Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2008, 09:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...sta_25161.html

NVIDIA lancia la versione 2.0, ancora in fase beta, del proprio tool di programmazione GPGPU, finalmente con supporto anche a sistemi Windows Vista

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 10:21   #2
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15823
Ma in che linguaggio si programma con CUDA??
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 10:28   #3
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3589
C'hanno messo "solo" 1 anno e mezzo...
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 10:39   #4
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
YES!!!!!!!

(x Simonex84 Si programma in C...)
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 10:48   #5
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15823
Quote:
Originariamente inviato da Yoio Guarda i messaggi
YES!!!!!!!

(x Simonex84 Si programma in C...)
C base o C++??
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 10:57   #6
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 735
se non ricordo male il resto del programma lo puoi scrivere in C++, ma il codice da eseguire sulla gpu lo devi scrivere in C liscio o fortran. Non che sia una grande limitazione, perché comunque il lavoro complesso lo fai fare al processore, la gpu la usi solo come mulo da lavoro.

Comunque sia sta beta è disponibile da una quindicina di giorni ma ancora non è ben chiaro cosa ci sia di nuovo, il supporto a vista non mi sembra sufficiente per giustificare una nuova major release
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 11:00   #7
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15823
Ottimo magari nel week-end provo ad eseguire un po' di codice bastardo su CPU e GPU per vedere quant'è la differenza in tempo di calcolo
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 11:07   #8
Marclenders
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 92
A quando una bella prova tra le GPGPU ATI/AMD e quelle Nvidia?
O meglio tra la tecnologia Close to Metal e CUDA
Marclenders è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 11:22   #9
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
CAL... CAL... CAL
non c'è più la Close to Metal,per AMD c'è la Compute Abstraction Layer (CAL).

Il problema è che sarebbe difficile impostare un test GPGPU, visto che non esiste per ora una piattaforma comune.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 11:41   #10
Marclenders
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
CAL... CAL... CAL
non c'è più la Close to Metal,per AMD c'è la Compute Abstraction Layer (CAL).

Il problema è che sarebbe difficile impostare un test GPGPU, visto che non esiste per ora una piattaforma comune.
Grazie del chiarimento

comunque penso si possa fare un test esistono già delle applicazioni per entrambe le tecnologie
__________________
LudovicoVan
Marclenders è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 12:39   #11
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84
C base o C++??
Può integrare parti C o C++ sia per CPU che per GPU

http://www.nvidia.com/object/cuda_learn.html se sai l'inglese e vuoi saperne di più
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 13:11   #12
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15823
Quote:
Originariamente inviato da Yoio Guarda i messaggi
Può integrare parti C o C++ sia per CPU che per GPU

http://www.nvidia.com/object/cuda_learn.html se sai l'inglese e vuoi saperne di più
Interessante
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 13:40   #13
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Marclenders Guarda i messaggi
Grazie del chiarimento

comunque penso si possa fare un test esistono già delle applicazioni per entrambe le tecnologie
Secondo me ancora è davvero difficile impostare un test, anche perché le due architetture sono significativamente differenti e il livello di ottimizzazione dipende significativamente dagli algoritmi utilizzati.

Su beyond3d c'è qualche thread di confronto CAL vs CUDA, ma in sostanza il punto è che ancora entrambe le infrastrutture devono maturare da vari punti di vista.

Comunque per chi fosse interessato anche a CAL di AMD ecco qui
http://ati.amd.com/technology/streamcomputing/faq.html

AMD sta distribuendo una evoluzione del linguaggio brook (quello usato dall'università di Stanford per folding@home) che è un simil-c ma con costrutti sintattici interessanti per il GPGPU, e che, volendo, potrebbe generare codice anche per CUDA o CPU mediante back-end.

Inoltre sta testando una versione delle sue librerie per il calcolo ottimizzato, le ACML, che finora sfruttano SSE e compagnia, in grado di sfruttare anche le GPU.

Insomma, annata interessante per il GPGPU. Altro che proci, le vere novità, se ci saranno, in questi anni arriveranno da qui

Spero che AMD & nVidia si mettano d'accordo per una piattaforma di sviluppo comune prima che Intel se li pappi entrambe.
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 30-04-2008 alle 13:43.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1