Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2008, 11:05   #1
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Windows Defender: levo o lascio?

Mi chiedevo se Windows Defender effettivamente serve a qualcosa. Non vorrei disattivare cose che mi potrebbero servire. Voi cosa mi consigliate?
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 12:54   #2
orsogrigioita
Senior Member
 
L'Avatar di orsogrigioita
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
Lascialo attivo. Come detto spesso in questa sezione del forum Vista funziona sicuramente meglio con tutto attivo senza tentare di disattivare qualche servizio qual e là per recuoperare qualche mega di ram. Inoltre è una protezioene contro i malaware che non fa mai male.
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay...
Have a drink on me (ACDC)
orsogrigioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 13:41   #3
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Capisco, lo lascerò attivo. Ho letto che Spybot è praticamente un programma sostitutivo, siccome io uso quest'ultimo sinceramente.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:50   #4
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Capisco, lo lascerò attivo. Ho letto che Spybot è praticamente un programma sostitutivo, siccome io uso quest'ultimo sinceramente.
Windows defender mi sta causando vari e sgraditi problemi dato che va in conflitto con la maggior parte dei prodotti norton 2007 e 2008, non parlare dell'incompatibilita e degli errori che crea con acronis true image....

Mi allaccio a questo post chiedendo se voi avete trovato un modo per disinstallare in modo permanente questo cavolo di programma anti-spyware, per altro obsoleto, dato che era l'ex giant antispyware, gia pessimo ai suoi tempi, rispetto ad un adware professional 6.0.

Perche windows defender non compare nella lista dei programmi per modificarne l'installazione oppure per disinstallarlo?

Esiste un programma di cleaning come quelli che symantec ha ideato per ripulire di tutte le schifezze che la disinstallazione del nis puo lasciare nel registro e sparse per tutte le cartelle di sistema?

La semplice "inibizione", del programma è inutile, ad ogni aggiornamento di windows update, si risveglia, ed inizia a scaricare le definizioni e fare scansioni automatiche non richieste, in piu con l'installazione di sp1, questo programma non si fa proprio piu "inibire".

Vi ringrazio della risposta, perche non vorrei che anche questo grazioso programmino alla fine non sia ancora un altre bella mossa strategica di microsoft, per accaparrarsi fette di un mercato in cui è solo una novella, non ci si improvvisa software house di prodotti per la sicurezza informatica, solo perche si è iper milionari e si comprano ex software house svuotate, e ridotte a bare fiscali.
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:09   #5
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Conviene tenerlo attivo, dato che offre molteplici livelli di protezione a Windows, che nessun'altro antispyware offre!

Defender -> Guida di Windows Defender -> Informazioni sulla protezione in tempo reale di Windows Defender:

Agenti di protezione in tempo reale:

Avvio automatico = Esegue il monitoraggio degli elenchi dei programmi per i quali è consentita l'esecuzione automatica all'avvio del computer. Spyware e software potenzialmente indesiderato possono essere configurati per essere eseguiti automaticamente all'avvio di Windows, in modo tale da poter essere eseguiti e raccogliere informazioni all'insaputa dell'utente. Possono inoltre determinare un rallentamento nell'avvio o nelle prestazioni del computer.

Configurazione sistema (impostazioni) = Esegue il monitoraggio delle impostazioni relative alla protezione di Windows. Le impostazioni di protezione relative a hardware e software possono essere modificate da spyware e altro software potenzialmente indesiderato, che può quindi raccogliere informazioni utili per compromettere ulteriormente la protezione del computer.

Componenti aggiuntivi di Internet Explorer = Esegue il monitoraggio dei programmi eseguiti automaticamente all'avvio di Internet Explorer. Spyware e altro software potenzialmente indesiderato possono mascherarsi da componenti aggiuntivi di web browser ed essere eseguiti all'insaputa dell'utente.

Configurazioni di Internet Explorer (impostazioni) = Esegue il monitoraggio delle impostazioni di protezione del browser, che rappresentano la prima difesa contro il contenuto dannoso presente su Internet. Spyware e altro software potenzialmente indesiderato possono tentare di modificare queste impostazioni all'insaputa dell'utente.

Download di Internet Explorer = Esegue il monitoraggio dei file e dei programmi che interagiscono con Internet Explorer, ad esempio i controlli ActiveX e i programmi di installazione di software. Questi file possono essere scaricati, installati o eseguiti dal browser e potrebbero contenere spyware e altro software potenzialmente indesiderato che possono essere installati all'insaputa dell'utente.

Servizi e driver = Esegue il monitoraggio di servizi e driver che interagiscono con Windows e con i programmi in uso. I servizi e i driver svolgono funzioni essenziali nel computer, ad esempio consentono il funzionamento dei dispositivi, e pertanto possono accedere a componenti software fondamentali del sistema operativo. I servizi e i driver possono essere utilizzati da spyware e da altro software potenzialmente indesiderato per accedere al computer o per tentare l'esecuzione mascherandosi da normali componenti del sistema operativo.

