Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2008, 23:01   #1
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Montare chiavetta usb / permessi

Ciao ragazzi
Collego la chiavetta al pc e giustamente debian non mi riconosce in automatico. Creo cartella /media/usb e da root do
mount /dev/shb1 /media/usb
vado in usb e i file ci sono ma non i permessi per fare nulla. o cmq da root a copiarci sopra dei file ci mette una vita.
Notare che avevo dato i permessi 777 alla cartella. Qualcuno può illustrarmi la procedura esatta per montare una chiavetta e se eventualmente c'è un sistema rapido di aprire la chiavetta senza montarla da riga i comando tutte le volte?
grazie
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 23:37   #2
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
apri il file /etc/fstab da root e aggiungi la linea:
Codice:
/dev/shb1  /media/usb  auto  user,auto,umask=011  0   0
salvi ed esci. quando inserirai la kiavetta la monterà in automatico con permessi di lettura scrittura x l'utente.
ps. ma 6 sicuro ke sia shb1?
ps2. ma ti avevo già linkato la guida a fstab una volta!!!!

Ultima modifica di sasa83 : 15-05-2008 alle 23:41.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 00:15   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Posso dirti (da utente Debian) che la riga fstab non la uso da un bel pezzo...

Controlla se hai pmount installato, questo programmino permette di montare device anche da utente normale (è ancora indispensabile invocarlo esplicitamente in Debian se si deve montare un NTFS su supporto rimovibile).
Altro componente indispensabile per l'automount è hal, controlla che sia presente anche quello (ma dovrebbe essere a posto).
In Kde sono poi indispensabili i kdebase-kio-plugins, non ti so indicare la controparte Gnome...

Con questi software dovresti ottenere un amichevole comportamento Win-like (ed il supporto automatico per N device rimovibili, l'adattamento a variazioni casuali del device associato, ecc...).

NTFS
Per il caso fastidioso NTFS rimovibile io uso questi due stupidi script con icona sul desktop (soluzione semplice e ad interazione minima: due click + F5 nel 99% dei casi):
  • monta-ntfs.sh
    Codice:
    #! /bin/sh
    # i miei punti di mount sono tutti su hd*
    # adattare i device al proprio sistema.
    pmount -t ntfs-3g sda1
    pmount -t ntfs-3g sdb1
  • smonta-ntfs.sh
    Codice:
    #! /bin/sh
    
    pumount sda1
    pumount sdb1
Ah, l'auto in fstab, in questi casi, porta ad utilizzare il driver NTFS ufficiale che supporta la sola lettura, quindi questa soluzione ha gli stessi limiti riguardo all'individuazione dei device ma il vantaggio del driver più elastico.

Resta che alcuni utilizzatori storici hanno un certo ribrezzo per questi lussi che utilizzano (poche...) risorse per semplificare (minimamente) la vita.

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 16-05-2008 alle 00:26.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 00:22   #4
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Posso dirti (da utente Debian) che la riga fstab non la uso da un bel pezzo...
parlo da utente slackware e ritengo molto più immediato il primo metodo (diciamo ke funziona sempre e ovunque).

Ultima modifica di sasa83 : 16-05-2008 alle 00:33.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 00:34   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
É senz'altro una soluzione funzionante, ma poco elastica.

D'altronde pmount è un software comodo ma che da molti poteri agli utenti normali... (anche se credo che ormai venga installato di default nella maggioranza delle distribuzioni diffuse per uso desktop).
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 08:43   #6
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
@sasa
io ho inserito la riga come hai detto te. poi ho rebootato, ho inserito la chiavetta una volta che linux era avviato e non mi ha montato un ble niente. guarda che secondo me in fstab la chiavetta deve essere già inserito al momento dell'avvio, cosa che non è mai... o sbaglio?


@gimli
fammi capire: se installo pmount e hal e poi collego la chiavetta (fat16/32) viene riconosciuta in automatico senza digitare nulla? sono in debian con DE xfce
ho dato
apt-get install pmount hal
reboot


ho inserito la chiavetta, la riconosce, posso apire e gestire tutto. quindi ok!
1) solo che ad esempio per copiarci sopra dei files ci mette molto più tempo che rispetto a windows. per copiare/cancellare un file sulla chiavetta da circa 700mb impiega 10/12 min. non è eccessivo? ci deve essere qualcosa che non va

2)altra cosa che non so se sia normale: quando clicco Smonta Volume, in realtà non smonta la chiavetta e il led rimane acceso. posso rimuoverla? in realtà è stata smontata?

Ultima modifica di sonicomorto : 16-05-2008 alle 11:16.
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 11:19   #7
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
@sasa
io ho inserito la riga come hai detto te. poi ho rebootato, ho inserito la chiavetta una volta che linux era avviato e non mi ha montato un ble niente. guarda che secondo me in fstab la chiavetta deve essere già inserito al momento dell'avvio, cosa che non è mai... o sbaglio?
non era necessario fare il reboot...e cmq io inserisco la kiavetta e kde mi visualizza un popup ke mi kiede se la voglio aprire, penso sia lo stesso x xfce. 6 sicuro di aver scritto il device giusto? shb1 mi sembra strano come device.
cmq se pmount funziona usa quello, alla fine non c'è nessuna differenza.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 11:36   #8
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Si si il devide l'avevo scritto qui sul forum sbagliato, in realta è sdb1.
Però se tu hai KDE significa che hai anche un sacco di pacchetti che io non ho perchè xfce è totalmente minimale. Probabilmente tu avevi già pre-installato con kde pmount e hal, cosa che io non avevo.

