|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 228
|
processori per portatili: quale scegliere?
Salve a tutti!
Devo consigliare un mio amico per l'acquisto di un portatile da circa 800 €, ma se nei componenti desktop qualcosa capisco, nei componenti dei portatili sono un po' a digiuno... Con 800€ si può pensare di prendere qualcosa della serie T8000 (credo che la 9000 costi di più) che credo consumi meno visto che penryn (sbaglio?) o conviene restare sui più diffusi T7000? e comunque quale modello sarebbe consigliabile? se qualcuno poi ha voglia di darmi qualche dritta anche sul resto della configurazione da cercare o addirittura su marca e modello è molto ben accetto! Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
|
sulla scheda video evita come la peste le integrate intel
![]()
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds ![]() "Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Come proci ti consiglio la serie T8000; come scheda video Ati o NVidia, purchè dedicate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 228
|
Quote:
invece da quanto mi dite conviene puntare su un T8000 piuttosto che su T7000 gia che ci siete qualcuno potrebbe spiegarmi le differenze tra i due? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Più cache, consumi inferiori, scalda meno => sistema di dissipazione di dimensioni inferiori (compattezza) e meno rumoroso, processo produttivo a 45nm, nuove istruzioni,... beh, più prestante, insomma...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 228
|
dato l'uso che ne andrà a fare il futuro proprietario le prestazioni non sono molto importanti credo che gli basterebbe un portatile di 2 o 3 anni fa, ma ormai ha deciso che ci deve spendere 800 euro perchè se no a suo dire "non mi ci gira neanche word".
![]() comunque le cose importanti che potrebbero riguardarlo sono il minor consumo, rumore, calore, quindi potendo gli farò scegliere un T8000. altrimenti avete consigli? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 228
|
senza aprire un post specifico una domanda veloce sulla RAM: 3 giga hanno senso? o si perde il dual channel? ho scritto una stupidaggine orribilie?
![]() rimane invece ovvio che 2 sono meglio di 4 anche se il sistema ne usa 3... Giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Il dual channel è possibile con due moduli. E poichè non esiste ancora un triple channel (bisognerà aspettare nehalem per i desktop) deduco che 3 giga NON sono in triple channel.
Ad oggi 2 GB in dual channel vanno benone ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 228
|
vendono portatili con 3 giga composti da un banco da 1 giga e un banco da 2 giga. mi pare di aver trovato un hp così qualche settimana fa. io sapevo che per avere il dual channel servivano due banchi RAM uguali e da qui le mie perplessità.
![]() che bastino 2 giga di RAM ci credo e lo so... io con due computer arrivo in totale a 1,5 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.