|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
|
Problema audio con ubuntu 8.04
Ciao a tutti
sono nuovo nella comunità linuxiana, ho installato ubuntu 2 mesi fa e sono riuscito a risolvere più o meno tutti i problemi me ne rimane 1 che si presentava prima sporadicamente ora dopo il passaggio alla 8.04 non mi da più pace... non riesco a utilizzare le cuffie usb quando mi servono! fino a quando uso il pc collegato normalmente alle casse, tutto ok come voglio usare le cuffie x ascoltare un po' di musica, nada... per sicurezza ho seguito l'ottima guida postata per installare i nuovi driver stabili alsa ma non è cambiato nulla Sad amarok continua a farmi sentire l'audio sempre e solo attraverso la scheda audio integrata nonostante io abbia selezionato la periferica usb anche sotto Sistema->preferenze->audio naturalmente non vale solo per amarok ma per il sistema intero a parte Vlc che è l'unico che mi da' l'audio corretto in base alle mie scelte. non credo sia un problema di alsa.. sembrerebbe più PulseAudio.. in ogni caso questo è ciò che ottengo: alsamixer -v all Quote:
Quote:
Quote:
se sleziono la periferica usb per audio e filmati e provo a fare il test mi scrive questo: Citazione audiotestsrc wave=sine freq=512 ! audioconvert ! audioresample ! gconfaudiosink profile=music: Impossibile aprire il device audio per la riproduzione. immagino sia la solita "stupidaggine" ma non so più dove sbattere la testa.. Cry ho postato anche sul forum ufficiale di ubuntu ma sembra che ultimamente ci siano un po' di problemi sul server e spesso non funziona il forum... Aggiornamento: ormai non funziona + nulla. mi da errore di sound test su quasi tutte le periferiche.... ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 151
|
Per caso nel passaggio da Gutsy ad Hardy hai effettuato un semplice aggiornamento o hai formattato e reinstallato? La seconda soluzione è la migliore, perchè con l'aggiornamento c'è più rischio di incappare in malfunzionamenti come i tuoi.
Per quanto riguarda la cuffia usb... linux con le usb non è proprio amico per la pelle... quindi quando è possibile è meglio evitare. Fossi in te invece di perdermi in smanettamenti pazzeschi per una semplice cuffia proverei a collegarla alla scheda audio con il comunissimo jack. Non so se esistano adattatori jack-usb, ma la soluzione migliore sarebbe questa. Funziona di sicuro. Tra l'altro ci dovresti quadagnare in qualità audio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
|
ho fatto l'aggiornamento dato che leggendo qua e la sembrava fosse sicuro
e infatti per la maggior parte è andato tutto ok diciamo che anche sulla gutsy c'era qualche problemino con l'audio ma probabilmente l'aggiunta di pulseaudio avrà peggiorato le cose, ora sembra che sia costretto a fare così: imposto tutto sulla periferica che devo usare, riavvio (non l'interfaccia ma il sistema intero) e mi prende le impostazioni... comunque hai ragione te, mi conviene prendere una cuffia e un microfono normalissimi e attaccarli con il classico jack, l'unica cosa è che prima con un dispositivo in + avevo la possibilità di gestire una "uscita audio" in + così invece non potrei farlo... vabbè amen ![]() thx |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.