrei pensarne? secondo te?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 12:40   #4
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Questi ci faranno morire al lavoro, schiavizzati e sottopagati..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 12:42   #5
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
pagare di più per avere di meno e più tardi? e che dovrei pensarne? secondo te?
Mica riguarda noi... Noi non ce l'avremo una pensione...
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 12:57   #6
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da shinji_85 Guarda i messaggi
Mica riguarda noi... Noi non ce l'avremo una pensione...
infatti
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 12:58   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
dai non diciamo fesserie
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 13:23   #8
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Che ne pensate?
che in pensione non ci andemo mai..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 13:28   #9
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
In pensione a 65 anni e nessun tetto per chi vuole proseguire oltre (medici, magistrati, insegnanti e via dicendo).
E' insostenibile andare in pensione a 57 anni, quando la speranza di vita media è oramai di 82-84 anni.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 13:29   #10
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
In pensione a 65 anni e nessun tetto per chi vuole proseguire oltre (medici, magistrati, insegnanti e via dicendo).
E' insostenibile andare in pensione a 57 anni, quando la speranza di vita media è oramai di 82-84 anni.
è insostenibile pagare contributi che porteranno a un mensile insufficiente, ecco cosa
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 13:31   #11
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
In pensione a 65 anni e nessun tetto per chi vuole proseguire oltre (medici, magistrati, insegnanti e via dicendo).
E' insostenibile andare in pensione a 57 anni, quando la speranza di vita media è oramai di 82-84 anni.
L'aspettativa di vita dipende anche dal lavoro svolto: un operaio di un'industria chimica avrà un'aspettativa di vita a quella di un professore universitario.
Inoltre, lavori più qualificati richiedono un titolo di studio più elevato e quindi un ingresso nel mondo del lavoro più ritardato nel tempo.

Per cui, posso immaginare che un operaio di un'industria chimica inizi a lavorare a 20 anni e vada in pensione a 55, mentre un accademico inizi intorno ai 30 anni e vada in pensione dopo i 70.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 13:35   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
L'aspettativa di vita dipende anche dal lavoro svolto: un operaio di un'industria chimica avrà un'aspettativa di vita a quella di un professore universitario.
Inoltre, lavori più qualificati richiedono un titolo di studio più elevato e quindi un ingresso nel mondo del lavoro più ritardato nel tempo.

Per cui, posso immaginare che un operaio di un'industria chimica inizi a lavorare a 20 anni e vada in pensione a 55, mentre un accademico inizi intorno ai 30 anni e vada in pensione dopo i 70.
e perchè non a 80 a sto punto, non so

considerando quanto è premiante la laurea in italia, manca solo sta ennesima presa per il culo e vediamo poi chi si scomoderà a mandare avanti sta bagnarola vsto che sarà conveniente s tutta la linea imbracciare il giratubi a 15 anni
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 13:36   #13
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Scusate la domanda ma è da tempo che sento parlare di una situazione nella quale i giovani di adesso non percepiranno pensione,è vera o è una bufala?
E sopratutto quelle "pensioni private" come funzionano?
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 13:36   #14
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Scusate la domanda ma è da tempo che sento parlare di una situazione nella quale i giovani di adesso non percepiranno pensione,è vera o è una bufala?
E sopratutto quelle "pensioni private" come funzionano?
ma ti pare possa essere vero?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 13:38   #15
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Io nelle Università vedo molti professor(on)i "vecchi" (oltre i 65)...
Non credo che siano costretti da qualcuno... Nemmeno guadagnano male a quanto ne so...

Sono una bufala anche i calcoli secondo i quali moltissimi giovani (precari) arriveranno ad una pensione "minima"?
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 13:39   #16
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ma ti pare possa essere vero?
Non mi sono mai interessato perciò non ne so nulla.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 13:40   #17
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
In pensione a 65 anni e nessun tetto per chi vuole proseguire oltre (medici, magistrati, insegnanti e via dicendo).
E' insostenibile andare in pensione a 57 anni, quando la speranza di vita media è oramai di 82-84 anni.
Un tetto ci deve essere... altrimenti col piffero che i giovani trovano lavoro
IMHO, i cari 40 anni di contributi dovrebbero valere per tutti (per la massima, se ancora esisterà ).
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 13:40   #18
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da shinji_85 Guarda i messaggi
Però ci sono molti professor(on)i "vecchi" (oltre i 65) nelle Università...
Non credo che siano costretti da qualcuno... Nemmeno guadagnano male a quanto ne so...
tuttavia tra il professore e l'operaio ci sono in mezzo tutti quei fessi che si laureano, che si affacciano sul mondo del lavoro in ritardo, passano per stage e cococo, poi prendono come primo stipendio circa 100 € in più rispetto al diplomato che nel frattempo si è messo in tasca 6/7 anni di stipendio e sta mettendo su casa
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 13:40   #19
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Non mi sono mai interessato perciò non ne so nulla.
scoppierebbe la guerra
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 13:40   #20
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
io sono quasi 8 anni che lavoro e già mi sono rotto le palle da 9 ..
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v