Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2008, 14:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...lle_index.html

Inaugurato proprio nella giornata di ieri, il Large Hadron Collider (LHC) del CERN di Ginevra costituisce una sfida sotto molti punti di vista. Uno di questi il calcolo di ingenti quantitativi di dati. Così, oltre ad assistere all'assegnazione di un LHC Computing Award ad Intel, abbiamo approfittato per realizzare un report di quanto osservato al Computer Center.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:27   #2
yankee2006
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 78
Impressionante!
yankee2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:35   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Mostruoso.. resto di sasso guardando come in questo campo tutto ciò che si usa deve essere portato all'estremo, dal computer al sistema di storage al magnete superconduttore che deve essere mantenuto ad una temperatura prossima allo zero assoluto..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:37   #4
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
é un mostro tecnologico!!!
mi chiedo solo come facciano ad occupare così tanto spazio in un anno e mezzo solo!!!!
paurose poi le 11 linee dedicate a 10Gbit, ca##o noi comuni mortali siamo qui a litigare con telecom per avere il segnale adsl

cmq bell'articolo, complimenti!!!
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:38   #5
Johncook
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arce
Messaggi: 1030
Non ho parole...
Johncook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:40   #6
pagaz[M]
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 10
perche ci si sorprende dei nastri?

E' il metodo più sicuro, sinceramente non userei mai hard disk per backuppare dati importanti di aziende.

comunque veramente impressionante
pagaz[M] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:47   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Giusto, parlando della questione durabilità dei supporti dati... alla fine si è puntato sui nastri che sembrano essere ad oggi il contenitore più sicuro..

Mi chiedo come mai nessuna azienda si sia impegnata per sviluppare un supporto speciale concentrandosi sulla sue caratteristiche di resistere nel tempo..
Non so.. un disco speciale che magari non brilla come capienza e come velocità di scrittura e lettura ma è pensato per poter conservare i dati intatti per molto molto tempo.

Ok, non dico che commercialmente sia una gran trovata.. ma ritengo che molte aziende sarebbero interessate ad una soluzione simile per i loro "archivi definitivi"
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:51   #8
chano
Member
 
L'Avatar di chano
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 76
che struttura maestosa... e che assurdità nelle cose... complimenti per l'articolo!!!
chano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:51   #9
Pentema
Junior Member
 
L'Avatar di Pentema
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Zena & Padova
Messaggi: 29
Ottimo Articolo!

Complimenti per l'articolo, solo una correzione: alla Pagina 2 IFIN-CNAF è sbagliato, si chiama INFN-CNAF.
__________________
Oh, sicuro. Andare verso il Sole.
Pentema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:55   #10
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
...Sfilano davanti ai miei occhi immagini di magneti singoli da 4700 tonnellate (il peso di 360 automobili di classe media)....

Ammazza quanto pesano le macchine in Svizzera......
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:57   #11
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Pentema Guarda i messaggi
Complimenti per l'articolo, solo una correzione: alla Pagina 2 IFIN-CNAF è sbagliato, si chiama INFN-CNAF.
Ops!
Grazie
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:59   #12
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Davvero un'articolo interessantissimo, l'ho letto tutto d'un fiato.
Ma per i dati da elaborare utilizzeranno ancora il calcolo distribuito come han fatto non molto tempo fa per la taratura dei magneti?
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:00   #13
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
uao

affascinante..


grazie!
gandalfk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:00   #14
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
Ammazza quanto pesano le macchine in Svizzera......
Ho contato un equipaggio di persone molto grasse
Aggiunto uno 0, grazie.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:01   #15
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Hazon Guarda i messaggi
Ma per i dati da elaborare utilizzeranno ancora il calcolo distribuito come han fatto non molto tempo fa per la taratura dei magneti?
Il principio è quello, sì.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:02   #16
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4037
Mi sa che e' sbagliato il paragone tra il peso del magnete e quello delle auto.
Dovrebbe essere che 4700 tonnellate e' il peso di 3600 auto e non di 360.

Ops...ho visto che e' stato corretto,sorry
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:07   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6067
FAVOLOSO!

e aspetto con ansia una "capatina" anche ai laboratori del Gran Sasso.. ;-)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:10   #18
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1393
quando leggo di questi progressi tecnologici mi sento un'omuncolo inutile...che dentro di se ha la voglia di dare qualcosa al mondo...ma ha anche la consapevolezza di essere semplicemente un'omuncolo...che si laurea con enormi difficoltà in informatica(sempre che ci riesca...)
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:12   #19
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1393
wow 13 tonnellate per auto! ma non è che in svizzera vanno tutti in giro con le betoniere?^^
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:12   #20
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Presente !
Tutto bellissimo, anche se non e' dato sapere mediamente che CPU, MB e RAM
vengono utilizzati... Sono sicuro che utilizzano almeno ram ECC..

Ottima anche la scelta dello storage di massa su nastro magnetico,
che fa' fanto IBM360 o commodore 64..
Cmq c'e' da dire che il vantaggio dei nastri e' che possono essere riciclati facilmente.
Ma perche' non prendere in considerazione anche i DVD ROM ? o i BLUE RAY ?
Forse xche' hanno cosi' tanti sistemi anticopia e criptazione da renderli palesemente
inaffidabili ??
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1