Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2008, 15:52   #1
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
Consulenza motoristica

Ciao,

qui in ufficio è nata una discussione diesel contro benzina.

Alcune domande secche per dipanare la matassa:

1) Tra una Alfa 147 1.6benza e una 1.9JTD, quale va di più e dove? In che situazioni c'è più differenza prestazionale, in salita o pianura?

2) Genericamente tra un benzina 120CV (ad esempio un 1600) e un pari cavalli TDI (che ne so, ipotizziamo un 1600 o 1900) quale va di più e in situazioni se la cavano meglio/peggio?

Grazie

Qui c'è chi sostiene che l'Alfa 147 1600benza in autostrada calca l'accelleratore e sorpassa in scioltezza, mntre l'Alfa 147 1900JTD deve scalare per fare lo stesso sorpasso.....
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 16:05   #2
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Scatterà il solito flammone...

Imho, lanciate in autostrada non ci sarà poi sta gran differenza. Per le riprese, il discorso è un pò diverso: se si può usare il cambio, saremo sempre li; se son riprese in 5, la JTD ha sicuramente la meglio...

Nel misto stretto, sicuramente la JTD ti da l'impressione di andare più forte: in uscita dai tornanti la botta di coppia nelle marce basse è impressionante, ed il poter "snocciolare" tante marce in poco spazio da effettivamente l'impressione di camminare più forte... Non è detto che sia più efficace...

Dinamicamente parlando, confrontando le due cilindrate citate, penso che il 1.6 sia un pelo avvantaggiato per via del peso minore...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 16:08   #3
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
da 4R:

147 1600 120 cv

Velocità max (km/h) 197,976 (in V)
Accelerazione (secondi) 0-100 km/h 10,5
400 m da fermo 17,3
1 km da fermo 31,8
Ripresa in V (secondi) 70-120 km/h 18,1
1 km da 40 km/h 38,2

147 1900 jtd 115cv

Velocità max (km/h)187,691 (in V)
Accelerazione (secondi) 0-100 km/h 10,9
400 m da fermo 17,7
1 km da fermo 32,7
Ripresa in V (secondi) 70-120 km/h 12,4
1 km da 40 km/h 37,1

la JTD è 5 porte, la 1600 non so, non è scritto nell'articolo.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700

Ultima modifica di dibe : 19-05-2008 alle 16:13.
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 16:10   #4
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Ciao,

qui in ufficio è nata una discussione diesel contro benzina.

Alcune domande secche per dipanare la matassa:

1) Tra una Alfa 147 1.6benza e una 1.9JTD, quale va di più e dove? In che situazioni c'è più differenza prestazionale, in salita o pianura?

2) Genericamente tra un benzina 120CV (ad esempio un 1600) e un pari cavalli TDI (che ne so, ipotizziamo un 1600 o 1900) quale va di più e in situazioni se la cavano meglio/peggio?

Grazie

Qui c'è chi sostiene che l'Alfa 147 1600benza in autostrada calca l'accelleratore e sorpassa in scioltezza, mntre l'Alfa 147 1900JTD deve scalare per fare lo stesso sorpasso.....
beh, a parità di condizioni, il td in virtù della sovralimentazione avrà più coppia ed espressa a regimi inferiore del benzina aspirato ...questo implica fondamentalmente migliore ripresa (ricordo, passaggio da velocità x a velocità y mantenendo la stessa marcia) ... al contrario, una benzina è avvantaggiata (a parità di potenza ma anche di rapporti al cambio/ponte) in accelerazione in virtù di un peso inferiore...anche l'handling si avantaggia (soprattutto per una TA in termini di minore sottosterzo in presenza di minor peso sull'anteriore) del peso inferiore...

Direi che in condizioni di normalità si equivalgono, in pista a parità di manico...meglio con un manico che sa sfruttarle bene entrambe adeguandosi alle caratteristiche peculiari di erogazione, handling, etc...la spunterebbe la versione benzina...

Il confronto di cui sopra l'ho fatto considerando le 2 vetture citate...quindi un 1600 benza aspirato con 120cv ed un 1.9 td di analoga potenza.

Ciao. Ale.
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 16:51   #5
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
A parità di cavalli ci sono minime differenze, il diesel sarà avvantaggiato ai bassi regimi, il benzina agli alti, ma in linea di massima si equivalgono.
Dove il Diesel è superiore è nelle riprese a marcie alte e bassi regimi e in quota per il fatto di essere sovralimentato e sopperire quindi alla rarefazione dell'aria..
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 11:54   #6
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Va cento volte meglio il 1.9 JTD

Ha molta più ripresa e più ci sono persone a bordo e più il divario prestazione con il benzina aumenta
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 11:55   #7
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
In Autostradfa poi non ne parliamo...