Ora il problema sta qui:
Quote:
1) solo che ad esempio per copiarci sopra dei files ci mette molto più tempo che rispetto a windows. per copiare/cancellare un file sulla chiavetta da circa 700mb impiega 10/12 min. non è eccessivo? ci deve essere qualcosa che non va

2)altra cosa che non so se sia normale: quando clicco Smonta Volume, in realtà non smonta la chiavetta e il led rimane acceso. posso rimuoverla? in realtà è stata smontata?
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 11:46   #9
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Si si il devide l'avevo scritto qui sul forum sbagliato, in realta è sdb1.
Però se tu hai KDE significa che hai anche un sacco di pacchetti che io non ho perchè xfce è totalmente minimale. Probabilmente tu avevi già pre-installato con kde pmount e hal, cosa che io non avevo.

Ora il problema sta qui:
no no, il pmount non ce l'ho installato, di questo ne sono sicuro...anke xkè prima di inserire le righe nell'fstab non me la montava.
per quanto riguarda la kiavetta, rimuovila pure...x il trasferimento dati, se è formattata in ntfs penso sia normale.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:49   #10
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
la chiavetta è formattata in fat32 e la stessa chiavetta con windows impiega la metà del tempo per copiarci sopra lo stesso file e poi per eliminarlo ci mette pochi secondi. da linux per eliminare il file ci mette lo stesso tempo che a copiarlo (nel mio caso 10/12 minuti! pazzesco e improbabile!! )
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:59   #11
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
la chiavetta è formattata in fat32 e la stessa chiavetta con windows impiega la metà del tempo per copiarci sopra lo stesso file e poi per eliminarlo ci mette pochi secondi. da linux per eliminare il file ci mette lo stesso tempo che a copiarlo (nel mio caso 10/12 minuti! pazzesco e improbabile!! )
è un comportamento da usb 1.1....vedi un po' se il sistema le rileva correttamente come 2.0.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 17:48   #12
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ciao
non sapendo come rilevare se ho i driver usb 2.0 ho cercato su internet e ho letto di dare il comando lsusb, ecco l'output
Codice:
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 005: ID 090c:1000 Feiya Technology Corp. Memory Bar
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
Non so come interpretarlo porca la pupazzola! Cosa dite voi?
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 18:31   #13
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
no, quelle sono le periferiche usb attaccate...cmq ora ke ci penso è impossibile ke non riconosca l'usb 2.0, almeno la debian!

EDIT: si potrebbe però verificare se hai il modulo giusto, magari hai ricompilato il kernel e non l'hai incluso. posta l'output di: lspci -n

Ultima modifica di sasa83 : 16-05-2008 alle 18:49.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 12:14   #14
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Eh purtropo queste cose non saprei dirtele. L'otput è questo:
Codice:
00:00.0 0600: 1106:0305 (rev 03)
00:01.0 0604: 1106:8305
00:07.0 0601: 1106:0686 (rev 40)
00:07.1 0101: 1106:0571 (rev 06)
00:07.2 0c03: 1106:3038 (rev 1a)
00:07.3 0c03: 1106:3038 (rev 1a)
00:07.4 0680: 1106:3057 (rev 40)
00:07.5 0401: 1106:3058 (rev 50)
00:09.0 0104: 1106:3249 (rev 50)
00:0b.0 0200: 1106:3106 (rev 86)
01:00.0 0300: 10de:0181 (rev c1)
p.s. la chiavetta non è inserita
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 12:44   #15
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
non hai nessun controller usb 2.0, quindi mi sembra normale vada così lento...
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 12:48   #16
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Sapresti propormi anche la soluzione oltre che la constatazione?
thx
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 13:00   #17
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Sapresti propormi anche la soluzione oltre che la constatazione?
thx
be non saprei, a quanto pare non hai porte usb 2.0 nel tuo sistema, quindi non c'è nessuna soluzione!! devi accontentarti di quella velocità, massima teorica di 12 mb/s...quindi in teoria x spostare un file di 700 MB dovresti metterci minimo 8 minuti (forse windows riesce a utilizzare meglio la porta xkè ha driver migliori, non so). io di solito ad esempio con linux, con una 2.0 riesco ad andare a 240 mb/s, quando in realtà dovrebbe andare a 480 mb/s.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 20:01   #18
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
oh porca! ma allora io non ho porte usb 2.0??!! panico! non ci avevo mai fatto caso! ma siamo sicuri?
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 20:41   #19
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
oh porca! ma allora io non ho porte usb 2.0??!! panico! non ci avevo mai fatto caso! ma siamo sicuri?
a quanto pare si ....prova a controllare in windows, ma con una 2.0 dovresti riuscire a trasferire 700 MB teoricamente in 12 secondi, anke se non succede mai.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 21:18   #20
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
su quel pc però ho solo linux percui non poso verificare, ma prima che lo avevo non mi aveva mai dato questa lentezza... boh
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v