|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
[Piccola azienda] Symantec vs. F-Secure?
Premessa: lavoro in una piccola azienda con una rete formata da 1 server e 6 postazioni pc. Abbiamo da 2 anni Symantec Antivirus, per il quale è appena scaduta la licenza.
Il nostro fornitore di fiducia mi propone due alternative: - il rinnovo della licenza di Symantec Antivirus 10.2, che da quanto ho capito ora è diventato Symantec Endpoint Protection (giusto?); - F-Secure Antivirus Small Business Suite. F-Sicure costerebbe circa il 25-30% in più, ma mi è stato proposto dicendomi che ha una maggiore efficacia nel rilevamento ed è più leggero di Symantec. Secondo voi vale la pena abbandonare Symantec per F-Secure, e se si per quale motivo? Esiste qualche prova/recensione più o meno ufficiale che mette a confronto le due soluzioni? -EDIT- Dimenticavo: la scelta è strettamente limitata tra questi due pacchetti, perchè non posso occuparmente da solo installando l'antivirus che voglio, ma devo scegliere la migliore soluzione che mi viene proposta da chi è in grado di fare anche assistenza all'azienda.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing Ultima modifica di Rog : 29-04-2008 alle 15:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Prendi F-secure.
Senza pensarci troppo, prima che ci ripensino. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
Potresti darmi qualche informazione in più? Non sono molto esperto sulle diverse soluzioni antivirus: per uso personale sono ormai parecchi anni che uso solo Avira.
Comunque intanto grazie per la risposta ![]()
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
se nn vado errato f-secure usa il motore di scansione kaspersky, quindi migliore di symantec.... prendi fsecure ad occhi chiusi, è il migliore tra i due.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
decisamente concorde a f-secure motorizzato kaspersky
![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
quoto alla grande
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Posso aggiungerti questo: nella mia lan, se non mi rimpiazzavano il Symantec CE con qualcos'altro di più efficiente ed affidabile, li avevo minacciati di dismetterlo completamente lasciandoli senza Av.
![]() Semplicemente perchè gli avevo detto che comunque i virus se li beccavano lo stesso (e loro lo sanno, lo sanno bene ![]() ![]() Togliendolo almeno avrei reso i pc più "performanti". ![]() ![]() ![]() Comunque io sono riuscito a farlo sostituire per il NOD32 Enterprise, e sono soddisfatto. Su parecchi pc, dopo aver tolto il symantec ed aver installato il nod32, quest'ultimo ha rilevato una cifra di virus. ![]() Su un pc ne ha trovati addirittura 60. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
Qualche ultima conferma prima di fare la scelta finale?
Il fornitore dell'azienda dove lavoro ha anche NOD32 per reti. A parte il fatto che costa molto di più e andremmo fuori budget, il rivenditore conferma la bontà di NOD32 per singolo desktop, ma mi dice che non ha esperienza sul pacchetto per reti. Come compromesso starei su F-Secure che costa poco più di Symantec.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
|
noi in azienda siamo passati a kaspersky business security provenienti da symantec 10.1 e dopo ormai quasi 6 mesi di utilizzo, siamo ultra soddisfatti della scelta.
L'unica nota leggermente a favore di symantec è la console centralizzata che in symantec era leggermente più amichevole.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Ultimi consigli che posso darti al riguardo, sono pochi, ma forse utili.
![]() Nod32 lo sto usando (da poco) sulla lan @work, e devo dirti che come complessità rispetto al symantec antivirus CE che usavamo prima, è sicuramente molto maggiore. Definirei il symantec av ce quasi come "installa e vai", mentre il nod32 merita un discorso a parte: installa, configura, verifica aggiornamenti lato server, attiva mirror per aggiornamenti client, installa 1 client, verifica aggiornamento client, configura impostazioni client (usa un file xml), verifica e così via. Insomma, è decisamente complesso ed il manuale (esclusivamente in pdf) è solo in inglese e non comprende peraltro tutte le casistiche che si possono incontrare. Se il vostro fornitore, conosce bene f-secure, a questo punto ti consiglierei senz'altro questa suite, anche per il minor prezzo, ma soprattutto perchè (lavoraci molto sul sociale ![]() ![]() Un periodo di 10 o 15 giorni sono utilissimi per iniziare ad avviare la "migrazione" verso il nuovo antivirus, e comunque, sebbene io non abbia mai smanettato direttamente sul f-secure, da amici/colleghi che lo usano ho saputo che per la configurazione ci si può addentrare in meandri addirittura molto più dettagliati e particoleraggiati del nod32. Spero di poter esserti stato d'aiuto, ciao. ![]() E comunque tienici aggiornati, facci sapere poi quale hai preso, le tue impressioni ecc. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.