Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2008, 14:36   #1
M4UR0X
Senior Member
 
L'Avatar di M4UR0X
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano la città della Madonnina Powered by: PowerBook 17" G4 (1024mb|200gb) with Mac OS X & AirPort Extreeme
Messaggi: 3989
Nuoto: quali esercizi?

Ciao,

come molti di voi nuoto e mi piace tantissimo!
Vorrei però capire se esistono esercizi specifici
per lo sviluppo di determinate muscoli.

Per esempio, vorrei allenare maggiornamente le gambe
e sviluppare i pettorali.

Per questi ultimi riesco a sviluppare i pettorali alti
ma non quelli "bassi".

Suggerimenti?

Grazie
__________________
powered by MacBookPRO 17" early 2012
M4UR0X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 17:25   #2
barbapapa84
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da M4UR0X Guarda i messaggi
Ciao,

come molti di voi nuoto e mi piace tantissimo!
Vorrei però capire se esistono esercizi specifici
per lo sviluppo di determinate muscoli.

Per esempio, vorrei allenare maggiornamente le gambe
e sviluppare i pettorali.

Per questi ultimi riesco a sviluppare i pettorali alti
ma non quelli "bassi".

Suggerimenti?

Grazie
Dorso e Rana.
barbapapa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 19:29   #3
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Sono interessato anch'io agli esercizi specifici, in particolare per le gambe. Quando nuoto a stile, a dorso o a delfino completo sono abbastanza veloce, ma quando si tratta di fare solo gambe di questi stili sono praticamente fermo... Gli istruttori mi hanno sempre detto che il movimento è corretto, la forza alle gambe non mi manca (ogni tanto faccio mountain bike e corsa) ma per qualche motivo se uso solo le gambe sono fermo. Come posso risolvere?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 21:47   #4
M4UR0X
Senior Member
 
L'Avatar di M4UR0X
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano la città della Madonnina Powered by: PowerBook 17" G4 (1024mb|200gb) with Mac OS X & AirPort Extreeme
Messaggi: 3989
Mi pare di ricordare che fondamentalmente, se non a rana e delfino, le gambe servono solo per dare stabilità.
__________________
powered by MacBookPRO 17" early 2012
M4UR0X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 22:17   #5
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da M4UR0X Guarda i messaggi
Mi pare di ricordare che fondamentalmente, se non a rana e delfino, le gambe servono solo per dare stabilità.
Si, questo risulta anche a me. Nello stile libero e nel dorso all'aumentare della velocità la spinta delle gambe diminuisce in termini assoluti: alla fine chi va molto veloce si tira avanti solo di braccia e le gambe bilanciano la spinta, come tu dicevi. Però ogni tanto capita che ci sia da fare l'allenamento di gambe, e per me son dolori. Per esempio ieri:
- 50 metri gambe delfino
- 50 metri gambe stile
- 50 metri gambe dorso
- 50 metri gambe stile
- 50 metri gambe rana
- 50 metri gambe stile
e alla fine 100 metri gambe stile.
Lasciamo perdere il risultato... Sono rimasto indietro rispetto a tutti, mentre di solito riesco a stare tra i più veloci.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 22:31   #6
Robbiemast
Member
 
L'Avatar di Robbiemast
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Perugia
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Si, questo risulta anche a me. Nello stile libero e nel dorso all'aumentare della velocità la spinta delle gambe diminuisce in termini assoluti: alla fine chi va molto veloce si tira avanti solo di braccia e le gambe bilanciano la spinta, come tu dicevi. Però ogni tanto capita che ci sia da fare l'allenamento di gambe, e per me son dolori. Per esempio ieri:
- 50 metri gambe delfino
- 50 metri gambe stile
- 50 metri gambe dorso
- 50 metri gambe stile
- 50 metri gambe rana
- 50 metri gambe stile
e alla fine 100 metri gambe stile.
Lasciamo perdere il risultato... Sono rimasto indietro rispetto a tutti, mentre di solito riesco a stare tra i più veloci.

Ragazzi è vero il contrario.
Le gambe danno stabilità quando si va piano e grandissima forza propulsiva, ben più delle braccia, quando si va forte.
Avete mai visto nuotare Popov (50 e 100 sl) o Magnini (100 sl) a confronto con un Hackett (800 e 1500)?

Comunque di solito il problema dei principianti nell'andare veloce di gambe è lo snodo della caviglia. Tu devi idealmente replicare, con il piede, il movimento di una pinna.
Ciò è possibile solo riuscendo a flettere molto il piede tipo "ballerina sulle punte". Il tutto però non deve comportare uno sforze del polpaccio, ma deve essere un movimento naturale, imposto dalla resistenza dell'acqua.

Quindi bisogna fare molti esercizi di scioltezza di caviglia se si vuole andare. Posto che poi l'allenamento alla fatica, soprattutto del quadricipite che è uno dei muscoli più esosi in assoluto, è fondamentale.
__________________
Toshiba Satellite M50-126 | iPod Nano 2nd Gen. - 8 GB - Nero | Nikon D80 - Nikkor 50mm f 1.4 - Nikkor 18-135
Mazda MX-5 NBFL - 1800 Twins '04
Robbiemast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 22:50   #7
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Robbiemast Guarda i messaggi
Ragazzi è vero il contrario.
Le gambe danno stabilità quando si va piano e grandissima forza propulsiva, ben più delle braccia, quando si va forte.
Avete mai visto nuotare Popov (50 e 100 sl) o Magnini (100 sl) a confronto con un Hackett (800 e 1500)?
Non seguo molto le competizioni di nuoto, ma non credo che basti vedere un nuotatore in azione per capire quali sono le forze in gioco.
Comunque ho provato a fare una ricerca veloce su internet e ho trovato solo siti che dicono che le gambe nel dorso ma sopratutto nello stile libero non danno una grande spinta propulsiva.
Quote:
Comunque di solito il problema dei principianti nell'andare veloce di gambe è lo snodo della caviglia. Tu devi idealmente replicare, con il piede, il movimento di una pinna.
Ciò è possibile solo riuscendo a flettere molto il piede tipo "ballerina sulle punte". Il tutto però non deve comportare uno sforze del polpaccio, ma deve essere un movimento naturale, imposto dalla resistenza dell'acqua.

Quindi bisogna fare molti esercizi di scioltezza di caviglia se si vuole andare. Posto che poi l'allenamento alla fatica, soprattutto del quadricipite che è uno dei muscoli più esosi in assoluto, è fondamentale.
Ok, al prossimo allenamento terrò a mente questo consiglio.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v