Esecuzione applicazioni = Esegue il monitoraggio dei programmi avviati e delle relative operazioni eseguite durante l'esecuzione. Le vulnerabilità dei programmi installati possono essere sfruttate da spyware e da altro software potenzialmente indesiderato per eseguire malware o altro software indesiderato all'insaputa dell'utente. Ad esempio, quando si avvia un programma utilizzato di frequente è possibile che venga eseguito in background un programma spyware. Windows Defender esegue il monitoraggio dei programmi in uso e avvisa l'utente nel caso rilevi attività sospette.

Registrazione applicazioni = Esegue il monitoraggio degli strumenti e dei file del sistema operativo nei quali i programmi possono registrarsi per l'esecuzione in qualsiasi momento e non solo all'avvio di Windows o di un altro programma. È possibile che uno spyware e altro software potenzialmente indesiderato registri un programma per l'avvio senza notifica e l'esecuzione, ad esempio a un'ora specifica di ogni giorno. Il programma potrà raccogliere informazioni personali dell'utente o del computer oppure accedere a software importante del sistema operativo all'insaputa dell'utente.

Windows Componenti aggiuntivi = Esegue il monitoraggio dei componenti aggiuntivi di Windows. I componenti aggiuntivi migliorano il funzionamento del computer in relazione alla protezione, l'esplorazione, la produttività e le funzionalità multimediali. Possono tuttavia installare anche programmi in grado di raccogliere informazioni personali dell'utente o relative alle attività svolte in linea nonché esporre informazioni personali e riservate, in genere agli inserzionisti.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 17:28   #6
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Tutte queste cose non le ho mai viste sinceramente. Ho provato a disattivarlo e mi sembra che il computer scorra di più, però l'ho lasciato attivo uff.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 10:28   #7
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Tutte queste cose non le ho mai viste sinceramente. Ho provato a disattivarlo e mi sembra che il computer scorra di più, però l'ho lasciato attivo uff.
Ma nessuno conosce un modo per estirparlo completamente dal sistema operativo?

Oppure è integrato pure lui come è per internet explorer, che non puo essere disinstallato a meno di non autodistruggere tutto il sistema operativo?

Aiuto per favore.
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 14:07   #8
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Vai su Opzioni e scorri la sezione. Prima disattiva gli agenti automatici e poi l'ultima opzione che dovrebbe essere "Attiva Defender".
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:06   #9
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
Uso Spybot con protezione residente e defender l'ho disattivato e mi trovo molto bene.

Spybot controlla le modifiche al registro, l'aggiunta di programmi all'avvio, le modifiche alle impostazioni dei browser etc...., l'unico difetto e' che non ha l'aggiornamento automatico, ma una volta a settimana bisogna lanciare il programma e aggiornarlo e successivamente cliccare su immunizza.
Mister24 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 11:23   #10
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
secondo me nn serve a nulla, mai preso nulla se non volontariamente dentro una sandbox, firefox antivir e comodo attivi........

LA scelta cmq sta a te, stiamo tutti qui a consigliare dicendo ognuno in termini sicuri che in quello o un altro modo è meglio, il consiglio giusto sarebbe, prova a disattivarlo e se vedi che nn ti crea problemi, perchè per le tue abitudini non ti risolve nulla, allora tienilo disabilitato, se invece ti accorgi che sei meno sicuro allora riattivalo, la configurazione giusta è quella adatta all'utente, non quella generalizzata, quinsi sbagliato dire: lascia tutto attivo che è meglio e sbagliato dire togli tutto che è meglio.

Non è vero ne la prima ne la seconda, per alcuni e meglio tutto attivo, per altri meglio selezionare cosa attivare.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 18:32   #11
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
il problema è che non hai capito "cosa crea conflitto con windows defender" se c'è conflitto...


se proprio credi che sia quello il conflitto resta con quella configurazione, ma se è disattivato non vedo che problemi ti possa dare, al limite può essere un servizio ad esso collegato o un servizio che permette la funzione di defender, quindi il conflitto potrebbe essere anche terzo...


per "sentito dire" norton a suo tempo ha rovinato diversi hdd ad amici e creato diversi problemi, ma per applicazione pratica ho notato che è solo pesante

e comunque è più probabile che un programma di terze parti dia conflitto con uno interno e non viceversa, è sottile la cosa, ma è da porsi la domanda se potrebbe - il programma di terze parti tipo norton - crearti altri problemi

a suo tempo anche zonelarm dava schermate blu... come ti può succedere con un driver incompatibile...


PS: e certo!!! se tu dai installazione automatica dei pacchetti di windows update comprendendo le definizioni di defender è ovvio che si debba risvegliare... non ti è mai passato per la testa di sceglierti le patch manualmente?

Come a suo tempo si è aspettato un upgrade di nlite per estirpare anche il core di explorer, devi aspettare per vista

Ultima modifica di NLDoMy : 09-05-2008 alle 18:35.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v