Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-05-2008, 15:30   #1
ArchangelInHell
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
Problema Programmazione MPI su Windows

Buonasera a tutti.Vi chiedo consiglio su un problema che non riesco a risolvere.Devo fare un esame in cui dovrò fare dei semplici programmi in C o C++ e con le librerie MPI.Questi programmini li dovrò poi provare sulle macchine parallele a cui il mio prof ci fa collegare.Il mio problema principale è che non sono un asso della programmazione,ho fatto solo qualche programma in C e C++ per altri esami,niente di più.Principalmente però quello che non riesco a capire è come devo fare a compilare..cioè..so che per compilare devo digitare mpicc se voglio compilare un programma scritto in C..ma come faccio se sul mio portatile non ho le librerie MPI?Inoltre uso prevalentemente Windows XP,per ora con Ubuntu sono alle prime armi perciò non lo considero per ora.Ho visto su un sito su MPI che probabilmente dovrei installare le librerie MPI sulla mia macchina..ma come?Io per ora ho sempre usato per scrivere i programmi e per compilare Dev-C++.C'è qualcuno che mi può spiegare come fare?Vi ringrazio già da adesso del tempo dedicatomi..spero in risposte a breve
ArchangelInHell è offline  
Old 19-05-2008, 20:42   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6095
Quote:
Originariamente inviato da ArchangelInHell Guarda i messaggi
Buonasera a tutti.Vi chiedo consiglio su un problema che non riesco a risolvere.Devo fare un esame in cui dovrò fare dei semplici programmi in C o C++ e con le librerie MPI.Questi programmini li dovrò poi provare sulle macchine parallele a cui il mio prof ci fa collegare.Il mio problema principale è che non sono un asso della programmazione,ho fatto solo qualche programma in C e C++ per altri esami,niente di più.Principalmente però quello che non riesco a capire è come devo fare a compilare..cioè..so che per compilare devo digitare mpicc se voglio compilare un programma scritto in C..ma come faccio se sul mio portatile non ho le librerie MPI?Inoltre uso prevalentemente Windows XP,per ora con Ubuntu sono alle prime armi perciò non lo considero per ora.Ho visto su un sito su MPI che probabilmente dovrei installare le librerie MPI sulla mia macchina..ma come?Io per ora ho sempre usato per scrivere i programmi e per compilare Dev-C++.C'è qualcuno che mi può spiegare come fare?Vi ringrazio già da adesso del tempo dedicatomi..spero in risposte a breve
Ciao,
per la compilazione, puoi compilare sulla macchina remota che sicuramente ha il compilatore parallelo. Oppure puoi scaricarti ed installarti mpich o OpenMPI in locale e testare i tuoi programmi. Se fai tutto in remoto, non devi installare assolutamente nulla, ed è la via migliore
Unrue è online  
Old 19-05-2008, 20:55   #3
ArchangelInHell
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
Aspetta un attimo...

...ma intendi se mi collego in remoto alla macchina remota sulla quale il mio prof mi ha fatto l'account?E quale sono i comandi per la compilazione e l'esecuzione di un programma .c o .cpp presente sul mio portatile?E inoltre..nello scrivere il comando devo scrivere,credo,il percorso di dove è il mio file.c?
ArchangelInHell è offline  
Old 19-05-2008, 21:01   #4
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6095
Quote:
Originariamente inviato da ArchangelInHell Guarda i messaggi
...ma intendi se mi collego in remoto alla macchina remota sulla quale il mio prof mi ha fatto l'account?E quale sono i comandi per la compilazione e l'esecuzione di un programma .c o .cpp presente sul mio portatile?E inoltre..nello scrivere il comando devo scrivere,credo,il percorso di dove è il mio file.c?
La macchina remota ha un compilatore parallelo. Come si chiami dipende dall'implementazione installata:mpicc, mpixlf, ecc ecc. A parte il comando, la compilazione è identica a quella di un programma seriale. Questi non sono altro che wrapper i quali, dopo aver richiamato le librerie parallele e preparato l'ambiente, richiamano il compilatore C seriale.

Ti conviene lavorare direttamente in remoto con VI ad esempio, o se lavori sotto Linux direttamente con editor grafici.

Ultima modifica di Unrue : 19-05-2008 alle 21:06.
Unrue è online  
Old 19-05-2008, 21:17   #5
ArchangelInHell
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
VI?

Che sarebbe VI?Ecco il problema è quello..per la maggior parte io lavoro con Windows e non con Linux
ArchangelInHell è offline  
Old 19-05-2008, 21:31   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6095
Quote:
Originariamente inviato da ArchangelInHell Guarda i messaggi
Che sarebbe VI?Ecco il problema è quello..per la maggior parte io lavoro con Windows e non con Linux
Non puoi scrivere un sorgente sotto Windows e darlo ad una macchina Linux. VI è un editor di testi di Linux. I sistemi interpretano il comando di "a capo" in maniera diffferente, a meno di non convertirli a mano. Comunque ti consiglio di studiarti un pò di cose base dei C prima di fare programmazione parallela, in quanto non è affatto semplice. Anche di Linux direi..
Unrue è online  
Old 19-05-2008, 21:38   #7
ArchangelInHell
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
Credimi...