Con il 1.6 benzina, per quanto sia un bel motore, devi tirare al collor per fare un sorpasso.

Con il 1.9 JTD sorpassi in quinta marcia con rapidità e senza ammazzare il motore
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 13:43   #8
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
da 4R:

147 1600 120 cv

Velocità max (km/h) 197,976 (in V)
Accelerazione (secondi) 0-100 km/h 10,5
400 m da fermo 17,3
1 km da fermo 31,8
Ripresa in V (secondi) 70-120 km/h 18,1
1 km da 40 km/h 38,2

147 1900 jtd 115cv

Velocità max (km/h)187,691 (in V)
Accelerazione (secondi) 0-100 km/h 10,9
400 m da fermo 17,7
1 km da fermo 32,7
Ripresa in V (secondi) 70-120 km/h 12,4
1 km da 40 km/h 37,1

la JTD è 5 porte, la 1600 non so, non è scritto nell'articolo.
Ammazza che paga in rirpesa...

Cmq se si è tipi tranquilli (non tiri le marcie, non vai forte, vuoi consumare poco) alla guida secondo me un TD moderno rispetto a un benzina ASPIRATO di piccola media cilindrata (è logico che con un 2lt anche aspirato il discorso può cambiare) è più piacevole da guidare....
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 13:44   #9
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Come elasticità di marcia vince il diesel...

Come prestazioni partendo da fermi su un rettilineo siamo li...anzi..il 120cv TS ha qualcosa in più da dire...
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 14:38   #10
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
La paga in ripresa del diesel deriva dal fatto che hanno la curva di coppia più piatta, cioè erogano la stessa forza di rotazione al cambio per un intervallo più ampio di giri. Quindi in questo particolare test (quello della ripresa) che obbliga a tenere lo stesso rapporto, quindi a fare viaggiare il motore in condizione sfavorevole, vince il diesel.
Inoltre da 70 a 120 il diesel in 5° marcia gira circa al centro del suo intervallo utile di regimi (che va da 1000 a 3800-4000 di solito) diciamo che gira da 1500 a 2800, campo in cui esprime il meglio.
Il motore a benzina ha un regime utile più stretto per via della curva di coppia meno piatta (cioè concentra la coppia massima in un intervallo più stretto).
Ad esempio l'intervallo utile di regimi è da 1800 a 6000 e da 70 a 120 km/h si trova in 5° da 1800 a 3500, quindi verso la parte più bassa di questo intervallo utile, non al centro come il diesel.

Se si lascia ad ogni motore la possibilità di lavorare al meglio (cioè cambiando marcia tenendo di volta in volta quella più adatta) i due motori grossomodo si equivalgono a parità di peso vettura e telaio, ovviamente il benzina richiederà più cambi marcia e più ravvicinati.

Alcuni, come tu, giudichi il non dovere cambiare spesso marcia più piacevole, altri pensano il contrario.
E' logico che un Turbo ha maggior coppia ai bassi e alla maggioranza piace avere tutto e subito, d'altronde il downsizing con turbocompressori mica lo stanno facendo per sfizio tutte le case automobilistiche?

Sui cambi di marcia dipende, se tu mi dai in mano un 50-60 cv benzina aspirato per me è uno stress il cambio di marcia continuo, perchè in tali motori è necessario per -letteralmente- camminare e non provoca nessuna emozione un motore benzina del genere, un Td da 60-70 bene o male in basso risponde già in maniera degnitosa consumando molto poco rispetto a un benzina aspirato dove gli stai a tirare il collo fuori città, e avendo un'erogazione indubbiamente più godibile grazie alla turbina...

Viceversa se mi incomincia a dare un motore da 1,8-2lt benzina aspirato a salire non polmone, allora li il discorso è radicalmente diverso...

Un motore benzina turbo globalmente è l'ideale, soprattutto se messo a metano...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 15:11   #11
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
però la turbina ti da quell'erogazione piena già in basso che il piccolo aspirato se la sogna...la potenza quella è però imho è meno stressante se uno guida davvero molto con motori piccoli, poi come consumi non ne parliamo i vecchi motori aspirati piccoli alla fine in assoluto consumano parecchio...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v