...non ho mai detto di essere un mago di C...l'ho scritto anche nel primo post,spero tu abbia letto perchè ho scritto anche che anche in Linux sono alle prime armi..e comunque non ho mai detto che la macchina è Linux
ArchangelInHell è offline  
Old 19-05-2008, 21:41   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6095
Quote:
Originariamente inviato da ArchangelInHell Guarda i messaggi
...non ho mai detto di essere un mago di C...l'ho scritto anche nel primo post,spero tu abbia letto perchè ho scritto anche che anche in Linux sono alle prime armi..e comunque non ho mai detto che la macchina è Linux
Io ti ho solo consigliato di ripassarti le basi del C, vista anche la tua seconda domanda sulla compilazione. In genere poi, queste macchine parallele sono sotto Linux. Secondo te ti rispondo senza leggere il primo post?

Se uno ti consiglia di ripassare le cose mica devi prendertela Il mio è un consiglio, poi fai tu.. Ma mettersi a scrivere programmi paralleli, sapendo poco di C mi pare sconsigliato, in quanto è una cosa abbastanza avanzata.

Ultima modifica di Unrue : 19-05-2008 alle 21:44.
Unrue è online  
Old 19-05-2008, 21:44   #9
ArchangelInHell
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
Scusami tu...

Già hai ragione scusami..è che sono consapevole dei miei limiti ma mi scoccia che i prof danno per scontato tante cose...e scusa se me la prendevo un pò ma sto sempre con la paura che quando faccio domande ovviamente idiote le persone si possono girare dandomi dell'ignorante...il che in parte è vero...ma se alcune cose non le so è anche perchè per gli esami che ho fatto non mi son mai servite...poi quando mi servono mi attrezzo..ma devo avere anche il tempo di farlo...
ArchangelInHell è offline  
Old 19-05-2008, 21:46   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6095
Quote:
Originariamente inviato da ArchangelInHell Guarda i messaggi
Già hai ragione scusami..è che sono consapevole dei miei limiti ma mi scoccia che i prof danno per scontato tante cose...e scusa se me la prendevo un pò ma sto sempre con la paura che quando faccio domande ovviamente idiote le persone si possono girare dandomi dell'ignorante...il che in parte è vero...ma se alcune cose non le so è anche perchè per gli esami che ho fatto non mi son mai servite...poi quando mi servono mi attrezzo..ma devo avere anche il tempo di farlo...
Non ti sto dando dell'ignorante. Ma come tutte le cose, per fare argomenti avanzati, ti servono le basi. Comunque se hai problemi in futuro posta pure qua, che con MPI ci lavoro Appena ho tempo ti rispondo.
Unrue è online  
Old 19-05-2008, 21:50   #11
ArchangelInHell
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
Ok!

Ok grazie sei molto gentile!
ArchangelInHell è offline  
Old 19-05-2008, 22:11   #12
ArchangelInHell
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
Ci sei ancora?

Ecco allora senti...in pratica l'altro giorno un mio amico mi ha dato un programmino(che si chiama "putty")per collegarmi alla macchina parallela..dopo aver inserito l'account mi apre la finestra dove metto poi la password e quindi mi esce così:

Kickstarted 09:42 07-Jun-2007
Rocks Frontend Node - atlas Cluster
[st010@atlas ~]$

questo perchè io sono st010

Per compilare come ovviamente hai detto tu devo usare mpicc ma se provo a scrivere

Kickstarted 09:42 07-Jun-2007
Rocks Frontend Node - atlas Cluster
[st010@atlas ~]$ mpicc -o exe_c mpi_c.c

comando che,ahime,lo so,ho visto da wikipedia dove mpi_c.c è un semplice file che ho messo sul desktop di Windows,ma dopo aver dato invio mi dice

Kickstarted 09:42 07-Jun-2007
Rocks Frontend Node - atlas Cluster
[st010@atlas ~]$ mpicc -o exe_c mpi_c.c
gcc: mpi_c.c: No such file or directory
mpicc: No such file or directory

Invece di questo dovrei scrivere invece,come scritto su una guida di MPI:

To compile the MPI program simple.c for a Sun workstation, the compile line
would be:
mpicc -mpiarch sun4 -o simple simple.c

ovviamente cambiando simple.c in mpi_c.c e invece di sun4 dovrei mettere st010?

Probabilmente ho scritto un mare di cazzate ma se hai tempo fammi sapere..(e comunque credo che in tutto questo il vero problema sia perchè faccio tutto in Windows,se sei tanto gentile di dirmi come fare su Ubuntu 7.10 te ne sarei grato ma considera che ho messo la versione a 64 bit,non so se ci siano differenze)
ArchangelInHell è offline  
Old 20-05-2008, 09:25   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649196
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v